La Chat di FamilySearch è uno strumento per comunicare con le persone che hanno contribuito con informazioni in Albero familiare.
La chat iniziale deve essere inviata tramite il pulsante Chat visualizzato quando si fa clic sul nome di un collaboratore nell'albero genealogico. L'invio o la ricezione di una chat tramite Albero familiare trasferisce il nome della persona all'elenco dei contatti nella chat di FamilySearch.
Nota: FamilySearch Chat non è disponibile per gli utenti di età inferiore ai 18 anni. Tuttavia, questi utenti possono partecipare a FamilySearch Chat tramite gruppi familiari condivisi.
Passaggi (sito web)
Accedi alle tue chat
- Accedi a FamilySearch.org.
- Nell'angolo in alto a destra vicino al tuo nome, clicca sull'icona della chat. L'icona della chat è rappresentata da 2 caselle vocali.
- Appare una finestra per visualizzare l'anteprima delle chat. Puoi anche scorrere l'anteprima e cliccare sul messaggio che vuoi leggere.
Leggi e rispondi alle chat
- La pagina delle chat di FamilySearch è simile alla maggior parte delle caselle di posta elettronica.
- Nella colonna a sinistra viene visualizzato un elenco delle comunicazioni.
- Nell'area di visualizzazione principale a destra, si vede la conversazione.
- Per leggere o continuare una conversazione, clicca sul nome della persona nella colonna sinistra della finestra di chat.
- Per inviare un messaggio, digita la tua chat nella piccola casella rettangolare in fondo alla schermata.
- Quando sei pronto, clicca sulla freccia d'invio. L'icona d'invio si trova sotto la casella del messaggio, nell'angolo in basso a destra.
Traduci le chat da altre lingue
- Apri una chat.
- Fai clic sull'icona di traduzione nel messaggio di chat che desideri tradurre. L'icona di traduzione appare a sinistra del pulsante Aggiungi reazione.
- Il messaggio viene tradotto nella lingua attualmente impostata sul sito Web FamilySearch.
Inizia una nuova conversazione
- Accedi a FamilySearch.
- Nell'angolo in alto a destra della pagina, accanto al tuo nome, clicca sull'icona chat rappresentata da 2 caselle vocali.
- Viene visualizzata una finestra di chat a comparsa.
Per creare una chat privata, esegui una delle seguenti operazioni:
- Nell'angolo in alto a destra della finestra di chat, clicca sull'icona di composizione rappresentata da un riquadro e una matita. Digita il nome della persona da contattare nel campo di ricerca. Seleziona la persona per avviare una chat.
- Nel pannello laterale sinistro, clicca sul link ipertestuale Crea chat privata. Digita il nome del contatto nel campo di ricerca. Aggiungi fino a 9 persone.
Nota: non è possibile aggiungere altre persone alla chat una volta inviata una chat. Per aggiungere altre persone, avvia una nuova chat. - Scorri sui nomi dei contatti recenti e clicca sul nome corretto.
Quando sei pronto, digita il tuo messaggio nella piccola casella rettangolare nella parte inferiore dello schermo.
- Se desideri aggiungere un'altra riga al messaggio, clicca sul tasto Maiusc e sul tasto Invio (Maiusc + Invio). Premendo solo il tasto Invio o A capo viene inviato il messaggio
- Dopo aver scritto il messaggio, clicca sulla freccia d'invio o premi il tasto Invio.
Nota: puoi cambiare i tasti per inviare e aggiungere righe nelle tue impostazi
oni.Nota: la funzione chat potrebbe non essere disponibile per i seguenti motivi:
- L'utente ha meno di 18 anni.
- L'utente non ha una data di nascita valida.
- L'account dell'utente non è abilitato alla chat.
- Il Paese dell'utente non è abilitato alla chat.
- L'utente non ha completato la registrazione.
- L'utente è stato contrassegnato come deceduto.
Passaggi (applicazione mobile)
- Apri l'applicazione mobile Albero familiare.
- Apri il menu.
- iOS: nell'angolo in basso a destra, tocca le 3 barre.
- Android: nell'angolo in alto a sinistra, tocca le 3 barre.
- Tocca Chat.
- In basso allo schermo, tocca l'icona di composizione.
- Inizia a digitare un nome nella casella di ricerca "Aggiungi persona" o seleziona una persona dall'elenco "Recenti e miei contatti".
- In basso allo schermo, digita il messaggio e tocca la freccia d'invio.
Nota: la funzione chat potrebbe non essere disponibile per i seguenti motivi:
- L'utente ha meno di 18 anni.
- L'utente non ha una data di nascita valida.
- L'account dell'utente non è abilitato alla chat.
- Il Paese dell'utente non è abilitato alla chat.
- L'utente non ha completato la registrazione.
- L'utente è stato contrassegnato come deceduto.
Passaggi (Albero familiare semplificato)
FamilySearch Messaging è disponibile solo sul sito Web completo di FamilySearch e nell'app mobile Family Tree. Not
a: se una persona muore, le sue chat (dalle chat di FamilySearch) non possono essere condivise con i familiari in vita perché le loro chat sono considerate comunicazioni private.
Articoli correlati
FamilySearch Chat - Domande frequenti (FAQ) Come faccio a el
iminare una chat in FamilySearch Chat? Quali sono
le regole per le discussioni e le chat? Come facci
o a disattivare, nascondere o impedire a qualcuno di chattare con me?
Come posso segnalare abusi, spam, ricordi inappropriati e altri contenuti?