È il periodo dell’anno in cui le campane suonano e gli angeli cantano. Il mese di dicembre è un susseguirsi di acquisti, canti, luci e tradizioni. Quest’anno, aggiungiamo la nostra luce al Natale in mezzo al trambusto delle attività natalizie. Dedica un po’ del tuo tempo per essere un angelo nella vita di qualcuno!
#SiiUnaLuce è un invito de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a trasformare il Natale in un periodo di servizio. Ecco alcune idee inerenti la storia familiare su come puoi essere una luce nel diffondere gioia tra gli amici e i familiari durante tutto questo periodo.
1. Rispolvera un tenero ricordo con una persona cara
Mostra apprezzamento e amore sinceri per i tuoi familiari e i tuoi amici. Ricordare agli altri le esperienze vissute insieme dimostra che si sta pensando a loro. Quale modo migliore c’è per diffondere la luce del rallegrare l’animo di chi conta di più per te?

- Registra e carica su Ricordi di FamilySearch un momento davvero toccante in cui un familiare ha avuto un impatto positivo sulla tua vita. Scrivi le tradizioni natalizie della tua famiglia e carica il testo su Ricordi di FamilySearch. Le generazioni future vorranno sapere come hai festeggiato questo periodo dell’anno con chi ti sta a cuore!
- Trova la foto di un ricordo natalizio prezioso. Invia la foto alle persone care con cui hai vissuto il ricordo.
- Ringrazia un genitore, un nonno o un altro parente per una lezione che una volta ti ha insegnato.
- Scrivi e invia una cartolina affettuosa a un familiare che desideri ringraziare di essere una parte importante della tua vita.
- Svela a un altro familiare un suggerimento o un trucco che i tuoi nonni hanno insegnato a te.
- Rifletti sulle qualità che ammiri nei tuoi genitori o sulle lezioni di vita che hai imparato da loro. Esprimi tali considerazioni importanti ai tuoi genitori! Non dimenticare di annotare questi insegnamenti per poter rivederli in seguito.
- Chiedi scusa a un familiare o perdona un familiare. Il Natale è una grande opportunità per creare nuovi inizi e ricordi positivi insieme.
2. Scopri come un’altra cultura celebra il Natale
Questo Natale prenditi un po’ di tempo per entrare in contatto con il tuo retaggio. Sai da dove provengono i tuoi antenati e come potrebbero aver celebrato le festività? Onora i loro ricordi imparando alcune tradizioni natalizie del paese da cui provenivano.
3. Fai visita a un vicino anziano
Il Natale può spesso essere un momento di solitudine per gli anziani. Diffondi un po’ di allegria natalizia e aiuta le persone anziane della tua vita a sapere che non sono state dimenticate.

- Proponiti di aiutare nelle faccende domestiche o in giardino.
- Aiuta a montare le decorazioni natalizie.
- Usa il tuo talento musicale presso un centro per anziani o un ospedale locale.
- Registra le persone anziane mentre raccontano una storia della loro vita. Dai un’occhiata a questo post del blog di FamilySearch per le domande da porre loro!
- Aiutale a caricare i ricordi su Ricordi di FamilySearch in modo che le generazioni future possano essere ispirate dalle loro esperienze.
- Aiuta a organizzare e digitalizzare vecchi album, diari e foto. Puoi recarti presso un centro FamilySearch e digitalizzare foto e documenti gratuitamente! Trova un centro FamilySearch vicino a te:
4. Aiuta qualcuno a ricercare la propria genealogia
A Natale, molte persone pensano di più alla propria famiglia. Anche solo 10 minuti del tuo tempo possono aiutare qualcun altro a creare un legame con i propri antenati!

- Aiuta un amico a creare un account FamilySearch gratuito. Man mano che aggiungono membri noti della famiglia all’albero genealogico condiviso, il loro albero personale potrebbe popolarsi di antenati già presenti in quello condiviso. L’albero familiare guidato può rendere questo processo ancora più semplice!
- Scopri come i tuoi contributi all’albero genealogico condiviso hanno già aiutato altri a collegarsi ai vostri antenati comuni.
- Revisiona i nomi indicizzati al computer sull’applicazione Partecipa di FamilySearch per contribuire a rendere i documenti storici più facilmente consultabili.
- Per partecipare a queste attività di volontariato, consulta la sezione Opportunità della pagina Partecipa di FamilySearch:
- Revisione dei nomi completi: assicurati che il nome completo della persona sia stato indicizzato correttamente.
- Revisione delle famiglie: individua tutti i componenti di una famiglia in un documento storico in modo che possano essere aggiunti insieme all’albero genealogico condiviso.
- Verifica dei luoghi: migliora l’accuratezza dei profili delle persone inserite nell’albero genealogico condiviso collegando i luoghi standardizzati ai luoghi non verificati.
5. Ricorda gli angeli nella tua linea familiare

Quale dei tuoi antenati ti ispira? Anche quando le persone non ci sono più, la loro influenza vive in coloro che hanno lasciato. Rifletti sui tuoi parenti e su come la loro vita ha influenzato e cambiato la tua.
- Condividi sui social media una storia ispiratrice su un tuo antenato.
- Leggi i ricordi che altri utenti di FamilySearch hanno pubblicato sui tuoi antenati.
- Poniti un obiettivo che ti aiuti a seguire l’esempio degli antenati che ti ispirano.
- Programma una cena con la tua famiglia. Rispolvera i ricordi che sono fonti d’ispirazione di parenti che sono venuti a mancare.
- Cerca storie di quando i vostri antenati hanno dimostrato gentilezza.
Sii una luce
Come disse una volta Charles Dickens: “Nessuno è inutile a questo mondo se alleggerisce i fardelli di un altro”. Quest’anno, ricompensa chi ha alleggerito i tuoi fardelli. Diffondi la gentilezza ovunque tu vada. E grazie perché rendi il mondo un posto migliore, un atto di gentilezza alla volta!