Tech Forum di FamilySearch al RootsTech 2024: "Un orizzonte pieno di infinite possibilità"

Presentatore del Tech Forum di FamilySearch in piedi sul palco principale del RootsTech durante la conferenza 2024.

FamilySearch ha puntato i riflettori sulla "tecnologia" al RootsTech con il primo dei suoi forum principali alla conferenza del 2024, il Tech Forum di FamilySearch. L'energia era tanta mentre il pubblico attendeva con impazienza di conoscere le ultime innovazioni tecnologiche di FamilySearch.

Tornando per il secondo anno consecutivo, il conduttore di RootsTech Kirby Heyborne ha introdotto i forum: "Questo segna l'inizio di una nuova ed entusiasmante era in cui ci riuniamo per affrontare argomenti urgenti, cercare soluzioni innovative e confrontarci con gli esperti nel campo della storia familiare. E molti degli esperti sono qui oggi".

Kirby ha sottolineato che nel corso degli anni FamilySearch è stata all'avanguardia nell'innovazione tecnologica della storia familiare in settori quali la digitalizzazione dei documenti e gli algoritmi di ricerca. Ma il meglio deve ancora venire. "Guardiamo al futuro", ha detto, "e vediamo un orizzonte pieno di infinite possibilità."

Guarda l'intero Tech Forum di FamilySearch all'indirizzo RootsTech.org gratuitamente (sono disponibili sottotitoli tradotti automaticamente), oppure dai un'occhiata alle entusiasmanti innovazioni discusse nel forum leggendo qui di seguito.

Nota: questo articolo riguarda molte innovazioni, molte delle quali sono in fase di test. Alcune potrebbero essere disponibili solo in determinate lingue.

Perché l'innovazione?

Bret Weekes, direttore dello sviluppo software di FamilySearch, ha esordito con un riferimento al tema del RootsTech di quest'anno: Ricorda. "Perché prendersi del tempo per ricordare?" Bret ha osservato che ricordare il nostro passato ci aiuta a sentire la connessione e l'appartenenza, il radicamento e lo scopo. "Ricordare può darci continuità nella vita e una direzione per chi siamo e chi vogliamo diventare."

Bret ha sottolineato che l'innovazione tecnologica è sempre stata presente in FamilySearch, ma FamilySearch non è un'azienda tecnologica: è un'organizzazione di servizi. Il valore dell'innovazione è ciò che permette a FamilySearch di aiutare le persone a collegare le loro famiglie, passate, presenti e future.

Come l'intelligenza artificiale faciliterà la storia familiare

L'intelligenza artificiale generativa sta accelerando il lavoro svolto da FamilySearch.

Andy Gold, direttore delle soluzioni IA di FamilySearch, ha detto che spesso gli viene chiesto se FamilySearch teme l'IA. La risposta di Andy è che l'intelligenza artificiale non è qualcosa da temere, ma piuttosto uno strumento. "Il nostro obiettivo è quello di connettere le persone", ha spiegato. "Se l'intelligenza artificiale è un utensile nella nostra cucina, ricorda: tu, la tua storia e l'amore che deriva dal celebrare e ricordare gli altri siete parte dei nostri 'ingredienti segreti'." FamilySearch utilizza algoritmi di IA "deep learning" per elaborare enormi archivi di documenti e ottenere una nuova comprensione dei rapporti di parentela tra le persone nei documenti tradizionali, come i censimenti e i documenti di stato civile. Questi algoritmi elaborano le informazioni più rapidamente rispetto ai metodi manuali o ai metodi di estrazione dell'apprendimento automatico.

Un globo con le connessioni che lo circondano e una città sullo sfondo, che rappresentano le connessioni tra i documenti e le persone in tutte le parti del mondo.

L'apprendimento automatico sta aiutando a:

  • Tradurre i documenti storici in modo che gli utenti possano accedere ai documenti in una lingua che non conoscono.
  • Trascrivere i documenti per consentire la ricerca a testo intero.
  • Creare alberi familiari per intere città.
  • Generare storie e visioni complete dell'ascendenza in intere regioni.

FamilySearch continuerà a esplorare modi per utilizzare l'intelligenza artificiale generativa per promuovere una comunità globale condivisa, scoprendo le connessioni tra le nostre vite e quelle dei nostri antenati.

Alcune delle innovazioni discusse nel Tech Forum di FamilySearch riflettono i modi in cui FamilySearch ha cercato e cercherà di utilizzare la tecnologia generativa dell'intelligenza artificiale in modo responsabile ed etico per contribuire ad ampliare le scoperte di storia familiare in tutto il mondo.

FamilySearch Helper: il tuo assistente personale

Hai mai avuto bisogno di aiuto con la tua storia familiare? Ti piacerebbe avere un assistente personale disponibile 24 ore su 24?

Bill Mangum, Product Manager di Assistenza e apprendimento, ha descritto il nuovo FamilySearch Helper, un esperto di storia familiare dotato di intelligenza artificiale. FamilySearch Helper risponde alle domande che poni in "linguaggio naturale", cioè nel linguaggio che useresti parlando con un'altra persona.

Per trovare le risposte, FamilySearch Helper cerca in tutti i contenuti di assistenza di FamilySearch, compresi gli articoli e le lezioni di assistenza, il Wiki di ricerca di FamilySearch e il blog di FamilySearch. Sono stati incorporati alcuni contenuti del RootsTech e ne arriveranno altri.

Bill ha condiviso diversi esempi per dimostrare quanto sia facile ottenere risposte con FamilySearch Helper.

Ad esempio, puoi chiedere: "Come faccio ad aggiungere mia nonna all'Albero di FamilySearch?". Oppure puoi porre una domanda più complicata, come ad esempio "Come posso trovare i miei antenati tedeschi?".

FamilySearch Helper sta rivoluzionando il modo in cui troviamo le risposte alle nostre domande sulla storia familiare. Puoi provare FamilySearch Helper in Esperimenti di FamilySearch (ulteriori informazioni su Esperimenti di seguito).

Trovare una famiglia con la ricerca a testo intero

Miliardi di documenti storici di FamilySearch sono stati indicizzati per renderli ricercabili. Ma altri miliardi non sono indicizzati, il che rende difficile, se non impossibile, trovare la tua famiglia. La mole di questi documenti richiederebbe molti anni di tempo da parte di volontari per indicizzarli.

Michelle Barber, User Experience Designer di FamilySearch, ha presentato un nuovo strumento di ricerca a testo intero che rende possibile la ricerca di questi documenti non indicizzati. La ricerca a testo intero utilizza l'intelligenza artificiale per trascrivere le immagini in una frazione del tempo necessario a un essere umano. Una volta trascritto un documento, gli utenti possono cercare qualsiasi parola in una pagina. I termini di ricerca sono evidenziati nell'immagine e nella trascrizione.

Uno degli aspetti più interessanti della ricerca a testo intero è che consente agli storici familiari di trovare persone poco rappresentate, come le popolazioni indigene e quelle ridotte in schiavitù.

Attualmente sono disponibili 100 milioni di documenti nella ricerca a testo intero e altri sono in arrivo. FamilySearch ha in programma di rendere tutti i documenti non indicizzati ricercabili con la ricerca a testo intero, ove possibile.

Questa nuova tecnologia è ancora in fase di sviluppo e alcune trascrizioni potrebbero non essere esattamente corrette. Ma gran parte del testo è corretto e lo strumento migliora continuamente. In futuro, gli utenti potranno apportare correzioni alle trascrizioni generate dall'intelligenza artificiale.

Ci sarà ancora bisogno di volontari? Sì! Michelle ha spiegato che in futuro i volontari saranno abbinati all'intelligenza artificiale in modi mai visti prima. (Visita Partecipa per vedere le opportunità di volontariato.) Visita Esperimenti di FamilySearch per provare la ricerca a testo intero.

Collaborare con Alberi dei gruppi di famiglia

FamilySearch protegge attentamente la privacy delle persone viventi in Albero familiare. Tuttavia, questa protezione ha anche reso difficile la collaborazione tra i membri in vita della famiglia. Todd Powell, Product Manager di Albero familiare, ha annunciato una nuova funzione attesa da tempo che affronta questa sfida: gli alberi dei gruppi di famiglia.

Gli alberi dei gruppi di famiglia sono alberi privati condivisi. Qualsiasi utente di FamilySearch può creare un albero di gruppo di famiglia. Il creatore diventa l'amministratore del gruppo e può invitare altri a partecipare.

Solo i membri del gruppo possono vedere le informazioni nell'albero del gruppo, in modo da proteggere la loro privacy. I membri possono collegare fonti e ricordi. Possono anche mettere "mi piace" ai contributi altrui e aggiungere commenti. Inoltre, possono collegare persone in vita nell'albero del gruppo di famiglia a persone decedute nell'albero pubblico.

Gli alberi dei gruppi di famiglia permettono anche agli storici familiari più esperti di fare da tutor ad altri in un ambiente sicuro. Gli amministratori possono anche assegnare compiti ai membri del gruppo. Questa funzione è attualmente disponibile per essere provata in Esperimenti di FamilySearch.

Rendere la famiglia più unita con una nuova applicazione

Una descrizione di Insieme di FamilySearch

Todd ha anche annunciato una nuova applicazione mobile chiamata Insieme. Lo scopo dell'applicazione è quello di rafforzare i legami familiari attraverso la narrazione.

L'applicazione Insieme riprende le esperienze di scoperta di FamilySearch.org e le riformula in modo tale che i giovani possano divertirsi. Ha anche alcune nuove funzioni per le famiglie, tra cui la possibilità di condividere i ricordi e le foto di famiglia tra di loro.

Prova l'applicazione Insieme visitando Esperimenti di FamilySearch.

Esperimenti di FamilySearch

Parlando di Esperimenti di FamilySearch, Craig Miller, direttore del design e dell'ingegneria, ha spiegato meglio questa nuova ed entusiasmante aggiunta alle offerte di FamilySearch. Esperimenti di FamilySearch è un modo per dare agli utenti un accesso anticipato alle funzioni chiave. Il feedback è fortemente incoraggiato e viene utilizzato per migliorare queste funzionalità. È facile dare il proprio contributo con il pulsante Feedback sul lato sinistro della pagina.

Craig ha espresso il suo apprezzamento per il feedback fornito finora e ha detto che ogni feedback viene esaminato dal team di sviluppo. Ha anche incoraggiato gli utenti a essere gentili nel fornire il loro feedback. (Ricorda che sono persone reali con sentimenti reali a leggere il tuo feedback! Stanno cercando di sviluppare strumenti utili per tutti noi.)

Craig ha assicurato agli utenti che quando inseriscono informazioni utilizzando le funzioni sperimentali, queste vengono inserite nel sistema reale. Non andranno perse quando la funzione smetterà di essere sperimentale e diventerà standard.

Infine, in fondo alla pagina di Esperimenti, c'è un modo per condividere le tue grandi idee. Le tue idee sono gradite e apprezzate! Le idee degli utenti sono state alla base di molte funzioni ora disponibili su FamilySearch.org.

Dato che queste funzioni sono ancora in corso di sviluppo, nella pagina Esperimenti potresti vederne alcune che non sono tradotte nella tua lingua e altre che invece lo sono. Gli esprimenti sono resi disponibili a tutti gli utenti affinché li provino, a prescindere dalla lingua preferita.

Cinque immagini con descrizioni di Esperimenti in Esperimenti di FamilySearch

Domande e risposte

Il forum si è concluso con una sessione di domande e risposte guidata da Sarah Hammon di Product Marketing. Ecco alcuni punti salienti:

D: Come decidete quali documenti rendere disponibili per la ricerca a testo intero?
R: FamilySearch dà la priorità ai contenuti di "alto valore", ovvero ai documenti con informazioni che non sono facilmente disponibili altrove.

D: Se ho bisogno di aiuto con FamilySearch, posso comunque contattare una persona?
R: Sì, tutti i canali di assistenza sono ancora attivi. FamilySearch Helper è solo un altro modo per ricevere assistenza.

D: L'intelligenza artificiale sostituirà i genealogisti in futuro?
R: No. Le persone non possono essere replicate dalle macchine. Il ruolo dell'intelligenza artificiale è quello di aumentare e accelerare gli sforzi dei genealogisti.

D: Posso accedere a Esperimenti di FamilySearch su un dispositivo mobile?
R: Sì, dal browser web del tuo dispositivo. Tuttavia, attualmente non esiste un'applicazione mobile per Esperimenti.

Verso il futuro

Abbiamo suscitato il tuo interesse? Non sei il solo! Come già detto, puoi guardare l'intero forum sul sito web del RootsTech (sono disponibili i sottotitoli con traduzione automatica). E assicurati di visitare Esperimenti di FamilySearch e Partecipa per familiarizzare con questi strumenti e condividere il tuo feedback. Partecipa alla creazione dell'incredibile futuro della storia familiare.



In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.

Articoli correlati

13 giugno 2024
FamilySearch offre agli utenti un nuovo modo di partecipare agli aggiornamenti del sito web: una funzione chiamata Esperimenti di FamilySear…
S.R. Gilbert
Da  S.R. Gilbert
9 agosto 2024
Il forum sull'innovazione e la tecnologia della conferenza RootsTech 2024 si è concentrato intensamente su come l'intelligenza artificiale (…
Raskita Taylor
Da  Raskita Taylor
10 luglio 2024
Il messaggio che ha risuonato in tutto l'Impact Forum di RootsTech 2024 era chiaro: le storie contano. Ti consigliamo di continuare a legger…
Raskita Taylor
Da  Raskita Taylor
8 luglio 2024
Il FamilySearch Global Forum di RootsTech 2024 è stato un potente promemoria dell'importanza di ricordare i nostri antenati, qualcosa che va…

Informazioni sull’autore
Kathryn è una scrittrice, insegnante e appassionata di storia familiare. La sua specialità è fare da mentore a nuovi studiosi di storia familiare ed aiutarli a trovare successo -- e forse anche evitare alcuni degli errori che lei ha fatto. Crede che, con la giusta guida, tutti possano imparare ad amare e fare storia familiare.