Le tradizioni natalizie nel mondo che ci accomunano

Un bambino posiziona un addobbo a forma di Terra su un albero di Natale

Ti sei mai chiesto come sono le tradizioni natalizie nel mondo? Le celebrazioni natalizie sono diverse a seconda del paese, della città o della famiglia con cui si festeggia. Non occorre, però, concentrarsi sulle differenze nel modo in cui viene celebrata questa popolare festività, quanto piuttosto sul cercare le similitudini tra le tradizioni natalizie di tutto il mondo! Alla fine, sono queste analogie che uniscono le persone di tutto il mondo nel celebrare il meraviglioso spirito del Natale.

I ricordi delle festività sono tesori che possono collegare le generazioni


Impara a conoscere i tuoi nonni e i tuoi bisnonni registrando o leggendo le loro tradizioni natalizie — oppure scrivi le tue. Ricordi di FamilySearch e l’albero genealogico condiviso sono un contenitore gratuito per archiviare e condividere foto, storie e altro ancora.


Quanti paesi festeggiano il Natale?

Su 195 in tutto il mondo, più di 150 paesi festeggiano il Natale — queste nazioni hanno contrassegnato il Natale come festa riconosciuta a livello nazionale. Molte persone considerano il Natale una festa religiosa, mentre altre si divertono semplicemente a godere di questo periodo festoso dell’anno. Anche se il Natale non è una festività ufficiale in tutti i paesi, è comunque una delle feste più celebrate in tutto il mondo.

La tua famiglia festeggia il Natale? Sai se o come i tuoi antenati festeggiavano il Natale? Parla con la tua famiglia per conoscere l’impatto che questa ricorrenza ha avuto nelle diverse generazioni e nei diversi paesi.
 

Lo spartito di “O Tannenbaum” [in italiano, Albero di Natale] è diventato un canto tradizionale natalizio in tutto il mondo
Lo spartito di “O Tannenbaum” in un innario del 1824

La musica del Natale

Per immergersi nel clima natalizio è necessario ascoltare musica natalizia e cantare canzoni di Natale. Forse ti sarà capitato di entrare in un negozio verso la fine di novembre e di sentire alla radio i brani più popolari della festività. In alcuni paesi, come le Filippine, la musica natalizia si sente già a settembre! (In filippino il periodo natalizio si chiama Kapaskuhan e si protrae per mesi).

La musica natalizia è una tradizione diffusa in tutto il mondo e molti canti hanno oltrepassato i confini del loro paese d’origine, poiché le persone viaggiano e migrano e tramandano la loro musica alle generazioni successive. Canti come il tedesco “O Tannenbaum” e l’ucraino “Shchedryk” (o “Carol of the Bells”) sono ormai da tempo un classico delle feste che è possibile ascoltare un po’ ovunque.

Brani più recenti, come lo statunitense “All I Want for Christmas Is You”, il venezuelano “El Burrito de Belén” e il cantonese “Lonely Christmas”, stanno guadagnando popolarità tra il pubblico. Magari potresti condividere la tua playlist di Natale con parenti e amici per vedere le similarità. Potresti trovare qualche nuova melodia preferita per il Natale!

Decorare le stanze per Natale

Non è ancora Natale se non sembra Natale. Una tradizione natalizia comune in tutto il mondo è quella delle decorazioni. Anche se la disponibilità e il materiale delle decorazioni possono variare a seconda della cultura, delle credenze religiose, del luogo, delle risorse e persino del clima, si può dire che è Natale in base ad alcuni luoghi comuni legati alla festa.

Il classico albero di Natale è un modo semplice per preparare la casa per la festività. L’immagine tradizionale dell’albero di Natale è un sempreverde ricoperto di luci e ornamenti. Nei paesi in cui l’abete è meno diffuso, le persone hanno trovato altre piante natalizie da decorare per invitare lo spirito del Natale. Per esempio, in India gli alberi di mango e di banane sono ricoperti di ornamenti, gli alberi fatti di tralci (i charamicos) sono realizzati a mano nella Repubblica Dominicana, mentre alcuni abitanti dell’Australia usano vivaci cespugli di Natale fioriti come decorazioni!

Anche le scene della Natività sono una decorazione natalizia popolare in molte culture, dalle immagini in legno grezzo, alle elaborate statuette di porcellana, alle scene dettagliate intagliate delicatamente nelle zucche. A San Francesco d’Assisi si attribuisce la creazione del primo presepe, per ricordare a chi lo circondava il motivo della festività. Una pratica popolare in alcune zone del mondo, come il Sud America, è quella di mettere il bambino Gesù nella mangiatoia solo la mattina di Natale, per indicare la Sua nascita.

Una Natività in stile africano con figure intagliate nel legno, parte di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo

Una Natività in stile sudamericano, parte di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo

Una Natività in stile giapponese, parte di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo

Nella storia della Natività, nel cielo era apparsa una nuova stella per indicare la nascita di Gesù Cristo. Per questo le stelle sono diventate una decorazione natalizia molto popolare, sia in cima all’albero di Natale, sia appese alla finestra, sia sospese in una piazza della città. Magari vedrai stelle moroviane in Suriname, paról nelle Filippine o stelle froebel in Germania!

Una stella moroviana appesa nella piazza di una città, a dimostrazione di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo
Una stella moroviana nella piazza della città

Una stella Froebel di carta su un albero di Natale, a dimostrazione di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo
Una stella Froebel di carta

Paról appese all’esterno nelle Filippine, a dimostrazione di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo
Paról nelle Filippine

Che tipo di decorazioni usava la tua famiglia per addobbare la casa quand’eri piccolo? Metteresti gli addobbi prima della Festa del Ringraziamento o dopo? Preferisci acquistare un albero di Natale vero, cespugli e piante verdi o piante artificiali? Forse possiedi un presepe che si tramanda da generazioni o magari ti piace collezionarli! Qualunque sia la tua tradizione in fatto di decorazioni natalizie, preserva questi ricordi. Le generazioni future vorranno sapere come hai fatto a rendere la casa accogliente per le feste.

Un KFC in Giappone con una statua del Colonnello Sanders in costume da Babbo Natale, una tradizione natalizia unica nel suo genere in tutto il mondo.
Un KFC in Giappone con una statua del Colonnello Sanders in costume da Babbo Natale

Deliziosi piatti natalizi

Molte persone associano al Natale cibi e sapori specifici. Per gli abitanti del Brasile e dell’Italia, il sapore del panettone segna il culmine del periodo natalizio. Per i giapponesi (un paese con una bassa percentuale di popolazione cristiana che celebra comunque ampiamente il Natale), il Kentucky Fried Chicken è diventato un caposaldo del Natale.

Grazie alla tecnologia odierna, è facile sperimentare nuove tradizioni di ricette natalizie provenienti da tutto il mondo! Potresti provare a preparare il budino di zucca mombasa del Kenya o il Bacalhau da Consoada del Portogallo. Cerchi idee veloci? Non perderti la nostra lista di deliziose ricette natalizie da tutta l’Europa!

Preparare, condividere e celebrare il cibo è parte integrante della maggior parte delle riunioni natalizie. Non dimenticare di registrare i ricordi dei piatti natalizi preferiti dalla tua famiglia su Ricordi di FamilySearch! Vorrai sicuramente trasmettere alle generazioni future il modo in cui la tua famiglia è diventata più unita grazie ad alcune apprezzate ricette natalizie, e assicurati che abbiano la ricetta tradizionale della tua famiglia!

 

Chi porta i regali di Natale?

Una tradizione natalizia molto diffusa in tutto il mondo sono i regali. Nel cristianesimo si pensava che questa tradizione si basasse sui tre re magi che portarono doni per la nascita di Gesù Cristo.

Un uomo anziano vestito da Sinterklaas, parte di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo
Un uomo anziano vestito da Sinterklaas

Parte della tradizione dei regali di Natale è una figura incaricata di distribuirli. Babbo Natale è uno dei più noti dispensatori di regali natalizi, anche se ha nomi diversi in lingue diverse. Potresti sentirlo chiamare Papa Noël in Francia, Sinterklaas nei Paesi Bassi, e Babbo Natale o St. Nicholas nel Regno Unito.

Una statuetta della Befana italiana, parte di una tradizione natalizia diffusa in tutto il mondo
Una statuetta della Befana italiana

Babbo Natale non è l’unico al mondo a portare i regali di Natale. In Italia, la Befana è una donna anziana che cavalca una scopa per consegnare calze piene di caramelle. I 13 Yule Lads in Islanda fanno visita ai bambini durante le tredici notti precedenti il Natale.

In Paraguay sono Los Tres Reyos Magos (i tre re magi) a portare i doni. Potresti vedere anche “Babbo” Haraboji in Corea del Sud, vestito con abiti tradizionali di colore verde anziché rosso.

Come ricevevano i regali i tuoi nonni e gli altri antenati il giorno di Natale? La tua famiglia ha qualche tradizione natalizia per quanto riguarda l’attesa di chi porta i regali? Forse sei rimasto sveglio fino a tardi per cercare di intravedere Babbo Natale o hai lasciato cibo e bevande per i re magi e i loro cammelli.

Quando festeggiare il Natale

Sapevi che alcune persone festeggiano il Natale per un periodo più lungo delle ventiquattro ore del giorno di Natale? A seconda delle varie tradizioni religiose e laiche, le celebrazioni natalizie possono iniziare già a settembre o novembre e protrarsi fino ai primi di gennaio.

Prima del giorno di Natale

Alcune culture osservano l’Avvento, un periodo di preparazione riflessiva che inizia quattro domeniche prima di Natale e si conclude con la vigilia di Natale, il 24 dicembre. Per chi lo pratica dal punto di vista religioso, l’Avvento rappresenta un tempo di preparazione alla nascita di Cristo, ma spesso anche una preparazione a quella che i cristiani chiamano la Seconda venuta di Cristo. In Ungheria, i calendari dell’Avvento contengono spesso cioccolatini o altri dolci, e ogni giorno si celebra una messa fino a Natale.

Un bambino che mangia un cioccolatino del calendario dell’avvento
Un bambino che mangia un cioccolatino del calendario dell’avvento

I Christingle sono una tradizione natalizia tipica dell’Avvento in molte parti del mondo con una vasta popolazione cristiana. I Christingle vengono regalati ai bambini e sono costituiti da una candela accesa inserita nella parte superiore di un’arancia alla quale è legato un nastro rosso, elementi che simboleggiano Cristo, l’amore di Dio e il mondo.

In Messico, Las Posadas si celebra nei nove giorni che precedono il Natale. Las Posadas sono processioni a lume di candela di famiglie e amici. Le processioni raffigurano Giuseppe e Maria che cercano un posto nella locanda.

I gruppi si recano ogni sera in case diverse, cantando una supplica in cui si chiede di far entrare Maria e Giuseppe. Una volta che una casa li accetta, il gruppo prega e condivide il cibo tradizionale, come i tamales. L’ultima sera de Las Posadas si svolge una grande festa che spesso include una pignatta e fuochi d’artificio.

Il giorno di Natale

Il giorno effettivo del Natale può variare da paese a paese. La maggior parte dei paesi colloca il Natale il 25 dicembre, in base al calendario gregoriano. Se un paese o una cultura utilizzano il calendario giuliano per calcolare le date delle festività (o il calendario copto nel caso dell’Egitto), il Natale cadrà invece il 7 gennaio.

Il giorno dopo il Natale

Alcune culture celebrano i dodici giorni di Natale, il periodo compreso tra il 25 dicembre e il 6 gennaio (o tra il 7 e il 19 gennaio se si segue il calendario giuliano). Questi dodici giorni rappresentano la nascita di Gesù Cristo e il viaggio dei magi per farGli visita. I dodici giorni di Natale si concludono con l’Epifania. In Etiopia, l’Epifania è una grande festa seguita da una giornata di rituali religiosi.

 

Persone riunite per le cerimonie serali dell’Epifania in Etiopia
Persone riunite per le cerimonie serali dell’Epifania in Etiopia

Che nevichi! Oppure no?

La neve è un classico della tradizione natalizia — beh, lo è se abiti in una zona in cui le nevicate sono abituali nei mesi di dicembre e gennaio. Nel 2017, utilizzando i dati di World Weather Online, Vouchercloud ha mostrato la probabilità che diverse aree del mondo potessero avere un “bianco Natal”. Tra i primi dieci possibili paesi quell’anno c’erano Russia, Bielorussia, Finlandia, Estonia, Lituania, Groenlandia, Kazakistan, Canada, Ucraina e Islanda.

I dati di quell’anno indicavano anche che oltre il 60% dei paesi del mondo aveva lo 0% di possibilità di nevicate a Natale. In luoghi come questo, come il Madagascar e la Nuova Zelanda, lo spirito natalizio si respira attraverso la musica, le decorazioni, il cibo e i regali, ma non attraverso una nevicata natalizia.

Addobbi natalizi nella città di Melbourne, Australia

Una famiglia fa un pupazzo di neve

Vivi in un luogo in cui il giorno di Natale abbondano i pupazzi di neve e i ghiaccioli? Oppure vivi in un posto che vi permette di fare una bella passeggiata al caldo fino a casa di una famiglia o di un amico per Natale? Non importa dove ti trovi per le feste e quanto nevichi, continua a festeggiare il Natale con la famiglia e gli amici e godetevi le tradizioni natalizie che tutti voi condividete.

Quali sono le tue tradizioni natalizie?

Ti abbiamo presentato sette temi natalizi di tutto il mondo che ci accomunano. Le tradizioni sono un fattore che ci unisce come persone e possono anche aiutarci a trovare un significato nella vita. Hai scoperto una tradizione di un’altra parte del mondo che è simile alla tua?

Ovunque ti trovi durante queste festività, troverai sicuramente qualcuno con tradizioni simili in fatto di cibo, decorazioni, musica o anche attività natalizie preferite da fare sulla neve o in spiaggia! Le riunioni con gli amici e i familiari sono un momento perfetto per ricordare e chiedere agli altri quali siano le loro tradizioni e i loro ricordi del periodo natalizio. Se non hai pensato di portare con te un registratore, puoi usare l’applicazione Ricordi di FamilySearch, disponibile gratuitamente sulla maggior parte dei dispositivi mobili, per effettuare le registrazioni o annotare quello che hai imparato.

Scarica gratis l’applicazione Ricordi!

Apple App Store Badge
Google Play Store Badge

Approfondisci le tradizioni natalizie per paese


Se vuoi saperne di più sulle tradizioni natalizie specifiche dei diversi paesi, dai un’occhiata agli articoli qui sotto e torna a visitare questa pagina negli anni futuri per scoprirne altre! Apprendere maggiori informazioni su come le persone celebrano e apprezzano questo periodo festivo e riflettere sulle tue tradizioni rafforzerà lo spirito natalizio nel tuo cuore e nella tua casa.
7 dicembre 2023
As the Christmas season approaches, thoughts focus on how to celebrate and embrace holiday customs from around the world. In the Dominican R…
Daryna Mykhailychenko
Da  Daryna Mykhailychenko
20 dicembre 2023
In Ucraina il Natale è una delle principali festività cristiane. La maggioranza degli ucraini festeggia il Natale dal 6 al 7 gennaio, mentre…

Tag
Author Default Image
Informazioni sull’autore
Sailor Ong