Utilizzare i risultati del test del DNA per fare scoperte genealogiche
Hai fatto il test del DNA, ma non sai bene cosa fare dei risultati ottenuti? I dati relativi al proprio DNA possono essere utilizzati in molti modi, a seconda di ciò che si vuole imparare e dello scopo che si vuole raggiungere. Ecco alcuni suggerimenti.

Passo 1. Crea o condividi il tuo albero genealogico.
L’esperienza nella scoperta del tuo DNA e nell’entrare in contatto con i parenti sarà migliore se condividerai il tuo albero genealogico sul sito web dell’azienda con cui hai effettuato il test.

Passo 2. Decidi come vorresti utilizzare il tuo DNA per saperne di più sulla tua famiglia
(oppure persegui uno o più obiettivi tra quelli esposti qui sotto).

I paesi di provenienza degli antenati
La maggior parte delle aziende che effettuano il test del DNA ti fornirà una stima delle tue origini etniche (conosciuta anche come commistione). Queste stime si basano sul confronto tra il tuo DNA e i campioni di riferimento che ciascuna azienda del settore raccoglie da tutto il mondo. Se non conosci l’etnia dei tuoi genitori o dei tuoi nonni, usa i tuoi risultati, insieme ad altri indizi, per orientare le tue ricerche. L’etnia può darti alcune informazioni generali sui tuoi antenati; in ogni caso, i risultati non devono essere presi come dati di fatto.

Quando si incontrano muri
Con i dati del DNA si possono sfondare i muri che impediscono alle nostre ricerche di avanzare. Per superare questo genere di ostacoli, inizia con la ricerca tradizionale per ipotizzare un potenziale rapporto di parentela. Quindi trova un certo numero di discendenti viventi del tuo antenato e un certo numero di discendenti in vita della famiglia con cui ritieni di essere imparentato, poi confronta i tuoi risultati con quelli dei loro test del DNA. Se una percentuale sufficientemente elevata dei discendenti condivide la quantità prevista di DNA, puoi arrivare a una conclusione positiva riguardo a quel rapporto di parentela.

Corrispondenze di parentela, ovvero “parenti per DNA”
Alcune aziende che effettuano il test del DNA forniscono anche un elenco di corrispondenze, ossia di persone che condividono segmenti di DNA che combaciano. Probabilmente, tu e ciascuna delle tue corrispondenze avete in comune un antenato o una coppia di antenati da cui discendete. Per ogni corrispondenza confronta alberi, nomi e luoghi, quindi cerca l’antenato comune più recente.
Mappatura dei cromosomi
La mappatura dei cromosomi è una tecnica usata per determinare i segmenti di DNA di un antenato esaminando i segmenti condivisi con un altro discendente. Una volta isolato, il DNA di un particolare antenato può essere utilizzato per stabilire con quali delle nostre corrispondenze di parentela abbiamo in comune quell’antenato.
Adozioni
Le persone adottate e quelle che non conoscono i propri genitori possono usare il DNA per trovare e contattare la loro famiglia biologica. La quantità di DNA che hai in comune con altri determina il grado presumibile di parentela che vi lega e chi nel loro albero potrebbe essere il vostro antenato comune. Partendo dalle corrispondenze più vicine, esplora gli alberi e individua gli antenati comuni che compaiono in più di una linea ascendente. Poi cerca i discendenti di questi antenati per trovare potenziali parenti biologici.
Quali opzioni sono disponibili per il test del DNA?
La scelta tra le aziende che effettuano il test del DNA è molto ampia. Ogni azienda offre servizi specifici con finalità precise.
Domande comuni e terminologia
Impara a conoscere la terminologia legata al DNA e trova le risposte alle domande più comuni.