Con ogni nuovo anno, FamilySearch ha obiettivi per migliorare la vostra esperienza ed assistere le persone di tutto il mondo a scoprire e collegarsi con le proprie famiglie. Cosa c'è di nuovo su FamilySearch nel 2020? Eccovi una sbirciatina!
Quest'anno, FamilySearch si allargherà aggiungendo più lingue e più funzionalità sui social. Alcune esperienze chiave come l'Albero Familiare e i Ricordi avranno anche funzionalità nuove e migliorate.
Altre lingue
Avete amici o familiari che parlano una lingua diversa? FamilySearch.org offrirà supporto per altre 20 lingue a partire dall'inizio del 2020. L'Albero Familiare di FamilySearch, la ricerca di documenti, i Ricordi e altre esperienze essenziali del sito saranno disponibili nelle seguenti lingue aggiuntive:
|
|
Nota: Il sito web di FamilySearch e l'app Albero Familiare sono già disponibili in inglese, portoghese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, russo, cinese tradizionale, giapponese e coreano.
Per la maggior parte degli utenti, il sito di FamilySearch si aprirà automaticamente nella lingua che meglio corrisponde alle impostazioni del loro browser o dispositivo. Potete anche cambiare la vostra lingua sul sito web di FamilySearch utilizzando il menu della lingua a piè di pagina.

Accesso più rapido a nuovi documenti e date e luoghi modificabili negli indici
FamilySearch sta rilasciando un nuovo strumento per la visualizzazione di immagini di documenti digitalizzati recentemente. Questa funzione vi aiuterà a trovare più facilmente le immagini che non sono ancora indicizzate (o ricercabili nel testo), il che vi consente di accedere più rapidamente ai nuovi documenti. FamilySearch ha più di 300 camere che lavorano per conservare i documenti di tutto il mondo. Con l'imminente strumento Esplora Immagini, le nuove immagini dei documenti possono essere rese visibili sul sito in pochi giorni o settimane, invece di passare mesi o anni di elaborazione.
Inoltre, le date e i luoghi negli indici dei documenti saranno presto modificabili su FamilySearch.org. Questa funzionalità è simile a un aggiornamento del 2019 che ha consentito agli utenti di modificare i campi del nome nei documenti indicizzati.
Migliore Unione
Con il nuovo anno, vedrete miglioramenti significativi per l'esperienza di unione nell'Albero Familiare. L'Albero familiare di FamilySearch è il più grande albero condiviso del mondo, il che significa che gli utenti possono unire i profili degli antenati (pagine persona) quando trovano profili duplicati. Questa esperienza sarà presto semplificata e migliorata.
Aggiornamenti alle Ultime Modifiche e a una Nuova Scheda Contributi
Il registro delle Ultime Modifiche per le pagine persona verrà aggiornato nel 2020. Sarete in grado di vedere più dettagli per ciò che è stato modificato in ogni pagina persona nella vostra visualizzazione albero.
Inoltre, una nuova scheda I Miei Contributi sarà presto disponibile per l'app Albero Familiare e il sito su desktop. Questa funzione celebrerà ciò che avete aggiunto all'Albero Familiare, tra cui fonte, ricordi e persone aggiunte. Includerà anche una panoramica delle modifiche apportate all'albero condiviso e un elenco delle persone private nel vostro spazio privato. (Questi sono i profili che avete creato per le persone in vita, che sono tenuti privati. Per saperne di più sugli spazi privati nell'Albero Familiare qui.)
Modi più semplici per trovare e ordinare i ricordi e "Mi piace" migliorati
Un semplice ma potente aggiornamento dei Ricordi vi permetterà di aggiungere tag di argomento a foto e documenti caricati sul sito e app di FamilySearch. Questa modifica consente essenzialmente di classificare i ricordi che aggiungete o che avete aggiunto ai profili dei vostri antenati. Migliorerà anche la ricerca all'interno dei ricordi dei vostri antenati. Immaginate di voler trovare immagini dei costumi di Halloween o delle celebrazioni di festivita' di un vostro antenato. Con questa funzione di tagging, questo è molto più possibile.
La possibilità di mettere "mi piace" a interi album nei Ricordi di FamilySearch sarà disponibile anche nel nuovo anno. Attualmente, gli utenti di FamilySearch possono mettere "mi piace" alle singole foto e ad altri ricordi in modo che vengano visualizzati nella sezione I Miei Mi Piace della loro galleria dei Ricordi. Presto sarete in grado di fare lo stesso con le foto che avete raggruppato in album.
I Social
Nel 2020, FamilySearch aggiungerà aggiornamenti per migliorare le interazioni sociali tra gli utenti sul sito web di FamilySearch. Gli utenti dell'Albero Familiare potranno anche condividere le pagine persona dei loro antenati su siti web dei social media come WhatsApp e Facebook.

Rigurdo FamilySearch
FamilySearch International è la più grande organizzazione di genealogia del mondo. FamilySearch è un'organizzazione, senza scopo di lucro, gestita da volontari, sponsorizzata dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.
Milioni di persone usano i documenti, le risorse e i servizi di FamilySearch per sapere di più riguardo la storia della loro famiglia. Per aiutare in questa grande ricerca, FamilySearch e i suoi predecessori hanno attivamente raccolto, conservato e condiviso documenti genealogici in tutto il mondo per oltre 100 anni.
Potete accedere gratuitamente ai servizi e alle risorse di FamilySearch presso FamilySearch.org, tramite le app di FamilySearch o visitando oltre 5.000 centri di storia familiare in 129 paesi, tra cui la principale Biblioteca di Storia Familiare a Salt Lake City, Utah.