Nel tempo, una grande quantità di file temporanei e cookie si accumula e può causare problemi durante l’utilizzo del sito Web FamilySearch.
- Il computer crea automaticamente un file temporaneo ogni volta che si apre una pagina Web. Il browser salva questi file temporanei in modo da potervi tornare rapidamente.
- I cookie sono piccoli pezzi di codice che FamilySearch e altri siti Web memorizzano sul tuo computer. I cookies permettono a FamilySearch di personalizzare la tua esperienza.Per ulteriori informazioni sui cookie di FamilySearch, vai in fondo alla pagina iniziale di FamilySearch e clicca Preferenze Cookie.
Cancella la cache o i cookie nelle seguenti circostanze:
- Il computer non risponde in modo rapido ed efficiente.
- I dati in FamilySearch vengono visualizzati male o per niente.
Passaggi (sito web)
Se cancelli tutti i cookie, ciò potrebbe influire sull'accesso ad altri siti Web. Prova prima questi passaggi:
- Assicurati di utilizzare un browser Internet supportato.
- Elimina solo i cookie utilizzati da FamilySearch.
- Vai a https://FamilySearch.org/cookies.
- Quando appare il messaggio Reimpostare i cookies?, clicca Sì.
- Se i problemi persistono, elimina tutti i file temporanei e i cookie. Quindi riavvia il computer. Cerca sul Web le istruzioni per il tuo browser specifico.
- Se il problema persiste, elimina la cronologia del completamento automatico.Cerca sul Web le istruzioni per il tuo browser specifico.
- (Facoltativo) Reimposta le tue preferenze relative ai cookie in FamilySearch.
Passaggi (applicazioni mobili)
Le app mobili FamilySearch non utilizzano cookie.
Se accedi al sito web FamilySearch.org su un dispositivo mobile tramite un browser, puoi eliminare i cookie del browser.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Molti browser Internet consentono di eliminare file temporanei e cookie premendo contemporaneamente questi tre tasti sulla tastiera:
- Ctrl+Maiusc+Canc (utenti Windows).
- Cmd+Maiusc+Canc (utenti Mac).
Ogni browser gestisce questa combinazione in modo leggermente diverso.
Gli utenti di Safari (su MAC OS Sonoma - la versione attuale) possono seguire questi passaggi:
- Sullo schermo in alto a sinistra, clicca Safari.
- Nel menu che appare, vai a Cancella cronologia. Nota: sulla versione precedente di Mac OS, clicca Preferenze.
- Nella finestra visualizzata, clicca sulla scheda Privacy.
- Clicca sul pulsante Gestisci dati del sito Web.
- Nella finestra pop-up visualizzata, clicca Rimuovi Ora.
Articoli correlati
Quali browser Internet sono compatibili?
Come posso impostare le mie preferenze sui cookie?