Come utilizzare i codici identificativi della persona su FamilySearch

girl-and-grandpa-on-john-deere

Nell’esplorare il tuo albero familiare, potresti aver notato una combinazione di lettere e numeri sotto il nome di ciascun membro della famiglia.

Questi sono codici identificativi della persona (ID) e capire cosa sono e come puoi usarli può essere una grande risorsa per te mentre lavori alla tua storia familiare!

Che cos’è un codice identificativo della persona e dove posso trovarlo?

A ciascuna delle persone inserite in Albero familiare di FamilySearch viene assegnato un codice identificativo composto da una serie di lettere e numeri. Questi codici sono unici per ciascuna persona deceduta.

Puoi trovare il codice identificativo sotto il nome di una persona presente nel tuo albero familiare o nell’intestazione della pagina Persona.

Codici identificativi nell’albero genealogico

Come posso usare un codice identificativo della persona?

Come copiare il codice identificativo della persona

Può essere utile conoscere il codice identificativo di un antenato, soprattutto se hai intenzione di consultare nuovamente le informazioni di quella persona (ne parleremo più avanti). Per copiare velocemente il codice identificativo di una persona, segui questi passi:

1. Clicca o tocca il codice identificativo, che puoi trovare sotto il nome della persona presente nell’albero familiare o nella pagina della persona di un antenato.

2. Comparirà una finestra che dice “Copia codice identificativo”. Per copiarlo, clicca questo collegamento.

Una schermata della funzione Copia codice identificativo

3. Copia il codice identificativo in un documento o ovunque tu tenga nota dei codici.

Recenti

Puoi usare la funzione Recenti in Albero familiare e il codice identificativo di un antenato per tornare rapidamente alla pagina di quest’ultimo. Servono pochi, semplici passi.

Una schermata della funzione Recenti nell’albero genealogico.

1. Sul tuo albero familiare, clicca o tocca la scheda Recenti posta in alto a sinistra dello schermo.

2. Comparirà un menu a tendina e ti offrirà l’opzione di inserire o copiare il nome di un familiare o un codice identificativo. Inserisci il codice identificativo della persona.

3. Clicca Vai. Se il codice identificativo è corretto, si aprirà la pagina di quell’antenato.

Trova

Se conosci già il codice identificativo di uno specifico familiare puoi anche usarlo per trovare la pagina della persona:

1. Tocca Albero familiare nella parte in alto a sinistra dello schermo o passaci sopra con il mouse e seleziona Trova dalle opzioni del menu.

2. Tocca o clicca Trova per codice identificativo e inserisci il codice dell’antenato nell’apposito campo. Poi clicca Trova. Il nome della persona a cui è stato assegnato quel codice identificativo specifico comparirà nella schermata successiva.

Una schermata della funzione trova per codice identificativo su Albero familiare.

3. Da questa schermata, hai la possibilità di cliccare uno dei nomi dei collegamenti ipertestuali, che ti porterà alla pagina di quell’antenato.

La pagina dei risultati di una ricerca per codice identificativo.

Unisci

A volte, invece di fare affidamento sullo strumento Possibili duplicati, è possibile utilizzare un codice identificativo per unire persone duplicate presenti nell’albero. Per farlo, dovrai utilizzare l’opzione Unisci per codice identificativo nella sezione Strumenti posta sulla destra nella pagina Persona.

Una schermata della funzione Unisci per codice identificativo nella pagina Persona.

1. Copia o scrivi il codice identificativo della persona riportato nel documento che non vuoi tenere.

2. Dalla pagina Persona del documento più corretto, scorri verso il basso e nelle opzioni del menu riportato a destra, clicca o tocca Unisci per codice identificativo nella sezione Strumenti.

3. Nell’apposito campo, inserisci il codice identificativo che hai copiato o scritto. Ancora una volta, questo è il codice identificativo della persona riportata nel documento in cui c’erano le informazioni meno accurate. Clicca o tocca Continua.

Schermata di Unisci per codice identificativo.

4. A questo punto vedrai i profili affiancati di entrambi i documenti in modo che tu possa confrontarli e copiare le eventuali informazioni che desideri tenere. Controlla tutte le informazioni.

5. Dopo aver esaminato accuratamente entrambi i profili, clicca o tocca Continua unione nella parte inferiore dello schermo.

6. Ti verrà chiesto di spiegare il motivo per cui ritieni che questi due documenti debbano essere uniti. Dopo aver inserito la motivazione, clicca o tocca Termina unione.

7. Ora hai completato il processo di unione per codice identificativo di una persona duplicata.

Esamina il tuo albero familiare.

Ora che sai quali sono i codici identificativi della persona e quello che possono aiutarti a fare, esamina il tuo albero familiare e trova modi per utilizzare quello che hai imparato!

Scopri di più su come usare l’albero genealogico

4 agosto 2020
Albero familiare di FamilySearch è uno strumento incredibile che può aiutarvi a organizzare le informazioni sulla vostra famiglia e al conte…

Informazioni sull’autore
Amie Bowser Tennant è una ricercatrice di genealogia, scrittrice e presentatrice. Scrive articoli blog e altri contenuti per molte delle principali ditte e associazioni nel campo della genealogia. La sua esperienza più preziosa è lavorare come consulente di storia familiare. Amie vive con suo marito e tre figli in Ohio, circondata da molti parenti.