Gli atleti olimpici Tara Davis-Woodhall e Hunter Woodhall condividono le loro storie di perseveranza al RootsTech 2025

Tara Davis-Woodhall e Hunter Woodhall siedono sul palco principale di RootsTech con Kirby Heyborne

Non ci è voluto molto perché il pubblico di RootsTech si innamorasse di Hunter Woodhall e Tara Davis-Woodhall, campioni olimpici di atletica leggera felicemente sposati.

Entrambi gli atleti si sono allenati e hanno partecipato ai Giochi di Parigi 2024, con Tara alle Olimpiadi e Hunter alle Paralimpiadi. Tara ha vinto la medaglia d'oro nel salto in lungo femminile. Hunter ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta universale 4x100 metri e la medaglia d'oro nei 400 metri maschili T62.

Subito dopo aver completato il suo salto in lungo vincente, Tara è corsa immediatamente verso il marito seduto in tribuna. Si è gettata tra le sue braccia e hanno festeggiato insieme. Questo momento è diventato una delle vittorie più memorabili delle Olimpiadi di Parigi 2024. Hunter ha gareggiato alle Paralimpiadi due settimane dopo e ha vinto la sua medaglia d'oro nei 400 metri maschili.

Mentre veniva riprodotto un video del loro commovente abbraccio olimpico, Kirby Heyborne, presentatore di RootsTech, ha esclamato: "Insieme sono inarrestabili! La loro storia non è fatta solo di medaglie vinte. Si tratta di resilienza, collaborazione e sostegno reciproco in ogni sfida."

L'amore in pista

Tara Davis-Woodhall e Hunter Woodhall sul palco principale di RootsTech 2025

Quando Heyborne ha chiesto alla coppia se si erano incontrati su una sorta di applicazione per incontri romantici olimpici, hanno riso entrambi. "Si chiama gara di atletica", ha detto Tara.

La coppia era ancora al liceo quando si sono incontrati a una gara di atletica nell'Idaho. Hunter notò Tara durante l'incontro e disse al suo amico: "Un giorno sposerò quella ragazza". Nello stesso incontro, Tara decise di abbracciarlo dopo la sua gara, senza sapere che quel giorno era il compleanno di Hunter. "Quell'uomo è una brava persona", commentò alle sue amiche. I due rimasero in contatto durante il liceo e l'università. Nel 2022, la previsione di Hunter si avverò: lui e Tara si sposarono.

Ora, Tara e Hunter si allenano insieme ogni giorno. Tara ha detto: "Abbiamo lo stesso allenatore, lo stesso programma di allenamento e mangiamo lo stesso cibo". Hanno raccontato a Kirby di come il loro sostegno reciproco abbia rafforzato il loro rapporto di coppia.

Sostegno della famiglia

Heyborne ha chiesto alla coppia chi ha corso al loro fianco sia nella vita privata che in quella sportiva.

Tara ha parlato dell'impatto che suo padre ha avuto su di lei, è stato il suo allenatore e coach dai 4 ai 18 anni. "Lui capisce davvero di cosa sono capace e non ha mai dubitato di me", ha detto parlando di suo padre.

Hunter ha raccontato di come, fin dal momento della sua nascita, la sua famiglia lo abbia sempre sostenuto. È nato con una malformazione congenita che ha portato all'amputazione di entrambe le gambe all'età di 11 mesi. Hunter ha detto: "Fin dal primo giorno della mia vita, ho affrontato la cosa più difficile che avrei dovuto affrontare per il resto della mia vita. In quel periodo c'era così tanta negatività... e poi dalla mia parte c'era tutta la mia famiglia che diceva il contrario". Gli hanno lasciato lo spazio per inseguire i suoi sogni e scoprire cosa era possibile, nonostante la sua disabilità.

Hunter ha parlato con affetto anche del suo defunto zio Wyatt, morto di cancro un paio di anni fa: "Era una di quelle persone che credeva in me incondizionatamente". Poiché suo zio non ha potuto assistere alla sua gara paralimpica, Hunter ha scritto il suo nome sul pettorale per onorarne la memoria.

Scoperte genealogiche

Megan Young McClanahan condivide le scoperte genealogiche con Tara Davis-Woodhall e Hunter Woodhall a RootsTech 2025.

Alla coppia è stata presentata una sorpresa speciale. La genealogista di FamilySearch Megan Young McClanahan è salita sul palco per raccontare loro alcune scoperte genealogiche nelle loro linee familiari.

"Una cosa che abbiamo scoperto è una tradizione di forza, determinazione e orgoglio", ha detto. McClanahan ha raccontato a Tara del suo bisnonno Reecy Davis, che era un importante pugile in Texas. Ha spiegato come, nel censimento del 1940, la sua occupazione fosse elencata come "lustrascarpe", ma nel 1950 aveva lavorato così duramente che "pugile" era elencato come professione nel censimento del 1950. "Mi vengono i brividi", ha detto Tara stupita.

La famiglia di Hunter era piena di donne ispiratrici che hanno affrontato le avversità a testa alta. McClanahan ha parlato della bisnonna di Hunter, che ha cresciuto suo nipote dopo la morte di sua madre a causa della poliomielite. "Ci vuole un cuore enorme per adottare un bambino di 4 anni a 54 anni!" ha esclamato. Hunter ha anche scoperto la storia della sua trisavola, che si è ritrovata a crescere da sola 9 figli quando il marito è mancato in giovane età. Non solo ha perso il marito, ma ha anche seppellito 5 dei suoi 9 figli. Hunter ha sorriso nel vedere il suo albero familiare allargato come risultato delle ricerche dei genealogisti di FamilySearch.

Un'eredità di cui essere orgogliosi

Kirby Heyborne ha chiesto alla coppia in che modo l'eredità dei loro antenati abbia avuto un impatto su di loro.

Immagine fianco a fianco di Tara dopo aver vinto la medaglia d'oro e Hunter dopo che lui ha vinto una medaglia d'oro.

Hunter ha elogiato le donne della sua vita, parlando di come sua madre lo portasse regolarmente dalla Georgia alla Florida quando gli avevano amputato le gambe da bambino e di come si fosse presa cura di lui e lo avesse aiutato a perseverare. "Siamo qui grazie ai sacrifici e alle decisioni che le donne forti hanno preso nelle nostre vite", ha aggiunto.

Anche Tara ha aggiunto i suoi pensieri. "È davvero bello mantenere vivo quel tipo di retaggio, quel retaggio di non arrendersi mai", ha detto, riferendosi al suo bisnonno e alla sua carriera nel pugilato.

Hunter ha parlato di come la conoscenza delle nostre origini determina chi vogliamo essere. "Penso che sia tutto", ha detto. "Ricordare come sei arrivato dove sei è importante per capire come raggiungere il livello successivo e come continuare il retaggio", ha aggiunto. Il suo cognome è per lui un ricordo del retaggio che gli hanno lasciato i suoi antenati. "Quel nome sul retro della nostra maglia significa così tanto", ha detto mentre Tara annuiva. "La cosa più preziosa che possediamo è il nostro nome", ha detto.

I prossimi appuntamenti per Hunter e Tara sono i Campionati del Mondo e i Campionati nazionali degli Stati Uniti. Per la prima volta da quando erano al college, i due potranno competere negli stessi campionati degli Stati Uniti, cosa di cui sono entusiasti. "Continueremo ad allenarci e a condividere la nostra buona parola", ha detto Tara.

Mentre lasciavano il palco, hanno tirato fuori le loro medaglie d'oro di Parigi e le hanno mostrate alla folla tra un grande applauso. Il messaggio di Tara e Hunter ha commosso tutti coloro che lo hanno ascoltato.

Che cos'è RootsTech?

RootsTech è un luogo dove imparare, trovare ispirazione e creare legami attraverso la storia della propria famiglia. Ospitati da FamilySearch e sponsorizzati da altre importanti organizzazioni di genealogia, abbiamo centinaia di lezioni di esperti, video con trucchi, suggerimenti e storie stimolanti che possono aiutarti a vivere la storia della famiglia come mai prima d'ora. Visita la nostra biblioteca di apprendimento on-demand organizza di unirti a noi per il nostro prossimo evento di conferenza virtuale o di persona.


Articoli correlati

12 giugno 2025
“L’arte, come la genealogia, riguarda l’intreccio di storie del passato in qualcosa di significativo per noi nel presente e nel futuro”. Que…
20 maggio 2025
A RootsTech 2025, Steve Rockwood, amministratore delegato di FamilySearch, ha dato il tono all’evento mondiale con il discorso di apertura. …
28 febbraio 2025
RootsTech 2025 (6–8 marzo) è lieta di dare il benvenuto a Rachel Platten come relatrice! La cantautrice dietro la canzone di successo “Fight…
Page of 3


In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.

Informazioni sull’autore