Pagine Persona di FamilySearch – Riassunti della vita dei vostri antenati

Una famiglia a Taiwan usa un computer per fare una ricerca genealogica

FamilySearch.org ospita l’albero genealogico online più grande del mondo e contiene documenti relativi a più di un miliardo di persone. Scoprite di più sui vostri parenti — o aggiungete informazioni a ciò che già si sa di loro — esplorando le loro pagine individuali.

Che cos’è la pagina Persona di FamilySearch?

La pagina Persona è un riassunto di tutte le informazioni biografiche e genealogiche conosciute relative una persona. Le pagine delle persone defunte sono pubbliche e possono essere visualizzate o modificate da chiunque; tuttavia, le pagine delle persone viventi sono riservate all’utente che le ha create.

Le pagine Persona pubbliche sono un pozzo di conoscenza collaborativa per i discendenti di una persona. Gli utenti di FamilySearch aggiungono ciò che sanno, allegano documenti storici come prova e collegano le pagine delle persone alle pagine dei rispettivi genitori, coniugi, fratelli e figli.

Per esempio, supponiamo che un discendente crei la pagina Persona per il suo trisavolo, ma che conosca solo il nome e i dati del battesimo. Successivamente, un altro discendente trova questa pagina, carica una foto e aggiunge un coniuge. Una terza persona inserisce informazioni sulla morte trascritte da una lapide e crea pagine Persona per diversi dei loro figli.

Quando gli utenti di FamilySearch mettono insieme la loro conoscenza, queste pagine rivelano le storie della vita dei nostri antenati e dei loro rapporti familiari. Questo impegno di collaborazione aiuta tutti a condividere, scoprire e preservare la propria storia familiare interconnessa.

Come trovare la pagina Persona di un parente

Albero familiare di FamilySearch non contiene le pagine Persona per ogni persona deceduta, ma vale la pena cercare tra tutte quelle che sono state create perché sono più di 1,6 miliardi.

Un uomo fa ricerche sul suo iPad.

Se siete già collegati ad Albero familiare di FamilySearch, potreste trovare un parente nell’albero genealogico. Accedete con il vostro account utente gratuito e scegliete la scheda Albero . Poi navigate tra i vostri antenati fino a dove sapete che dovrebbero essere le informazioni sul vostro parente. Se trovate il nome della persona, cliccatelo e poi cliccate Persona per accedere alla relativa pagina.

Se non riuscite a trovare un determinato parente nell’albero genealogico o non siete ancora collegati a qualcuno nell’albero, potete anche effettuare una ricerca delle pagine Persona esistenti. Nel menu in alto alla pagina, cliccate Albero familiare e poi cliccate Trova. Nei riquadri di ricerca, inserite ciò che sapete sulla persona. Poi cliccate Cerca.

Potreste vedere più risultati di ricerca relativi alle pagine Persona che contengono informazioni simili a quelle che avete inserito. Analizzate attentamente le potenziali corrispondenze. È possibile che sia stata creata più di una pagina Persona per un vostro parente (se ritenete che si tratti di duplicati, potete unire le pagine). È anche possibile che per un vostro parente non sia stata creata una pagina. Se questo è il caso, potete aggiungerne una.

Comprendere la pagina Persona di FamilySearch

La pagina Persona di FamilySearch è stata ideata per archiviare una grande quantità di informazioni sul vostro antenato. A seconda delle informazioni aggiunte, è un po’ come accedere a una piccola biblioteca interamente dedicata al vostro antenato.

Capire com’è organizzata la pagina Persona vi aiuterà a sapere come utilizzare le informazioni contenute al suo interno e a trovare esattamente quello che state cercando.

Riquadro del nome

La prima cosa che vedete quando accedete alla pagina Persona del vostro antenato è probabilmente il riquadro con il nome, visualizzato nella parte superiore della pagina.

Screenshot del riquadro del nome della pagina Persona di Giovanni Bianchi.

Il riquadro del nome include le seguenti informazioni e link:

  1. Il nome completo dell’antenato.
  2. La data di nascita e la data di morte dell’antenato (per quanto le informazioni siano note).
  3. Il codice identificativo di Albero familiare dell’antenato, che potrete utilizzare per ritrovare rapidamente la pagina in futuro. Potete anche condividere il codice identificativo con qualcun altro, in modo che anche lui possa trovare rapidamente la pagina.
  4. Un link per visualizzare l’antenato nell’albero genealogico di FamilySearch conosciuto come Albero familiare.
  5. Un link per visualizzare un albero genealogico ingrandito semplificato che mostra il rapporto di parentela tra voi e l’antenato.
  6. Un link per seguire la pagina Persona dell’antenato. Quando seguite un antenato, ricevete una notifica ogni volta che qualcuno aggiunge informazioni o modifica la sua pagina Persona.

Schede di navigazione

Sotto il riquadro del nome c’è una riga di schede di navigazione. In un certo senso, questa è la sezione più importante della pagina Persona, perché la scheda selezionata determina tutto ciò che viene visualizzato sotto il riquadro del nome.

Se vi capita di visitare la pagina Persona di un vostro antenato e le cose sembrano diverse rispetto all’ultima volta che ci siete stati, è probabile che stiate visualizzando una scheda diversa.

Screenshot delle schede di navigazione della pagina Persona di Giovanni Bianchi.
Cliccate sulle frecce in basso per scoprire altre informazioni su ciascuna scheda di navigazione.
Scheda Panoramica
Scheda Dettagli
Schede Fonti, Collaborazione, Ricordi
Scheda Cronologia

Scoprire qualcosa di nuovo

Esplorate le pagine Persona dei vostri antenati. Se siete già collegati ad Albero familiare di FamilySearch, iniziate a esplorare l’albero genealogico. Altrimenti, cercate nell’albero genealogico il nome di un parente deceduto e vedete cosa si può scoprire.

4 agosto 2020
Albero familiare di FamilySearch è uno strumento incredibile che può aiutarvi a organizzare le informazioni sulla vostra famiglia e al conte…
19 agosto 2020
Avete deciso di conoscere i vostri antenati e di contribuire ad Albero familiare di FamilySearch. Congratulazioni! La scoperta dei vostri an…


In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.

Informazioni sull’autore
Sunny Morton insegna storia personale e familiare a un pubblico mondiale. È Redattore Collaboratore presso la rivista Family Tree Magazine, era Redattore Collaboratore presso Lisa Louise Cooke's Genealogy Gems e autrice di How to Find Your Family History in U.S. Church Records (Come Trovare la Tua Storia Familiare nei Documenti della Chiesa negli USA) (scritto in collaborazione con Harold Henderson, CG); Story of My Life: A Workbook for Preserving Your Legacy (Storia della mia Vita: Una Cartella di Lavoro per Preservare il Tuo Retaggio); "Genealogy Giants: Comparing the 4 Major Websites" (Giganti della Genealogia: Confrontare i 4 Principali Siti Web) e centinaia di articoli. Ha una laurea in storia e studi umanistici dalla Brigham Young University. Leggete il suo lavoro presso sunnymorton.com.