Questa ricetta combina la crema di castagne con il velouté, una tipica base per zuppa francese fatta con brodo di carne bianca e addensata con la panna. Sebbene in passato le castagne fossero alla base dell’alimentazione povera, oggi molte persone in tutto il mondo le considerano una tradizionale pietanza natalizia, sia arrostite sul fuoco che servite in una calda e deliziosa minestra.
Ingredienti
- 500 grammi di castagne cotte e sbucciate
- 2 scalogni
- 500 millilitri di brodo di pollo
- 100 millilitri di panna liquida
- 30 grammi di burro
- 8 capesante
- 2 rametti di prezzemolo
- Sale quanto basta
- Pepe a piacere
Procedimento
- Sbucciate gli scalogni e tagliateli a pezzi piccoli. Lavate, asciugate e sminuzzate il prezzemolo.
- Portate a ebollizione il brodo di pollo.
- Sciogliete metà del burro in una pentola. Aggiungete lo scalogno sminuzzato e lasciatelo dorare per 3 minuti. Mettete da parte 4 castagne intere da usare come decorazione e sminuzzatene altre due per lo stesso scopo. Aggiungete il resto delle castagne nella pentola, facendo in modo che siano ben ricoperte dal burro, e lasciatele dorare (circa 3 minuti). Aggiungete il brodo di pollo caldo e cuocete a fuoco lento per 10 minuti.
- Usate un frullatore per amalgamare la zuppa di castagne con la panna liquida, aggiungendo sale e pepe a piacere. Frullate fino a quando non si raggiunge una consistenza vellutata.
- Sciogliete il burro rimanente in una padella grande. Fate dorare le capesante e le quattro castagne da ogni lato per un minuto. Aggiungete sale e pepe a piacere.
- Versate il velouté nei piatti e, prima di servire, aggiungete le capesante e cospargete con le castagne sminuzzate e il prezzemolo.
Scoprite altre ricette di Natale provenienti da tutta Europa!