Video e lezioni gratuiti della conferenza RootsTech 2025 ancora disponibili!

Una famiglia che guarda le lezioni gratuite di RootsTech 2025 online

L’edizione 2025 della più grande conferenza di genealogia al mondo è appena terminata, ma molte delle lezioni e dei video sono ancora disponibili online gratuitamente! Le lezioni di genealogia, i video dimostrativi e i discorsi motivanti possono aiutarti a scoprire di più sui tuoi antenati e a collegarti con la tua famiglia.

Che tu abbia potuto partecipare alla conferenza del 2025 o meno, torna oggi stesso e per tutto l’anno su RootsTech.org per guardare e riguardare i video della conferenza.

Di seguito abbiamo raccolto alcuni dei nostri video preferiti della conferenza di quest’anno per darti un esempio di cosa potrai trovare. Un grande ringraziamento a tutti i relatori e alle organizzazioni che hanno contribuito a fornire questo contenuto gratuito.


Discorsi motivanti e video che ispirano

Il personaggio televisivo e doppiatore italiano Marco Lui partecipa a RootsTech 2025 per condividere il suo messaggio e il significato della famiglia.
Steve Rockwood, amministratore delegato di FamilySearch International, parla al pubblico di RootsTech 2025 di quest’anno con allegria e perspicacia.
Una raccolta di dati sulle origini, la storia e la genealogia di alcune famiglie che, nella seconda metà del XIX secolo, arrivarono nella provincia di Santa Fe nell'ambito dell'importante fenomeno migratorio che ebbe luogo in Europa e dei piani di colonizzazione promossi dal governo della Repubblica Argentina.
Il "viaggio delle radici" coinvolge persone desiderose di riscoprire le proprie origini familiari e culturali, intraprendendo un percorso interiore che permette di comprendere meglio se stessi e la propria storia familiare. Obiettivo della lezione: illustrare e esplorare il concetto di "viaggio delle radici", evidenziando come questo possa aiutare gli individui a connettersi con le loro origini familiari e culturali.
La storia familiare, i ricordi, gli aneddoti e la ricerca genealogica che ha portato Davide a trovare le prove della sua parentela con uno dei "mille" di Garibaldi, figura importante per lo sbarco a Marsala, e riallacciare le file di una vocazione familiare per il mare che va oltre i secoli.
Un’indagine storico-biografica sul poliedrico e controverso immigrato svizzero, il notaio e orologiaio Peter Wingeier (dottor Teófilo Romang in Argentina), fondatore di colonie agricole, oggi città prosperose della provincia di Santa Fe. Un viaggio nel tempo che svela la sua doppia identità e i molti segreti che si celano dietro la leggenda metropolitana che avvolge e mistifica gran parte della sua esistenza.
RootsTech 2025 si conclude con una sessione che vede la partecipazione dei vincitori della medaglia d’oro Tara Davis-Woodhall e Hunter Woodhall, e del nostro sponsor platino Storied.
Unisciti ai Los Chicaneros, famosi personaggi colombiani dei social media, mentre fanno delle scoperte toccanti sulle loro origini familiari.
Guarda Ndaba Mandela, autore, oratore e nipote di Nelson Mandela, condividere la sua esperienza di vita con uno dei più grandi leader della storia e il modo in cui si impegna per onorare l'eredità della sua famiglia.


Ricercare informazioni sugli antenati nei documenti storici

Un'ampia panoramica sulla fruttuosa relazione tra Genealogia ed Informatica nell'Italia del XXI secolo, attraverso l'esame di una grande varietà di fonti, risorse e strumenti disponibili online, da FamilySearch a Portali Antenati.
La definizione del proprio albero genealogico, la scoperta di materiali e documenti utili a ricostruire la propria storia familiare, sono la base per potersi ricongiungere alle proprie radici. Le comunità locali sono la chiave per agevolare questo processo culturale. Scopriremo come le comunità possono mettersi a disposizione del ricercatore, traendo vantaggio per il territorio e favorendo forme di turismo lento.
Il Catasto Onciario fu ordinato da Carlo III di Borbone con dispaccio del 4 ottobre 1740 ed è il principale strumento per le ricerche nel Regno di Napoli.


Lezioni di genealogia

Come la genealogia e la storia contribuiscono alla comprensione delle proprie radici e identità.


Altri video

I turisti delle radici hanno molteplici motivazioni, fra esse anche il desiderio di approfondire la ricerca genealogica. Spesso è questa ricerca che dà vita al desiderio di effettuare il viaggio verso il luogo delle origini familiari.
Osserva l’impatto sempre maggiore della storia familiare attraverso la lente di artisti, musicisti e fotografi che contribuiscono a connettersi e a servire il mondo che li circonda.
Gli innovatori del settore si riuniscono per svelare le ultime novità pensate per semplificare la tua esperienza di scoperta della famiglia. Il relatore principale del 2025 è Stephen Nielson, direttore della gestione dei prodotti per Adobe Photoshop.

Che cos’è RootsTech?

RootsTech è un posto in cui apprendere, essere ispirati e creare dei legami attraverso la storia familiare. Organizzata da FamilySearch e patrocinata da altre importanti organizzazioni genealogiche, abbiamo centinaia di lezioni tenute da esperti, video di consigli utili e storie edificanti che possono aiutarti a vivere la storia familiare come mai prima d’ora. Visita la nostra biblioteca di apprendimento on demand o programma di unirti a noi per il prossimo evento virtuale o di persona della conferenza.

Informazioni sull’autore