Il nuovo strumento "Esplora immagini di FamilySearch" dà accesso ai dati contenuti nei documenti digitali

girl-sitting-outside-tablet

Hai mai provato a cercare il nome del tuo antenato nei documenti online?

FamilySearch, i partner di FamilySearch e i volontari di tutto il mondo hanno lavorato per rendere oltre 3 miliardi di documenti facilmente reperibili online con una semplice ricerca per nome. Ma sapevi che questi documenti indicizzati rappresentano solo il 20 percento dei documenti storici di cui FamilySearch dispone online?

Se non hai trovato i tuoi antenati usando il modulo di ricerca principale su FamilySearch.org, potrebbe essere che i loro dati siano bloccati all’interno di un’immagine digitale in attesa di essere indicizzata. Solo nel 2018 FamilySearch ha aggiunto oltre 432 milioni di nuove immagini di documenti alle sue raccolte online. Tuttavia, possono volerci anni per catalogare e indicizzare queste immagini in modo che possano essere consultate prontamente.

Fortunatamente, gli strumenti per trovare online l’immagine del documento di cui hai bisogno stanno migliorando incredibilmente. In anticipo rispetto a qualsiasi indicizzazione o catalogazione formale, il nuovo strumento Esplora immagini di FamilySearch può aiutarti a trovare più facilmente i documenti dei tuoi antenati, anche quando non è possibile ricercare i loro dati in base al testo e sembrano essere intrappolati all’interno di un’immagine digitale.

Un’esperienza di ricerca incentrata sull’immagine

Esplora immagini segna l’inizio di una nuova e diversa esperienza di ricerca. Con questo strumento, le immagini prodotte dagli oltre 300 apparecchi digitali di FamilySearch in tutto il mondo sono rese quasi immediatamente disponibili.

Esplora immagini ti aiuta a navigare in immagini di documenti storici che potrebbero contenere informazioni sui tuoi antenati. Sebbene non sia possibile cercare direttamente il proprio antenato per nome, è possibile restringere la ricerca per luogo, data e altre informazioni che sono state acquisite quando l’immagine è stata scattata.

Per provare lo strumento, vai su FamilySearch.org e clicca Cerca e poi Immagini nel menu principale. Qui dovrai accedere al tuo account FamilySearch o crearne uno (è gratuito!). Quindi procedi così:

1. Cerca i documenti di un luogo specifico

Inizia inserendo un luogo significativo per il tuo antenato (ad esempio, il luogo di nascita, di matrimonio o di sepoltura).

schermata della pagina di ricerca dell’immagine dei documenti.

Per restringere la ricerca, puoi anche aggiungere una data (o un intervallo di date), un evento di vita e altri campi (usando la ricerca avanzata). Poi clicca Cerca gruppi di immagini.

Suggerimento: mentre scrivi, clicca i suggerimenti per le date e i luoghi standardizzati per ottenere risultati più accurati.

2. Scegli una raccolta di documenti da sfogliare

Esplora immagini cerca le informazioni di base che sono state acquisite per miliardi di documenti di cui è disponibile solo la foto e fornisce un elenco di raccolte di documenti rilevanti.

Ad esempio, la ricerca di “Genova, Liguria, Italia”, per il 1934, ha trovato raccolte di documenti anagrafici. Queste immagini di documenti non sono ancora state indicizzate, ma posso sfogliarle per trovare il mio antenato.

schermata della pagina dei risultati di ricerca delle immagini.

Quale raccolta scelgo?

Esplora immagini ti mostra le raccolte di documenti rilevanti che trova. Per sapere cosa c’è in ogni raccolta, guarda le informazioni di base che sono state raccolte quando sono state scattate le immagini.

Colonne diverse possono mostrarti il luogo, il tipo di documento, le date e le informazioni sul volume della raccolta. Puoi trovare raccolte con documenti anagrafici (atti di nascita, di matrimonio e di morte), registri ecclesiastici, registri civili, registri militari, conteggi della popolazione e altro ancora.

Suggerimento: per attivare e disattivare le colonne, clicca il pulsante Mostra in alto a destra.

Usa le informazioni contenute nelle colonne e ciò che sai sul tuo antenato per decidere quali raccolte di documenti potrebbero essere rilevanti. Per esempio, se sai che il tuo antenato è nato in un anno specifico, puoi cercare una raccolta con documenti di nascita o di battesimo. Anche una raccolta che menziona i registri ecclesiastici o civili può avere dei documenti di nascita.

schermata della pagina dei risultati con icone utili che mostrano dove si trovano le cose.

Suggerimento: se hai troppi risultati o troppo pochi, usa la barra laterale a sinistra per restringere o ampliare la ricerca. Aggiungi o togli le date, usa la cartina per vedere i luoghi vicini e clicca i collegamenti del luogo per allargare o restringere l’area che stai cercando. Poi, clicca Aggiorna.

immagine che mostra i luoghi nella pagina dei risultati.

A volte le raccolte di documenti nei risultati possono sembrare uguali all’inizio, ma scoprirai, quando le esplori, che ognuna di esse è unica. Anche se le informazioni di base non sono molto descrittive, non aver paura di cliccare il risultato per vedere che cosa contiene!

3. Sfoglia immagini dei documenti

Una volta che selezioni una raccolta di immagini, una finestra di navigazione mostra le miniature di ciascuna immagine. Guardando queste miniature, potresti vedere indici, evidenziatori delle sezioni o pagine dei titoli che possono aiutarti a saperne di più su ciò che si trova nei documenti.

Esplora immagini ti permette di ingrandire ogni immagine e di scorrerle velocemente. Usando il riquadro col numero dell’immagine, puoi saltare le immagini con un numero qualsiasi per capire come sono organizzati i documenti. Puoi anche usare i pulsanti delle frecce per controllare ogni immagine in cerca del nome del tuo antenato.

A volte potresti scoprire che la raccolta di documenti è organizzata in ordine cronologico, alfabetico o per luogo. Questo ti permetterà di saltare in avanti per trovare il documento giusto del tuo antenato.

un’immagine che mostra icone utili su un documento.

Nota: all’inizio, il numero di documenti che Esplora immagini ti permette di sfogliare può sembrare grande. Questa funzione sarà affinata nel tempo per ridurre il numero di documenti che potresti dover consultare se i tuoi antenati sono presenti nelle raccolte di sole immagini.

4. Allega documenti rilevanti

Quando trovi l’immagine di un documento che è rilevante per il tuo antenato, usa il pulsante blu Collega ad Albero familiare in alto a destra per collegarlo al profilo del tuo antenato in albero familiare.

schermata che mostra come collegare un’immagine al tuo albero genealogico.

Quando aggiungi questa fonte al profilo del tuo parente, puoi anche annotare le informazioni importanti dell’immagine in modo che tu e gli altri possiate leggerlo più facilmente.

Schermata che mostra come aggiungere informazioni a un antenato.

Esplora immagini può aiutarti a scoprire nuove informazioni sui tuoi antenati che potrebbero non essere indicizzate, o rese consultabili direttamente online, per gli anni a venire. Se non sei riuscito a trovare i documenti necessari effettuando una ricerca testuale, prova il nuovo strumento Esplora immagini . È possibile che il documento di cui hai bisogno sia stato reso disponibile solo di recente ed Esplora immagini può aiutarti a trovarlo.

Informazioni sull’autore