Marco Lui condivide il lato umoristico e terapeutico della genealogia a RootsTech 2025

Marco Lui nella sua presentazione al Rootstech 2025

Durante la conferenza RootsTech di quest'anno, il comico, scrittore, regista e doppiatore italiano Marco Lui ha condiviso come il suo amore per la famiglia e le risate abbiano definito la sua carriera e la sua prospettiva di vita.

Chi è Marco Lui?

Marco Lui con i bambini in un programma televisivo

Marco Lui è nato a Milano, in Italia, e ama far ridere gli altri fin da bambino. I suoi primi lavori in televisione hanno comportato lo sviluppo di routine comiche e mimo ispirate al classico umorismo del cinema muto, come l'opera comica di Charlie Chaplin e l'apparizione in programmi Mediaset come Beato tra le Donne.

Questo lavoro ha portato anche alla creazione del personaggio principale di Marco, il signor Lui, che è stato paragonato al popolare personaggio britannico Mr. Bean e alla fama su Italia 1.

Oltre alla televisione, Marco ha costruito una carriera diversificata nella produzione e nella regia cinematografica, con opere importanti tra cui The Book of Life (2010) e Dr. Smith and the Fantastic Castle (2012). Oggi Lui collabora con i media italiani come presentatore per la Selezione Zecchino d'Oro, dove contribuisce anche con il suo talento di comico e doppiatore per portare il suo caratteristico umorismo e carisma allo show

.

Un umile percorso verso la fama

L'amore di Marco per le risate e la passione per la scrittura si sono sviluppati dalle sue esperienze di bambino. È nato in una famiglia con risorse limitate e ricorda di non aver avuto niente per merenda durante la ricreazione a scuola. Usando il suo ingegno, si esibiva dietro l'aula e chiunque volesse guardarlo doveva dargli un pezzettino della sua merenda. Grazie a questo accordo aveva sempre qualcosa da mangiare. "A poco a poco ho continuato a fare spettacoli", ha spiegato.

Durante gli anni della scuola, Marco scoprì la sua passione e il suo talento per la scrittura. Creava continuamente storie e film e si rese conto che la sua passione poteva diventare la sua professione. "Ho notato che la macchina fotografica era una penna", ha detto Marco. Il suo lavoro cinematografico attirò l'attenzione delle emittenti televisive locali e internazionali, interessate alle sue piccole commedie. "Improvvisamente mi sono ritrovato nel mondo dello spettacolo", ha detto. In Italia, le sue scenette sono andate in onda 30 volte al giorno per 3 anni.

L'importanza della famiglia

Marco attualmente vive nella bellissima Verona, in Italia, con sua moglie e due figlie. Dai disegni dei bambini sul frigorifero alle pareti piene di foto, gli ospiti vedono chiaramente quanto Marco tenga alla sua famiglia. Nella sua presentazione virtuale, ha parlato di dare priorità alla creazione di ricordi con le sue due giovani figlie, rifiutando intenzionalmente lavori che lo avrebbero allontanato dalla sua famiglia per troppo tempo.

Marco Lui guarda le foto dei membri della famiglia sulla sua parete di casa

Anche le sue aspirazioni nella vita sono cambiate. Sebbene Marco ami ancora il suo lavoro nel mondo dello spettacolo, ha spiegato che la sua carriera non è il suo unico obiettivo: "Diventare più famoso, fare cose che mi piacciono - ora non mi interessa più. . . . Ho le mie figlie e mia moglie e tutto va bene"

La guarigione trovata nel retaggio

Marco trova gioia anche al di fuori della sua famiglia più stretta. Attualmente aiuta a prendersi cura di sua zia di 92 anni, che è l'ultimo anello della generazione dei suoi genitori. Fino a diversi anni fa, viveva da sola nel sud Italia. Tuttavia, poiché la sua salute peggiorava e aveva bisogno di cure crescenti, divenne necessario che Marco la portasse a Verona, dove poteva stare vicina alla famiglia. Ha affermato che, nonostante non stesse bene prima del suo arrivo, la sua salute è migliorata man mano che trascorreva del tempo con le sue figlie e con i figli di sua sorella. "È tornata a vivere", ricorda Marco.

Questa guarigione che nasce dai legami familiari si estende in entrambe le direzioni. La zia di Marco ha condiviso storie ed esperienze da condividere con i suoi figli, creando per loro ricordi inestimabili. "Era importante che raccontasse loro le storie della nostra vita perché...forse ci fanno capire meglio chi siamo", ha spiegato Marco. "Possiamo conoscerli e conoscere meglio noi stessi".

Marco ha anche ricordato che suo padre si è occupato molto di genealogia e ha raccolto molte delle storie della loro famiglia. Ammette che, anche se non ne ha lette molte perché il lavoro era già stato fatto, vuole approfondire di più la storia della sua famiglia per sentire maggiori legami familiari.

Marco Lui ascolta una registrazione di FamilySearch in cui suo nonno racconta di come faceva le scarpe

Nel corso della presentazione, FamilySearch ha presentato a Marco alcune informazioni, documenti e immagini sulla sua storia familiare. Ha imparato a conoscere meglio i suoi bisnonni e ha persino ascoltato una registrazione su Ricordi di FamilySearch, in cui il nonno materno descriveva come faceva le scarpe.

"È straordinario aver sentito la sua voce. Poiché conosco la persona", ha detto, "ho potuto sentire quanto ci tenesse". Marco ha ammesso che "vedere queste storie ...è un patrimonio che non ha prezzo".

La risata come forma di ricordo

Alla fine del suo intervento, Marco ha riflettuto sulla sua esperienza con la storia familiare, interrogandosi sui ricordi che le sue figlie stanno creando con lui e quali storie tramanderanno ai propri figli. "Voglio che ricordino i momenti trascorsi insieme come famiglia", ha detto. "Voglio che ricordino i miei genitori e mia zia. . . . E quando morirò, voglio che dicano che 'nessuno mi ha fatto ridere come mio padre."

Le intuizioni di Marco Lui sulla famiglia possono essere applicate a chiunque in tutto il mondo. I momenti pieni di felicità, amore e risate possono essere una delle cose più preziose per aiutarti a ricordare da chi vieni e chi vuoi essere.

Che cos'è RootsTech?

RootsTech è un luogo dove imparare, trovare ispirazione e creare legami attraverso la storia della propria famiglia. Ospitato da FamilySearch e sponsorizzato da altre importanti organizzazioni genealogiche, RootsTech offre centinaia di corsi specializzati, video con suggerimenti e trucchi, e storie stimolanti che possono aiutarti a vivere la storia della tua famiglia come mai prima d'ora. Visita la nostra biblioteca di apprendimento su richiesta o pianifica di unirti a noi per la nostra prossima conferenza virtuale o di persona.


Articoli correlati

12 giugno 2025
“L’arte, come la genealogia, riguarda l’intreccio di storie del passato in qualcosa di significativo per noi nel presente e nel futuro”. Que…
20 maggio 2025
A RootsTech 2025, Steve Rockwood, amministratore delegato di FamilySearch, ha dato il tono all’evento mondiale con il discorso di apertura. …
28 febbraio 2025
RootsTech 2025 (6–8 marzo) è lieta di dare il benvenuto a Rachel Platten come relatrice! La cantautrice dietro la canzone di successo “Fight…
Page of 3


In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.

Informazioni sull’autore