Se il 2020 è stato considerato un anno di difficoltà, sia a livello globale che personale, allora il 2021 potrebbe essere ben descritto come un anno di cambiamento.
In FamilySearch abbiamo gestito questo cambiamento senza problemi. L’anno è iniziato con l’organizzazione della più grande conferenza di genealogia gratuita e interamente virtuale, RootsTech Connect, che ha visto la partecipazione di oltre un milione di persone provenienti da più di 240 paesi in tutto il mondo. Ha anche segnato il completamento della digitalizzazione dell’imponente raccolta di microfilm di FamilySearch: 2,4 milioni di bobine, per l’esattezza.
Anche se FamilySearch, come molte organizzazioni in tutto il mondo, ha visto numerosi cambiamenti quest’anno, tutti i nostri sforzi sono stati diretti verso gli stessi buoni obiettivi. Guarda quali altri bei traguardi FamilySearch ha raggiunto nei suoi sforzi per contribuire a creare scoperte familiari interessanti e gratuite per le persone di tutto il mondo e per costruire l’albero genealogico dell’umanità.
Aggiunte ad Albero familiare di FamilySearch
Immagina miliardi di persone che aggiungono ciò che sanno sulla loro storia familiare in un albero genealogico online gratuito che alla fine costituisce l’albero genealogico dell’umanità. Questo è un obiettivo a lungo termine dell'Albero familiare di FamilySearch.
Nel 2021, contributori di tutto il mondo hanno aggiunto ad Albero familiare di FamilySearch informazioni su milioni di parenti defunti, così che ora è possibile cercare un totale di 1,38 miliardi di persone nel più grande albero genealogico collaborativo — e gratuito — del mondo!

Questo albero è un imponente sforzo collaborativo e siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito. Nel 2021, gli utenti hanno anche aggiunto centinaia di milioni di fonti — fatti a sostegno dei dati — alle pagine dei profili dei loro antenati nell’albero genealogico. Le fonti possono provenire da documenti familiari personali o dai suggerimenti generati dalle sempre più numerose raccolte di documenti storici di FamilySearch. Le fonti contribuiscono a rafforzare la correttezza genealogica delle pagine degli antenati, in particolare nel caso di antenati comuni e condivisi.
Man mano che l’albero genealogico dell’umanità cresce, anche il numero di antenati che gli utenti hanno in comune si espande e sempre più persone saranno in grado di scoprire i propri parenti.
Più documenti consultabili provenienti da tutto il mondo
Per espandere i rami del proprio albero genealogico, di solito bisogna accedere a documenti genealogici, documenti che forniscono informazioni sulla nascita, sul matrimonio, sulla morte, sulla residenza o sul servizio militare ecc. di un parente. FamilySearch ora offre più di 14,3 miliardi di nomi e immagini consultabili tratti da documenti storici provenienti da paesi di tutto il mondo. I predecessori di FamilySearch hanno iniziato a raccogliere documenti nel 1893 e hanno cominciato a renderli disponibili su microfilm nel 1938.

Un importante traguardo di FamilySearch nel 2021 è stato il completamento del monumentale progetto di digitalizzazione dei suoi 2,4 milioni di bobine di microfilm (vedere “FamilySearch Completes Digitization of Massive Microfilm Collection”). L’iniziativa ha reso più facilmente accessibili a chiunque abbia accesso a Internet miliardi di antenati provenienti da oltre 200 paesi e principati.

La funzione Esplora immagini storiche di FamilySearch consente agli utenti che hanno un account FamilySearch gratuito di esaminare efficacemente le immagini digitali online della maggior parte della raccolta di microfilm.
Nel 2021 FamilySearch ha anche aggiunto centinaia di milioni di nuovi documenti storici consultabili. Tra le importanti espansioni ci sono state raccolte relative ai paesi scandinavi (Norvegia, Danimarca, Svezia e Finlandia), ai Paesi Bassi, alla Spagna, al Regno Unito, al Canada, agli Stati Uniti, al Messico, all’Uruguay, al Venezuela, al Perù, alle regioni dei Caraibi e delle isole del Pacifico, e altro ancora.
Fare scoperte su FamilySearch.org
L’interesse globale per i legami familiari personali continua a crescere. Nel 2021 FamilySearch ha avuto oltre 200 milioni di visite, con visitatori che hanno sfogliato documenti online degli antenati per ampliare il proprio albero genealogico e aggiungere ricordi di famiglia.

I miglioramenti apportati nel 2021 di cui ora i visitatori possono godere comprendono nuove pagine dedicate alla scoperta degli antenati nell’albero genealogico. Queste pagine sono un modo semplice per vedere la storia della vita di un tuo parente a colpo d’occhio, visualizzare fotografie e storie e comprendere gli eventi storici che i membri della famiglia potrebbero aver vissuto.
Con la funzione di ricerca e scoperta, è inoltre più facile che mai vedere ciò che FamilySearch può dirti sui tuoi parenti. Questa ricerca permette di vedere i risultati tratti da Albero familiare, dai documenti storici, dai ricordi e dalla ricerca per cognome, tutto allo stesso tempo.
Trovare aiuto con la genealogia
Hai bisogno di aiuto con la genealogia? Nel 2021 FamilySearch ha apportato meravigliosi miglioramenti al suo menu di servizi utili. Ora è possibile semplicemente digitare un argomento o un problema e appariranno i risultati suggeriti. Il nuovo forum della Comunità di FamilySearch permette di trovare facilmente soluzioni genealogiche e di porre domande — o persino di unirsi — a una comunità di volontari coscienziosi di tutto il mondo che sono pronti a rispondere, gratuitamente.
Per chi ha appena iniziato, FamilySearch ha anche una nuova pagina per guidarti nel tuo viaggio genealogico. Dalle scoperte personali alla ricerca di documenti, fino alla creazione di un albero genealogico o al divertirti con la genealogia, questa pagina può aiutarti a iniziare con semplici passi.
Momenti salienti di RootsTech Connect 2021
RootsTech Connect accoglie milioni di persone di tutto il mondo per celebrare la famiglia e creare legami familiari alla conferenza genealogica più grande del mondo e in una piattaforma di apprendimento disponibile tutto l’anno, che offre migliaia di lezioni, oratori stimolanti e attività significative che favoriscono nuove scoperte e la creazione di nuovi legami.

Impavida di fronte alle incertezze legate al COVID-19 e alle relative restrizioni sui viaggi, FamilySearch ha tenuto l’evento RootsTech 2021 interamente online per la prima volta. I risultati sono stati incredibili e di vasta portata. RootsTech Connect 2021, interamente virtuale, ha accolto più di un milione di partecipanti provenienti da 242 paesi e territori (vedere “RootsTech Attracts over 1 Million Participants”).

Usa questi collegamenti rapidi per trovare i video di RootsTech sui nostri argomenti preferiti.
- Interventi dei relatori ospiti
- DNA
- Come collegarsi alla famiglia
- Da dove cominciare
- Vincitori del concorso musicale
Riapertura della Biblioteca di storia familiare
Ogni anno, persone provenienti da tutto il mondo visitano Salt Lake City, nello Utah, per approfittare delle risorse genealogiche della Biblioteca di storia familiare di FamilySearch. La biblioteca serve utenti genealogisti principianti e professionisti provenienti da tutto il mondo ed è una popolare attrazione turistica per lo Stato dello Utah.
La biblioteca è stata lieta di dare il via a una riapertura graduale a partire da luglio 2021 (vedere “FamilySearch Family History Library Reopening”) dopo essere rimasta chiusa dal 13 marzo 2020 a causa della pandemia globale di COVID-19. La biblioteca ha approfittato della chiusura prolungata per effettuare necessari lavori di ristrutturazione che migliorano significativamente le esperienze di scoperta e ricerca degli utenti.

I miglioramenti comprendono l’aggiunta di postazioni all’avanguardia con doppio monitor e scrivanie ad altezza regolabile per venire incontro alle preferenze degli utenti che vogliono stare seduti oppure in piedi, un flusso di lavoro migliorato in tutta la struttura, una nuova sala ristoro per gli utenti e l’aggiunta di quasi 40.000 libri provenienti da nuove acquisizioni e depositi a lungo termine.
La biblioteca ha anche aggiunto o migliorato i servizi gratuiti per gli utenti (vedere la nuova pagina web della Biblioteca di storia familiare). Gli ospiti possono registrarsi gratuitamente per una consulenza virtuale individuale con uno specialista di ricerca, un servizio disponibile in più lingue. Se non si può venire in biblioteca, un membro del personale può prendere un libro dagli scaffali e aiutare a trovare ciò che si cerca tramite il nuovo servizio di ricerca dei documenti.
Nelle Comunità di FamilySearch online, gli ospiti possono ricevere assistenza da volontari di tutto il mondo, ad esempio per individuare o interpretare i documenti degli antenati, porre domande o condividere le competenze. La biblioteca ha anche ampliato i suoi popolari webinar e lezioni online gratuiti.
Speriamo che ciò che abbiamo ripercorso ti ispiri a visitare FamilySearch.org e ti conduca a un legame con la tua famiglia. Per dare un’occhiata ai piani di FamilySearch per il 2022, tieni d’occhio il nostro articolo “Novità in arrivo”, che sarà disponibile ad inizio 2022.