Hai mai inviato un messaggio a qualcuno su FamilySearch.org o hai mai avuto una conversazione su un antenato sulla loro pagina della persona?Contattare altri utenti di FamilySearch può essere un aspetto importante della creazione dell’albero genealogico, cruciale per creare un legame con la tua famiglia — passata e presente.

Albero familiare di FamilySearch permette alle famiglie di tutto il mondo di collaborare alla creazione di un albero genealogico. Spesso i discendenti di vari rami di una famiglia posseggono fotografie, documenti e ricordi di famiglia diversi. Chi effettua una ricerca in particolari lingue, regioni e archivi o in diversi siti Internet può scoprire informazioni uniche.
Quando i discendenti mettono a disposizione nell’albero genealogico condiviso quello che sanno e collaborano alla scoperta di nuove informazioni, la loro conoscenza collettiva diventa più potente. Possono acquisire più informazioni di quelle che avrebbero potuto scoprire da soli e possono risparmiare tempo lasciando note e inviando messaggi ad altri utenti.
Modi facili per comunicare con altri utenti di FamilySearch
Comunicare con altri utenti di FamilySearch può essere motivante e utile. Potresti voler ringraziare qualcuno per aver caricato delle foto o per aver condiviso una storia importante. Forse vuoi conoscere la fonte dei dati di un’altra persona, se non sono stati pubblicati. Potresti contattare un altro utente e fargli domande se ha inserito delle informazioni sbagliate. Oppure puoi semplicemente contattare qualcuno che ha il tuo stesso interesse verso un determinato antenato.
Ecco qualche modo semplice per comunicare con gli altri utenti di FamilySearch quando lavori all’albero genealogico.
Spiega il tuo lavoro
Senza dubbio, in Albero familiare il modo di comunicare più efficiace consiste nell’inserire il perché ritieni che le informazioni che hai aggiunto siano corrette. Ogni qualvolta inserisci o modifichi delle informazioni compare un riquadro con su scritto “Motivo per cui queste informazioni sono giuste”. Dedica il tempo necessario alla spiegazione delle fonti e ai motivi che ti hanno portato a inserire quelle informazioni. Le motivazioni che hai addotto diventano parte del profilo di un antenato e possono aiutare gli altri discendenti a capire perché è stata apportata una determinata modifica e possono aiutarli nella loro ricerca. Ricordati anche di allegare le fonti storiche a supporto delle tue dichiarazioni!

Usa il pulsante Collaborazione
Sulla pagina del profilo di ciascuno dei tuoi antenati c’è il pulsante Collaborazione. È qui che hai l’opportunità di aggiungere note e tenere conversazioni.
Nella sezione delle note puoi pubblicare messaggi per chi potrebbe ricercare quell’antenato. Usa le note per coordinare la ricerca, per dire agli altri dove hai trovato o non hai trovato i documenti o per creare delle note su specifici documenti (guarda di seguito l’esempio di una nota). Le note in questa sezione possono essere visualizzate e modificate da chiunque stia lavorando all’albero genealogico.
Nota importante:la scheda Note non è il luogo in cui inserire dettagli specifici sul rapporto familiare o sull’evento, come le date di nascita e morte. Questi dettagli vanno inseriti della scheda Dettagli relativa ai tuoi antenati. Anche le storie e i ricordi hanno il luogo appropriato in cui essere registrati, sotto Ricordi.

Nella sezione Discussioni puoi dare inizio o partecipare a una discussione sul tuo antenato (esempio: “Charles ha sposato qualcun’altra oltre Valeria?”). Le risposte sono pubbliche e rimangono visibili a meno che la persona che ha avviato la discussione non le cancelli. Questa funzione è un buon modo per conversare con diversi discendenti.

Contattare un solo utente
Ogni informazione dell’albero genealogico fornita da un utente è contrassegnata dal nome utente di chi l’ha inserita. Per vedere i nomi contrassegnati, cerca il pulsante Visualizzazione dettagli posto in cima a ciascuna sezione e cliccalo per visualizzare le informazioni.

Nella scheda Dettagli, alla voce Cambiamenti più recenti, puoi anche vedere un elenco riassuntivo dei cambiamenti più recenti apportati al profilo di un antenato (e chi ne è l’autore) clicca Mostra tutto per visualizzare l’intera storia.
Contatta la persona cliccando sul suo nome utente, qualora compaia. Come mostrato qui, si aprirà una nuova finestra che ti permetterà di inviare un messaggio (per controllare i tuoi messaggi, accedi e clicca il collegamento Messaggi posto in alto a destra della schermata di FamilySearch.org. Potresti anche ricevere una notifica via e-mail quando un altro utente di FamilySearch.org ti scrive).

Di tanto in tanto, puoi notare che un utente ha inserito diversi errori. Alcuni utenti non sono esperti o informati come altri. Alcuni potrebbero non avere informazioni complete o accurate. FamilySearch accoglie chiunque voglia contribuire alla crescita dell’albero genealogico e spera che i ricercatori più esperti possano aiutare gli utenti disposti a imparare e a migliorare il proprio contributo.
Per iniziare o per migliorare la tua attuale collaborazione con i discendenti degli stessi antenati, clicca qui e vai ad Albero familiare di FamilySearch!