Ultime notizie: presentazione del tema di RootsTech 2025 e dei presentatori internazionali!

Sfondo sfumato con la parola “scoprire” e il logo di RootsTech

Il tema di RootsTech 2025 è “Scoprire”

Benché sia una sola parola, “scoprire” significa infinite possibilità ed esperienze edificanti per coloro che quest’anno partecipano alla più grande celebrazione di storia familiare del mondo.

  • Scopri la tua storia. 
  • Scopri i legami. 
  • Scopri te stesso e molto altro ancora!

L’idea che conoscere la storia della tua famiglia ti renda più resiliente e capace di superare le difficoltà non è solo un’ipotesi. È un beneficio di cui gli esperti hanno parlato per anni! Ovunque vivi, quale che sia il tuo passato, RootsTech è la tua opportunità, una volta all’anno, di scoprire qualcosa di nuovo su quella storia e di farne parte a un livello più profondo.

RootsTech, organizzata annualmente da FamilySearch, è una celebrazione della storia familiare e dei legami. Scopri gli estratti dell’ultimo evento RootsTech e intraprendi un viaggio genealogico edificante.


Presentazione degli undici presentatori internazionali di RootsTech 2025

In quanto più grande celebrazione al mondo dedicata alla scoperta della storia familiare, RootsTech ha sicuramente bisogno di un commentatore — o dovremmo dire presentatore? A prescindere da dove ti trovi o dalla lingua che parli, i nostri presentatori condivideranno il tuo entusiasmo della scoperta a RootsTech 2025.

L’evento mondiale di quest’anno avrà undici presentatori! Dal 6 all’8 marzo, queste personalità coinvolgenti provenienti da 11 contesti diversi e 11 lingue diverse ti aiuteranno a sentirti a casa. Saranno coinvolti nell’intervistare i relatori principali, nel far notare i consigli di RootsTech in modo da non perdere nulla e altro ancora!

Conosci il presentatore di RootsTech che parla la tua lingua

Guarda la scaletta di RootsTech 2025 e sfrutta la possibilità di goderti RootsTech nella lingua in cui ti senti più a tuo agio.

Suzan Mazzawi seduta in un ristorante che sorride alla macchina fotografica
Arabo: Suzan Mazzawi
Suzan è una donna d’affari, un’imprenditrice e una famosa musicista del Medio Oriente. Ha iniziato la sua carriera come cantante a undici anni e in seguito ha trascorso più di sedici anni come presentatrice televisiva e radiofonica. Moglie e madre devota, Suzan cerca di dare potere alle donne attraverso programmi filantropici di formazione e di assistenza all’impiego. Attualmente è l’amministratrice delegata di un'azienda pubblicitaria e una nota influencer di lifestyle sui social media.
Matthew sorride e indossa un abito
Cantonese: Matthew Kho
Nato a Guangxi, in Cina, e cresciuto a Hong Kong, Matthew ha conseguito una laurea in Disegno industriale presso la Brigham Young University e lavora per un’azienda specializzata in dispositivi per la maternità e per la cura dei bambini. Dal 1994, Matthew serve come interprete per il cantonese, condividendo le sue competenze linguistiche ogniqualvolta e ovunque siano necessarie. Vive nello Utah con sua moglie, quattro figli e due nipoti.
Primo piano di Jan Hadzik che sorride
Tedesco: Jan Hadzik
Originario della Germania, Jan è stato insegnante di storia, tedesco e fisica; ora serve come direttore delle esperienze di FamilySearch International. Jan è specializzato nei popoli, nei documenti e nel retaggio europei. A casa, lui e sua moglie condividono il loro amore per la scoperta con i loro due figli inventando giochi da tavolo e giocandovi.
Primo piano di Kirby che sorride
Inglese: Kirby Heyborne
Attore, cantautore, cantante, comico e narratore di audiolibri — Kirby è tornato a RootsTech per la terza volta consecutiva. Di conseguenza, ora è un personaggio molto amato di RootsTech e le sue apparizioni quotidiane sul palcoscenico principale sono tanto ispiratrici quanto divertenti. Oltre a RootsTech, ha recitato in diversi spot pubblicitari e programmi televisivi ed è un famoso narratore di audiolibri. Lui e la moglie hanno tre figli.
Fotografia di Arielle Pletain che sorride
Francese: Arielle Pletain
Nata negli Stati Uniti ma cresciuta in Francia, Arielle ha sviluppato una passione per i viaggi e per esplorare nuove culture. Dopo aver vissuto in Asia per diciotto mesi, ha adottato il cibo malese come sua cucina preferita. Ciò che entusiasma di più Arielle riguardo alla genealogia è scoprire le storie dei suoi antenati e scoprire i viaggi speciali che hanno plasmato la sua famiglia.
Denise sorride alla macchina fotografica
Italiano: Denise Sottili
Denise è nata a Firenze in una famiglia di musicisti, dove il legame con il pubblico è diventato una seconda natura. Negli ultimi anni, ha dato il suo contribuito a FamilySearch International aiutando ad ampliare l’accesso ai documenti italiani e portoghesi. Attualmente, sta proseguendo i suoi studi accademici per ampliare le sue competenze. Denise è madre di 3 figli e vive a Pisa, in Italia.
Jin Young Park sorride alla macchina fotografica
Coreano: Jin Young Park
Jin Young Park si è laureata in psicologia e ha conseguito un dottorato in giornalismo. Ha esperienza nel campo dell’accoglienza e dei media e ha lavorato come annunciatrice alla KBS e alla TBN. È anche un’autrice di opere che trattano delle competenze comunicative.

Jin Young è moglie e madre di tre figli e vive a Gwanju, in Corea del Sud.
Un primo piano di Chloe che sorride alla macchina fotografica
Mandarino: Chloe Zheng Thomas
Ispirata dal potere delle storie, Chloe lavora per FamilySearch International e collabora con archivisti di tutta l’Asia e del Pacifico per preservare i documenti storici. Il suo impegno ha reso le storie di milioni di antenati reperibili nelle ricerche online. Chloe trasforma i dati storici in risorse significative che aiutano gli altri a esplorare la propria storia familiare.
Nicole sorride alla macchina fotografica
Portoghese: Nicole Luz
Nicole ha fatto il suo debutto musicale alla televisione brasiliana all’età di 9 anni, poi è diventata una stella a tredici anni quando, in un episodio di The Voice Kids Brasil, tutti i giudici si sono alzati per lei. Studentessa con borsa di studio presso la Scuola di Teatro Musicale di Brasilia, si è esibita nei musical Mamma Mia, Miss Saigon e Rent, e attualmente è in tournée con lo spettacolo della Disney Magic and Symphony. Le sue canzoni su Spotify registrano in media più di 14.000 ascoltatori al mese!
Irene in piedi davanti ai cespugli che sorride alla macchina fotografica
Spagnolo: Irene Caso
Nata a Madrid, in Spagna, Irene ha costruito una carriera di successo nel settore delle trasmissioni e dei mezzi di comunicazione, tra cui più di tredici anni come giornalista e direttrice di notiziari. Ha presentato i notiziari di sette stazioni Univision in tutti gli Stati Uniti e ora serve come direttrice delle relazioni con i media per La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Vive nella Contea di Davis, nello Utah, con il marito e la famiglia.
Hiromi Ogata
Giapponese: Hiromi Ogata
Hiromi Ogata è nata a Yamaguchi, in Giappone. Dopo che suo marito si è laureato alla Brigham Young University-Hawaii, si sono trasferiti a San Jose, in California, dove vivono tuttora. Hiromi ha ottenuto il lavoro dei suoi sogni di quando era bambina lavorando come commentatrice radiofonica presso una stazione radio locale. È molto entusiasta di poter utilizzare di nuovo il suo talento come presentatrice a RootsTech 2025.

Scopri ciò che conta di più a RootsTech 2025

RootsTech è già la più grande celebrazione di storia familiare al mondo ma, a poche settimane dall’inizio, l’evento del 2025 si sta preparando per essere forse il più emozionante di sempre! Con presentazioni spettacolari e presentatori internazionali che parlano la tua lingua, è l’occasione perfetta per scoprire nuove idee, strategie di ricerca, punti di forza, energia e ispirazione.

Non perdere questa opportunità incredibile di approfondire il tuo legame con il passato e con la storia della tua famiglia! Le iscrizioni a RootsTech 2025 di persona e online sono ancora aperte. A prescindere da come ti unisci a noi, sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile di scoperta.

Che cos’è RootsTech?

RootsTech è un posto in cui apprendere, essere ispirati e creare legami attraverso la storia familiare. Organizzato da FamilySearch e patrocinato da altre importanti organizzazioni genealogiche, abbiamo centinaia di lezioni tenute da esperti, video di consigli utili e storie edificanti che possono aiutarti a vivere la storia familiare come mai prima d’ora. Visita la nostra biblioteca di apprendimento on demand o pianifica di unirti a noi per il prossimo evento della conferenza, virtuale o in presenza.

Articoli correlati

12 giugno 2025
“L’arte, come la genealogia, riguarda l’intreccio di storie del passato in qualcosa di significativo per noi nel presente e nel futuro”. Que…
20 maggio 2025
A RootsTech 2025, Steve Rockwood, amministratore delegato di FamilySearch, ha dato il tono all’evento mondiale con il discorso di apertura. …
28 febbraio 2025
RootsTech 2025 (6–8 marzo) è lieta di dare il benvenuto a Rachel Platten come relatrice! La cantautrice dietro la canzone di successo “Fight…
Page of 3

Informazioni sull’autore