Ricetta del tacchino ripieno

Tacchino servito su un piatto.

Il tacchino ripieno cotto a puntino è un piatto natalizio popolare in molti paesi del mondo, e ogni paese dà a questo piatto un suo tocco speciale. Data la grande varietà di spezie e ripieni, ci sono molte ricette tra cui scegliere. Questa ricetta per il tacchino ripieno viene dalla Spagna. Quanto si avvicina alla tua ricetta preferita?

Ingredienti

  • 1 tacchino grande (almeno 4 chilogrammi)
  • ½ chilogrammo di carne macinata di maiale
  • 200 grammi di cipolla tritata
  • 200 grammi di prugne
  • 100 grammi di mollica di pane
  • 240 millilitri (1 tazza) di latte
  • Sale e pepe quanto basta
  • 250 millilitri (1 tazza) di brodo di tacchino
  • 3 cucchiai di farina o maizena
  • Una piccola quantità d’acqua per sciogliere la farina o la maizena

Procedimento

  1. Disossate il tacchino o acquistatene uno disossato.
  2. Inzuppate la mollica di pane nel latte.
  3. A fuoco basso, senza farla dorare troppo, soffriggete la cipolla tritata preferibilmente con poco olio, oppure con un po’ di burro.
  4. Mescolate le cipolle soffritte, il maiale, le prugne e la mollica inzuppata nel latte, aggiungendo sale e pepe a piacere.
  5. Farcite il tacchino con questo ripieno.
  6. Legate il tacchino avvolgendolo con dello spago in modo che mantenga la forma durante la cottura. Spennellatelo con dell’olio d’oliva e mettetelo nel forno per due ore a 180°C. Ogni 20 minuti inumidite il tacchino con il fondo di cottura per evitare che si asciughi troppo.
  7. Per preparare la salsa, rimuovete il tacchino arrostito e deglassate la teglia usata per la cottura. Aggiungete il brodo di tacchino e la farina o la maizena sciolta in un po’ d’acqua. Mettete la teglia nel forno o sul fuoco fino a che il contenuto non inizia a bollire. Rimuovete la pentola dal fuoco o dal forno e filtrate la miscela, aggiungendo del sale, se necessario.
  8. Tagliate e servite il tacchino mentre è ancora caldo, con la salsa a parte. Di solito questo piatto è accompagnato da purea di mela o mirtilli.

Scoprite altre ricette di Natale provenienti da tutta Europa!

Tag
Informazioni sull’autore