A RootsTech 2025, Steve Rockwood, amministratore delegato di FamilySearch, ha dato il tono all’evento mondiale con il discorso di apertura. Quest’anno RootsTech ha avuto come filo conduttore il potere della scoperta. Steve ha osservato che la scoperta plasma chi siamo e ogni giorno è un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo. A RootsTech — e con FamilySearch — possiamo farlo insieme!
Scoperta: il tema del 2025
RootsTech è una “celebrazione mondiale della scoperta della storia familiare”. Si tratta di momenti di gioia personale. Questa gioia può giungere quando si trova un antenato o si viene a conoscenza di nuove storie di famiglia. “Questa è la magia di RootsTech, e questa è la magia della scoperta”, ha detto Steve.
A RootsTech 2025, come per le passate conferenze RootsTech, sono state fatte scoperte che hanno cambiato la vita, sul palco, nelle sale e a casa online. Con tutte queste incredibili risorse riunite in un unico posto, ci sono moltissime opportunità a portata di mano, ha detto Steve. E potete iniziare il tutto facendo una cosa semplice: aggiungere ciò che sapete. Ci sono scoperte familiari che vi stanno solo aspettando.
Parlando a nome dei molti diversi prodotti e servizi di storia familiare offerti da un numero crescente di aziende, in particolare dagli sponsor di RootsTech 2025, Steve Rockwood ha spiegato il semplice processo della scoperta, applicabile in tutti gli aspetti della vita: “Ognuno di voi può scegliere da sé quanto vuole impegnarsi. Un nome, una foto, un piccolo campione di saliva produrranno un meraviglioso momento di scoperta. […] Più aggiungete ciò che sapete, più vedrete quei momenti di scoperta intrecciarsi tra loro e trasformarsi in un viaggio continuo”.

Il potere della comunità
A RootsTech, le persone si riuniscono online e in presenza per trovare tutto ciò che possono sulla propria famiglia. È un luogo in cui creare legami e trascorrere del tempo insieme, per imparare gli uni dagli altri come comunità globale di persone che lavorano tutte verso gli stessi obiettivi.
È un momento per conoscere tutte le risorse disponibili utili a questa ricerca — archivi, biblioteche, associazioni, università, clan, membri di villaggi tribali, storici e aziende di software — tutti lì per aprire le porte alla scoperta. Queste risorse comprendono “tutti coloro che possiedono gli ingredienti della storia della vostra famiglia. Ora, con le nostre vaste risorse collettive, è probabile che conosciamo un bel po’ sulla vostra famiglia”, ha osservato Steve.
La gioia della scoperta
Con persone di tutto il mondo che collaborano e aggiungono ciò che sanno sulla propria famiglia, le opportunità di scoperta sono illimitate. Steve ha affermato di aver recentemente scoperto qualcosa sulla sua famiglia grazie alle informazioni nuove che qualcun altro aveva aggiunto su FamilySearch. Ha raccontato di un uomo di cui sentiva spesso palare da ragazzo, il suo trisavolo Albert Perry Rockwood. Albert Perry fu uno dei primi pionieri che lasciarono la propria casa nello stato del Massachusetts, negli Stati Uniti, per trasferirsi a ovest. Fu parte della prima compagnia di pionieri che arrivò nella Valle del Lago Salato il 24 luglio 1847.

Steve ha detto che già conosceva tutto questo, ma recentemente ha scoperto qualcos’altro. Ha appreso che Albert Perry fu nominato sovrintendente ittico del Territorio dello Utah e trovò modi per portare nello Utah nuove varietà di trote, salmoni e altri pesci. A un certo punto, portò persino aragoste e ostriche, sperando di allevarle nelle acque salate del Grande Lago Salato. L’esperimento non funzionò. Ma immaginate se avesse funzionato!
Sul palcoscenico di RootsTech, Steve ha condiviso la gioia che ha provato nel pensare all’evoluzione dei sogni di Albert Perry. Ha riflettuto sul fatto che, in fin dei conti, avrebbe potuto essere l’erede di un impero di aragoste dei Rockwood! Pensando ai suoi figli e ai suoi nipoti, ha detto: “La scoperta delle aragoste accresce la gioia di conoscere la storia della loro famiglia, di sapere chi sono, di sapere da dove vengono e di sapere da chi vengono. […] La forza, la resilienza, la gioia che giunge dal conoscere la propria storia familiare e, quindi, la loro vera identità”. Questo è il potere che deriva dall’interagire con la comunità di FamilySearch.
Qual è la vostra aragosta?
Il vostro albero genealogico è pieno di storie che attendono di essere scoperte. Quali storie di “aragoste” vi stanno aspettando e che cosa scoprirete a RootsTech?
Con l’aiuto di una comunità di genealogisti e di risorse di settore, potete attingere a un mondo di scoperta. Soprattutto quest’anno, potete cogliere l’opportunità di conoscere i progressi dell’IA generativa e come può aiutarvi nel vostro viaggio accedendo alle sessioni di RootsTech online tenute da svariati pionieri e specialisti del settore e ad altre risorse su FamilySearch.
Esplorate i contenuti di RootsTech 2025 online, comprese le lezioni gratuite di RootsTech, per imparare da esperti di storia familiare e genealogia di tutto il mondo.
Che cos’è RootsTech?
RootsTech è un posto in cui apprendere, essere ispirati e creare legami attraverso la storia familiare. Organizzata da FamilySearch e patrocinata da altre importanti organizzazioni genealogiche, abbiamo centinaia di lezioni tenute da esperti, video di consigli utili e storie edificanti che possono aiutarti a vivere la storia familiare come mai prima d’ora. Visita la nostra biblioteca di apprendimento on demand o programma di unirti a noi per il prossimo evento virtuale o in presenza della conferenza.
In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.