Albero familiare di FamilySearch è un albero pubblico mondiale che può essere utilizzato gratuitamente. Su di esso, tutte le persone possono lavorare insieme per ricercare la loro genealogia e scoprire cosa si sa dei loro antenati. In Albero familiare, le informazioni sugli antenati deceduti sono condivise pubblicamente, mentre le informazioni registrate sulle persone viventi erano precedentemente mantenute strettamente private per l'utente che aggiungeva quel parente vivente.
Recentemente è stato rilasciato un aggiornamento di Albero familiare e dei gruppi di famiglia di FamilySearch in cui gli utenti possono ora condividere, aggiungere e modificare informazioni sui membri della famiglia in vita in un albero di gruppo di famiglia sicuro e condiviso. Questa nuova funzionalità consentirà alle famiglie di condividere ricordi, traguardi e informazioni sui membri della famiglia in vita in modo più semplice e sicuro.

Vantaggi di un albero del gruppo di famiglia
Gruppi di famiglia e Albero familiare sono in circolazione da un po' di tempo, ma questa nuova combinazione delle due funzionalità presenta alcuni vantaggi che molti utenti di FamilySearch attendevano:
Comodità
- I membri della famiglia invitati a far parte di un albero del gruppo di famiglia non dovranno inserire le informazioni relative ad altrettanti membri viventi della famiglia.
- Le persone viventi avranno meno pagine duplicate in Albero familiare e queste pagine saranno più facili da unire quando le persone saranno decedute.
Condivisione controllata
- Le storie, le foto e le registrazioni dei membri della famiglia in vita possono essere condivise più facilmente, pur rimanendo private all'interno del gruppo.
- Le informazioni sulla famiglia (come compleanni, eventi importanti, documenti di famiglia e risultati individuali) possono essere archiviate in un luogo sicuro in cui solo i membri del gruppo possono vederle.
- Le famiglie possono collaborare e tenersi aggiornate utilizzando sistemi di chat sicuri e il nuovo feed disponibile nella parte inferiore della pagina del gruppo.
- Gli utenti possono condividere in modo sicuro documenti precedenti, come diari personali, lettere e informazioni biografiche, in modo che possano essere condivisi in modo più ampio quando l'utente muore.

Come funzionano gli alberi dei gruppi di famiglia
Per utilizzare gli alberi dei gruppi di famiglia avrai prima bisogno di un gruppo di famiglia. Puoi utilizzare un gruppo di famiglia esistente o crearne uno nuovo. Nei dettagli del gruppo, gli amministratori possono ora scegliere l'opzione Consenti a questo gruppo di lavorare insieme in un albero del gruppo di famiglia.
Una volta che l'amministratore ha attivato questa possibilità, i membri del gruppo possono selezionare le persone viventi che hanno precedentemente aggiunto in Albero familiare e che desiderano includere nell'albero del gruppo. I membri del gruppo possono anche aggiungere nuove persone viventi e contribuire ad aggiungere informazioni su chiunque sia incluso nell'albero dl gruppo. Ogni utente sarà abbinato al proprio profilo nell'albero del gruppo di famiglia in modo che possa visualizzare l'albero con se stesso e i propri antenati come fulcro.

Da Albero familiare di FamilySearch, gli utenti potranno passare dal lavorare sul loro albero normale a lavorare sugli alberi dei gruppi di famiglia a cui hanno accesso. Potranno inoltre accedere all'albero del gruppo di famiglia dalla pagina Gruppo di famiglia.

Scopri di più su come utilizzare gli alberi dei gruppi di famiglia prima di iniziare!
Gli alberi dei gruppi di famiglia richiedono un nuovo modo di pensare e lavorare con il tuo albero genealogico. Prima di iniziare, ti consigliamo vivamente di guardare un tutorial o di leggere alcuni degli articoli di assistenza di base che ti insegnano come usarli.
Alcuni suggerimenti per pianificare un albero del gruppo di famiglia
Quando inizierai a utilizzare questa nuova funzionalità, speriamo che la tua famiglia si diverta a condividere di più e a lavorare di più insieme sulla tua storia familiare. Ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio questa esperienza:
Considera con quali nuclei familiari o linee familiari desideri condividere le informazioni sulle persone viventi.
- Hai familiari stretti con cui vorresti lavorare a stretto contatto?
- Hai cugini, zii o parenti più lontani con cui vuoi rimanere in contatto?
- Che tipo di informazioni e ricordi desideri condividere con ciascun gruppo?
È possibile creare più di un albero del gruppo di famiglia con diversi gruppi di membri della famiglia. Con l'opzione di creare fino a dieci gruppi di famiglia, puoi decidere con quali parenti vuoi semplicemente chattare e condividere ricordi (funzionalità disponibili nei normali gruppi di famiglia) e con quali vuoi lavorare su un albero genealogico condiviso.
Sfrutta i punti di forza di ogni membro della famiglia
- Ricordati che gli alberi dei gruppi di famiglia non sono solo per chi ama la genealogia. Sono il luogo ideale per i membri della famiglia (comprese le giovani generazioni) per condividere foto, storie ed eventi significativi della loro vita. I membri della famiglia possono registrare ciò che ricordano delle generazioni passate e imparare ciò che sanno gli altri.
- Se più persone nella tua famiglia usano già FamilySearch, prendi in considerazione l'idea di far creare l'albero del gruppo alla persona con maggiore esperienza. La scelta di una persona con molte informazioni su persone viventi nell'albero può essere vantaggiosa.
- Decidi chi tra i tuoi familiari è più adatto a gestire il gruppo. Chi avrà il pieno controllo sull'ammissione e la rimozione dei membri del gruppo e sulla selezione delle impostazioni per il gruppo?
- Gli storici di famiglia designati e coloro che si immergono più a fondo nella ricerca familiare possono collaborare a stretto contatto tra loro attraverso la chat di gruppo e anche istruire gli altri che desiderano imparare.
- Gli amministratori del gruppo potrebbero voler scoprire quali membri della famiglia sono disposti a insegnare agli altri come usare il sito e gli alberi dei gruppi di famiglia in modo che chiunque voglia partecipare possa farlo.

Provaci e dicci cosa ne pensi
Ci auguriamo che questa nuova funzionalità di FamilySearch ti piaccia. Mentre la provi, sentiti libero di raccontarci come è andata la tua esperienza. Basta trovare la sezione commenti in fondo a questo articolo del blog, quindi accedere e lasciare un commento. Siamo lieti di ricevere il tuo feedback!