FamilySearch è orgogliosa di avere l'albero familiare on-line più grande del mondo ed è entusiasta di fornire esperienze di storia familiare gratuite a milioni di persone. Al fine di offrire agli utenti la migliore esperienza possibile, lavoriamo costantemente su aggiornamenti e miglioramenti alla nostra esperienza on-line.
Per tenervi aggiornati sulle ultime modifiche all'esperienza di FamilySearch, le elencheremo in ordine cronologico. Controllate spesso per vedere come è migliorata la vostra esperienza su FamilySearch!
Aggiornamento: 17 giugno 2020 - Non utilizziamo più le etichette
Lo strumento etichetta nella barra laterale destra delle pagine persona di FamilySearch non verrà più utilizzato per annotare che un antenato faceva parte di un gruppo noto o ha partecipato ad un evento storico, e le etichette corrispondenti (precedentemente mostrate nell'angolo in alto a destra di una pagina persona) verranno ritirate.
Esempio prima dell'aggiornamento: | Dopo l'aggiornamento: |
Mentre le etichette esistenti verranno rimosse, gli utenti di FamilySearch possono comunque aggiungere dettagli riguardo la partecipazione del loro antenato a questi gruppi ed eventi utilizzando questi diversi metodi:
- Aggiungere una fonte che mostri il coinvolgimento della persona.
- Utilizzare la funzione Altre Informazioni per aggiungere un evento o un fatto riguardo la persona. (Questa funzionalità consente di scegliere tra tipi comuni di eventi e fatti o crearne uno particolare.)
- Aggiungere importanti dettagli biografici al Quadro Biografico della persona.
- Creare una storia o allegare un documento che contenga i dettagli della partecipazione del vostro antenato.
Aggiornamento: 4 giugno 2020 - Aggiungere un Tag di argomento a più di un ricordo alla volta
All'inizio di quest'anno, FamilySearch ha aggiunto la funzionalità dei tag di argomento ai Ricordi. I tag di argomento semplificano la categorizzazione e la ricerca di ricordi da parte degli utenti in un secondo momento. Ora potete aggiungere un singolo tag di argomento a più ricordi contemporaneamente.
![]() | ![]() |
Aggiornamento: 4 giugno 2020 - Ricerca ricordi migliorata
I recenti miglioramenti apportati ai Ricordi hanno reso la ricerca dei ricordi più facile e veloce che mai. Di seguito sono riportati alcuni aggiornamenti che potreste notare all'esperienza di ricerca:
- I risultati ora mostrano fino a 10.000 elementi per ricerca.
- Le strategie di ricerca booleane - ad esempio l'uso di E, O, NON, "frase" e caratteri jolly*, sono più efficaci. (Imparate come usare la ricerca booleana.)
- Le parole stop (parole che i motori di ricerca in genere ignorano) sono ora riconosciute dalla lingua.
Le ricerche stem sono ora supportate dalla lingua. Ad esempio, una ricerca di "pesce" visualizzera' i risultati di ricerca con parole correlate come "pesca", "pescato" e "pescatore".
Tornate all'Inizio
Aggiornamento: 28 maggio 2020 - Aggiornamenti alla creazione di account per bambini
Ora è più facile che mai per i bambini dagli 8 ai 12 anni creare un account di FamilySearch. L'autorizzazione dei genitori è ancora necessaria per i bambini di questa fascia di età per creare un account di FamilySearch; tuttavia, la procedura è stata semplificata. È stata aggiunta una nuova opzione per consentire ai genitori di utilizzare un messaggio di testo per confermare l'autorizzazione per l'account del figlio. I genitori possono anche utilizzare un numero di cellulare per dare al loro figlio l'autorizzazione di creare un account, e possono utilizzare lo stesso numero di cellulare per ripristinare l'account. In questo modo voi e i membri della vostra famiglia potete creare account utilizzando un solo numero di cellulare.
Aggiornamento: 15 maggio 2020 - Aggiornamenti al log modifiche
Il log modifiche per gli antenati nell'Albero Familiare di FamilySearch è stato aggiornato, rendendo molto più semplice vedere le modifiche apportate al profilo di un antenato. Per visualizzare il log modifiche aggiornato, andate alla pagina di un antenato e, nella scheda Ultime Modifiche, selezionate Mostra Tutto. Si aprirà una pagina che mostra, in un riepilogo semplice e facile da capire, ogni modifica apportata al profilo di quell'antenato.

Adesso e' anche possibile filtrare le modifiche utilizzando un pulsante in alto a destra della pagina. Selezionate un'opzione per visualizzare tutte le modifiche correlate a questa opzione, sia che si tratti di una modifica in un rapporto di parentela, di un nome alternativo, di eventi della vita e altro ancora.

Aggiornamento: 7 maggio 2020 - Modifica ai rapporti dei gruppi di indicizzazione
Per preservare la privacy, le informazioni nei rapporti del gruppo di indicizzazione sono state aggiornate per mostrare solo un riepilogo dei documenti indicizzati e del numero di persone che partecipano. Questo rapporto aggiornato consente inoltre ai gruppi di indicizzazione e ai coordinatori dei gruppi di indicizzazione di concentrarsi maggiormente sull'accuratezza rispetto alla quantità dei batch indicizzati.
Avete mai fatto parte di un gruppo di indicizzazione su FamilySearch.org? Oppure ne avete creato uno? Un gruppo di indicizzazione è un ottimo modo per collaborare e rimanere motivato durante l'indicizzazione. Ancora meglio, potete partecipare a un gruppo di indicizzazione a distanza o in persona, a seconda di quale sia la soluzione migliore per le vostre circostanze.
Per alcune idee divertenti su come indicizzare facendo parte di un gruppo senza fare affidamento alle statistiche individuali, leggete questo articolo.
Aggiornamento: 5 maggio 2020 - Luoghi standardizzati
Un aggiornamento di tutto il sistema si terrà per una piccola percentuale dei luoghi elencati nell'Albero Familiare di FamilySearch che non sono standardizzati correttamente. FamilySearch sta cercando di standardizzare luoghi e date allo scopo di migliorare la corrispondenza dei profili ed altre esperienze dell'utente.
Nei casi in cui un luogo elencato nell'Albero Familiare non sia una localita', FamilySearch rimuoverà lo standard allegato, anche se la voce di testo originale rimarrà. Quando lo standard viene rimosso, la modifica apparirà con il contributore elencato come "FamilySearch" e la data in cui si è verificata la modifica. Questa modifica causerà la visualizzazione di un messaggio di errore per gli eventi anagrafici. Gli utenti che notano il problema dati possono correggere lo standard modificando i dati relativi al luogo.
Questo aggiornamento consentirà di fornire piu' luoghi standardizzati, ottenendo migliori documenti suggeriti e una migliore corrispondenza per eventuali duplicati. Aiutera' inoltre a migliorare le esperienze di scoperta su FamilySearch.org.
Aggiornamento: 9 aprile 2020 - Aggiunte alla procedura di unione dei profili
L'unione di due profili in uno può essere una procedura che spaventa. Tuttavia, i nuovi aggiornamenti alla procedura di unione possono aiutare a prendere la decisione. Ad esempio, quando iniziate a esaminare possibili profili duplicati, potreste vedere un avviso di unione in cima allo schermo. Questo avviso vi consente di sapere se i due profili sono stati precedentemente uniti e vi fornisce alcuni dei dettagli.

Inoltre, la procedura di unione ora visualizza il possibile duplicato a sinistra e il profilo corrente a destra. Questa modifica significa che state unendo il profilo a sinistra con il profilo a destra. Questo semplice aggiornamento corrisponde al resto del sito web ed aiuterà la procedura ad essere piu' fluida.
Imparate di piu' riguardo la procedura di unione.
Aggiornamento: 11 aprile 2020 - Opzioni di stampa ampliate per il grafico a ventaglio dell'Albero Familiare

Gli utenti di FamilySearch.org hanno adesso più opzioni per stampare la visualizzazione del grafico a ventaglio sull'Albero Familiare. Non solo possono stampare un grafico a ventaglio che mostra fino a sette generazioni, ma possono stampare una qualsiasi delle sette visualizzazioni del grafico a ventaglio. Queste visualizzazioni includono Linee Familiari, Paese di Nascita, Fonti, Storie, Foto, Aiuti alla Ricerca e Ordinanze.
Ulteriori informazioni sul grafico a ventaglio dell'Albero Familiare.
Aggiornamento: 5 marzo 2020 - Aggiornamento del grafico a ventaglio delle App mobili
L'app Albero Familiare di FamilySearch ora ha un nuovo modo di vedere la vostra storia familiare - il grafico a ventaglio, che in precedenza era disponibile solo su un computer portatile o desktop! Per attivare questa funzionalità, andate alle impostazioni dell'app e selezionate Abilita Visualizzazione Grafico a Ventaglio. Potete anche attivare o disattivare questa selezione come desiderato.
![]() | ![]() |
Con la visualizzazione grafico a ventaglio abilitata, vedrete un piccolo pulsante nell'angolo in basso vi permette di personalizzare la visualizzazione del grafico a ventaglio. La visualizzazione del grafico a ventaglio può mostrare da quattro a sette generazioni e può essere visualizzata da diverse prospettive: linee familiari, paese di nascita, numero di fonti, storie o foto allegate ai profili e quali antenati hanno raccomandazioni di ricerca. Gli utenti che sono Santi degli Ultimi Giorni possono anche vedere quali antenati hanno ordinanze disponibili.
Scaricate l'app Albero Familiare di FamilySearch e provate questo aggiornamento!
Aggiornamento: 20 febbraio 2020 - Condividere e mettere mi piace ad Album, presentazioni di Album nei Ricordi
Gli album sui Ricordi possono ora essere condivisi facilmente su Facebook, Twitter e Pinterest tramite il menu Condividi in un album.

Gli utenti di FamilySearch possono anche adesso "Mettere Mi piace" ad un album. Mettere Mi Piace un album è un modo per aggiungere un segnalibro ad un album che appartiene a un altro utente. Per mettere "mi piace" a un album, fate click sull'icona a forma di cuore blu Mi Piace che si trova sotto il titolo dell'album. Tutti gli album ai quali e' stato messo "Mi Piace" vengono visualizzati nell'elenco Mi Piace dell'utente nella galleria.
Inoltre, potete visualizzare le foto del vostro album in una presentazione. Per vedere una presentazione, fate click sull'icona Presentazione sotto il titolo dell'album. Apparirà una finestra che vi darà le opzioni per vedere la presentazione o includere l'audio (se le immagini hanno audio).

Aggiornamento: 18 febbraio 2020 - Esplorare Immagini Storiche Sblocca Dati nei Documenti Digitali
Avete mai provato a cercare il nome del vostro antenato nei documenti on-line? FamilySearch, i partner di FamilySearch e i volontari in tutto il mondo hanno lavorato per rendere oltre 3 miliardi di documenti facilmente reperibili on-line con una semplice ricerca dei nomi. Ma lo sapevate che questi documenti indicizzati rappresentano solo il 20% dei documenti storici che FamilySearch ha disponibili on-line?
Ben prima di qualsiasi indicizzazione o catalogazione formale, il nuovo strumento di FamilySearch Esplora Immagini Storiche può aiutarvi a trovare i documenti relativi ai vostri antenati più facilmente, anche quando le loro informazioni non sono ricercabili in testo e sembrano essere bloccate all'interno di un'immagine digitale. Scoprite di più qui.

Aggiornamento: 6 febbraio 2020 - Tag Argomento aggiunti ai Ricordi
I Ricordi di FamilySearch hanno rilasciato una nuova funzione, "Tag Argomento", che rende più facile che mai categorizzare e trovare i ricordi.
Sul sito web, l'opzione tag argomento si trova a destra di immagini e documenti che state visualizzando nei Ricordi. Basta fare click sul link Aggiungi Tag Argomento per aggiungere tag come "Ricette", "Seconda Guerra Mondiale", "Matrimonio" e altri termini descrittivi. Una volta che si inizia a digitare, un menu a rilascio vi darà idee.

Successivamente, quando volete trovare ricordi con un argomento specifico, potete fare click sulla scheda Trova, selezionare l'opzione Ricerca Tag Argomento e cercare tra tutti i ricordi di FamilySearch per trovare foto taggate con l'argomento che state cercando. Potete limitare le ricerche solo ai parenti stretti facendo click sull'opzione Cerca Solo i Miei Parenti Stretti, che si trova nella pagina dei risultati di ricerca.

Aggiornamento: 15 gennaio 2020 - Calendario Gratuito 2020
FamilySearch ha reso possibile stampare un calendario 2020 gratuito che vi dà le date importanti relative ai vostri antenati. Questo calendario include date di nascita, date di morte e anniversari di nozze. Inoltre, potete anche ricevere solleciti nelle notifiche di FamilySearch. Questi solleciti vi avviseranno il giorno dell'evento relativo al vostro antenato e vi diranno quanti anni sono passati da quel giorno. Fate click qui per vedere il vostro calendario personalizzato e scaricarne una copia gratuita.