Che cosa è successo alla casella di spunta Rimani collegato su FamilySearch.org?

Ragazza al computer dall’aspetto perplesso mentre cerca di effettuare l’accesso.

Quando gli utenti effettuavano l’accesso a FamilySearch.org, c’era una casella di spunta che offriva l’opzione di rimanere collegati per un periodo di due settimane. Abbiamo ascoltato molti commenti che dicono che la casella di spunta non ha mantenuto regolarmente l’accesso per gli utenti. Con gli ultimi aggiornamenti che consentono agli utenti di accedere più facilmente a FamilySearch.org, e visto che la funzione Rimani collegato costituisce un rischio più elevato per la sicurezza, la casella di spunta è ora stata tolta.

Quando gli utenti effettuano l’accesso a FamilySearch.org, rimangono collegati per un certo lasso di tempo, purché utilizzino attivamente il sito. Gli utenti che preferiscono non reinserire le proprie credenziali ogni volta che accedono a FamilySearch hanno diverse alternative per una procedura di accesso facile e rapida.

Opzioni di accesso tramite siti terzi

Provate ad accedere a FamilySearch.org con Facebook, Google o Apple, una funzione aggiunta a FamilySearch.org nel corso di quest’anno. Queste opzioni compaiono in cima alla pagina di accesso.

Schermata della pagina di accesso di FamilySearch.org, che mostra le opzioni per accedere usando Facebook, Google, Apple o un account della Chiesa.

Per effettuare l’accesso a FamilySearch, i membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni possono altresì usare il nome utente e la password del proprio account della Chiesa, cliccando l’opzione Accedi con account della Chiesa.

Uso della funzione di gestione delle password

Un’altra opzione è quella di configurare la funzione di gestione delle password del browser in modo che le credenziali di accesso siano inserite automaticamente ogni volta che si visita FamilySearch.org.

Se non siete sicuri di come abilitare la funzione di gestione delle password per FamilySearch, andate sul vostro motore di ricerca preferito e digitate qualcosa come “Far ricordare a [nome del browser] nome utente e password”.

Ecco alcuni articoli utili che spiegano come farlo su alcuni browser diffusi:

Nessuna spunta, nessun problema

Ragazza al computer con un libro sulla scrivania e un aspetto rilassato e felice.

Che ne abbiate uno, cinque o cento tra lavoro e vita privata, i nomi utente sono difficili da ricordare! In FamilySearch lo capiamo (per questo inizialmente avevamo l’opzione Rimani collegato).

Anche se la casella di spunta Rimani collegato non è più disponibile, vi incoraggiamo a provare una delle opzioni sopra descritte: possono essere utili per risolvere alcuni degli stessi problemi; inoltre, imparare a sfruttarle adesso potrebbe aiutarvi su altri siti che hanno opzioni simili.

Condividere il proprio parere

Siamo sempre interessati ad ascoltare modi in cui migliorare il sito di FamilySearch e speriamo che voi vi facciate sentire. Abbiamo diverse maniere in cui potete farlo:

Non vediamo l’ora di sentire i vostri commenti!



In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.



Articoli correlati

19 agosto 2020
FamilySearch è orgogliosa di avere l'albero familiare on-line più grande del mondo ed è entusiasta di fornire esperienze di storia familiare…
19 maggio 2025
L'applicazione Albero familiare per Android è stata rilasciata il 20 dicembre 2024, completamente aggiornata . L'applicazione ha diverse nuo…
7 maggio 2025
Se conosci Albero familiare di FamilySearch, sai che ci stiamo sempre lavorando. Gli utenti di tutto il mondo stanno collaborando per costru…
3 marzo 2025
Albero familiare di FamilySearch è un albero pubblico mondiale che può essere utilizzato gratuitamente. Su di esso, tutte le persone possono…
20 febbraio 2025
Hai mai aiutato a revisionare i nomi o a indicizzare i documenti storici su FamilySearch? In tal caso, probabilmente non sapevi esattamente …
30 dicembre 2024
FamilySearch offre diverse visualizzazioni per organizzare e presentare la tua genealogia: orizzontale, verticale, grafico a ventaglio, disc…
Page of 3

Informazioni sull’autore