Correggere gli errori nell’Albero familiare di FamilySearch
Il nostro obiettivo di FamilySearch non è solo quello di collegare le singole famiglie, ma anche di collegare la famiglia umana. Per raggiungere tale obiettivo, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo motivo, Albero familiare di FamilySearch è un albero condiviso il che significa che è aperto a tutti affinché gli utenti possano inserire le informazioni in loro possesso.
Perché ci sono modifiche che non ho fatto nel mio albero familiare?
Usare un albero pubblico o condiviso significa che altre persone possono aggiungere o persino modificare informazioni relative agli antenati o ai parenti che hanno in comune con te.
Crediamo che più le persone lavorano su Albero familiare di FamilySearch, più rapidamente esso crescerà — e più sarà accurato . Tuttavia, a volte gli utenti ben intenzionati apportano modifiche sbagliate all’albero. Fortunatamente, puoi correggere gli errori che vedi nel tuo albero.
Che cosa faccio se c’è un errore nel mio albero familiare?
Gli errori nel tuo albero potrebbero includere rapporti di parentela errati, un allegato errato o — uno dei problemi più noiosi — un’ unione sbagliata. Fortunatamente, ogni cambiamento fatto nell’albero familiare è archiviato e gli errori commessi nell’albero sono reversibili.
Che cosa succede se un errore continua a spuntare dopo averlo corretto?
Ci sono alcuni modi in cui puoi impedire alle persone di creare questi errori nelle informazioni una volta che sono state corrette. FamilySearch fornisce strumenti che possono aiutarti a chiarire le informazioni e a collaborare con gli altri. Queste includono la sezione Note, le discussioni e la messaggistica di FamilySearch.
Fornisci delle buone motivazioni
Quando apporti una modifica, puoi scrivere una motivazione che permette alle persone di sapere perché hai corretto le informazioni.

Puoi trovare la cronologia delle modifiche e delle correzioni apportate a un antenato nella sua pagina della persona navigando a destra della pagina e cliccando Mostra tutti nella colonna Ultimi cambiamenti. Quando apporti dei cambiamenti alla persona, hai la possibilità di scrivere una motivazione per cui apporti la modifica. Questa dichiarazione apparirà nell’elenco Ultimi cambiamenti affinché gli altri possano vederli.
La cronologia dei cambiamenti e le motivazioni per cui sono stati fatti può aiutare gli altri a capire perché hai apportato determinate correzioni e ad evitare errori futuri.
Scrivi Note biografiche
A volte scrivere un quadro biografico del tuo antenato può aiutare a prevenire eventuali errori futuri o idee sbagliate sul tuo antenato. In questo quadro biografico, puoi incollare il necrologio della persona o qualsiasi altro breve schema della sua vita, spiegando dettagli che potrebbero impedire futuri cambiamenti errati.

Per esempio, potresti spiegare nella vita del tuo trisavolo che ha sposato una donna che aveva lo stesso nome del coniuge precedente. Questa motivazione potrebbe impedire ad altri di supporre accidentalmente che le due mogli con con lo stesso nome fossero la stessa donna e di unirle.
Come correggere gli errori
Per sapere come risolvere i piccoli problemi che hai trovato in Albero familiare, ecco alcuni strumenti, suggerimenti e accorgimenti per aiutarti a mantenere l’accuratezza delle informazioni sui tuoi antenati.