Il roscón de reyes, che tradotto grossolanamente significa “torta dei re”, è un pane dolce spagnolo spesso ricoperto con frutta candita e ripieno di panna. Per questa ricetta del roscón de reyes servono per lo più ingredienti semplici. Se non avete l’acqua di fiori d’arancio, che è essenziale per dare alla torta quel sapore unico, potete provare a cercarla presso un mercato locale spagnolo o medio orientale, oppure ordinarla online. Durante le festività natalizie anche la frutta candita si può trovare nei mercati spagnoli, in vendita appositamente per questa ricetta.
Una deliziosa tradizione per i bambini, il roscón de reyes, spesso contiene una piccola statuetta rappresentante Gesù bambino. Si dice che la persona che trova la statuetta sarà baciata dalla fortuna l’anno seguente. Storicamente la statuetta di Gesù bambino era di porcellana o di latta, ma oggi spesso è di plastica.
Ingredienti
Per il pane:
- 650 grammi di farina forte
- 250 millilitri (1 tazza) di latte tiepido
- 25–30 grammi (5–6 cucchiaini) di lievito fresco
- 120 grammi di zucchero
- 120 grammi di burro fuso
- 2 uova intere e 1 tuorlo
- 10 grammi (½ cucchiaino) di sale
- 2½ cucchiai di acqua di fiori d’arancio
- Scorza di 1 limone grande e di 1 arancia
Per decorare il pane:
- Frutta candita a piacere
- Zucchero
- 1 uovo sbattuto
- 1 arancia a fette
- Decorazioni commestibili
Procedimento
- Per preparare il preimpasto, mescolate una parte dei 250 millilitri (1 tazza) di latte tiepido con 2 o 3 cucchiai di farina forte. Aggiungete 25–30 grammi (5–6 cucchiaini) di lievito fresco. Coprite il preimpasto e lasciatelo fermentare per 15–20 minuti in un luogo caldo.
- Una volta che il preimpasto avrà fermentato, mettete il resto della farina in una grande ciotola, aggiungendo gradualmente tutti gli altri ingredienti per il pane, compreso il preimpasto. Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando si forma un impasto uniforme.
- Cospargete una superficie pulita e liscia con della farina e lavorate l’impasto per alcuni minuti con le mani. Se necessario, aggiungete più farina. Dopo aver lavorato l’impasto, modellatelo formando una sfera e mettetelo in un contenitore ermetico oppure copritelo con un paio di panni umidi per un paio d’ore e tenetelo in un luogo caldo.
- Una volta che l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, toglietelo dal contenitore e mettetelo su una superficie infarinata. Lavorate di nuovo l’impasto e quindi dividetelo formando i roscónes. Questo impasto di solito è sufficiente per un roscón grande e uno piccolo, ma si possono fare più roscónes, a seconda della dimensione desiderata. Dopo aver diviso l’impasto, lavoratelo e dategli la forma dei roscónes. Ogni roscón dovrebbe avere una forma circolare con un foro al centro. Assicuratevi di lasciare un grande foro al centro, in quanto diventerà più piccolo a cottura ultimata. Dopo che gli avrete dato forma, lasciate riposare l’impasto per un’ora in un luogo caldo. Coprendo l’impasto mentre lievita potete evitare che si secchi troppo.
- Spennellate i roscónes con l’uovo sbattuto e aggiungete la frutta candita, le fette di arancia e altre decorazioni commestibili a piacere.
- Mettete i roscónes decorati in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. I roscónes più piccoli potrebbero essere pronti già in 15 minuti. Togliete i roscónes dal forno e lasciateli raffreddare prima di servirli. Se lo desiderate, i roscónes possono essere tagliati a metà e farciti di panna, tartufi di cioccolato o del ripieno che preferite.
Scoprite altre ricette di Natale provenienti da tutta Europa!