C’è un motivo per cui la storia familiare è così importante: prendersi del tempo ogni giorno per volgere il cuore agli antenati può arricchire la propria vita, stabilire la propria identità e rafforzare la propria famiglia. Grazie alle nuove tecnologie in costante sviluppo che oggi sono disponibili è diventato più facile che mai inserire momenti di storia familiare nella vita quotidiana in modi semplici e gratificanti.
L’applicazione mobile Albero di FamilySearch è un ottimo modo per fare storia familiare, a prescindere da dove ci si trovi o da quanto si sia impegnati. Anche se si ha solo pochi minuti durante la giornata, è possibile utilizzare quel tempo per svolgere compiti facili e veloci così da scoprire gli antenati e fare aggiunte all’albero genealogico.
Che cosa sono i compiti consigliati?
I compiti consigliati indicano delle attività potenziali da svolgere nel proprio albero genealogico. Tutti i compiti consigliati disponibili sono segnalati con l’icona blu dei documenti suggeriti

, che indica che FamilySearch ha trovato un documento di nascita, di morte o di altro tipo che può menzionare un vostro antenato. Poiché FamilySearch utilizza un albero pubblico in cui chiunque può fare aggiunte o modifiche, collegare questi documenti aiuta a comprovare gli eventi e le date della vita dei vostri antenati. Esaminare e collegare documenti all’albero può essere di aiuto per controllare i dati anagrafici degli antenati, trovare familiari che possono non essere ancora stati aggiunti all’albero e fornire dettagli importanti che possono aiutare FamilySearch a individuare altre possibili corrispondenze nei documenti indicizzati.
Eseguire i compiti consigliati nell’applicazione di FamilySearch
Adesso che sapete che cosa sono i compiti consigliati e come possono aiutarvi con la storia familiare, è ora di iniziare! Ci sono tre modi per trovare i compiti consigliati nell’applicazione mobile di FamilySearch:
Icone dei documenti suggeriti
Queste icone appaiono accanto alla foto dell’antenato se ci sono compiti consigliati disponibili per quella persona. Toccate l’icona blu per vedere tutti i documenti in cui è possibile che sia stato trovato l’antenato.
Antenati con compiti consigliatiQuesta funzione permette di vedere un elenco degli antenati che hanno dei compiti consigliati. L’elenco comprende i compiti consigliati relativi alle persone visualizzate di recente, alle prime cinque generazioni e a qualsiasi parte dell’albero genealogico che è stata espansa.
- Apple: seleziona l’icona dei compiti consigliati nella barra degli strumenti principale.
- Android: seleziona Antenati con compiti consigliati nel menu dell’applicazione.
Suggerimento: per far rientrare in questo elenco ancora più compiti consigliati disponibili, seleziona l’icona delle informazioni
in alto a destra e poi tocca Espandi antenati con compiti consigliati. In questo modo si potranno vedere i compiti consigliati relativi a genitori, coniugi e figli di ciascuna persona visualizzata.
Discendenti con compiti consigliatiNella pagina Persona di un antenato, selezionate il menu con i tre puntini posto in alto a destra. Dopodiché toccate Discendenti con compiti consigliati. Verrà caricata una pagina contenente tutte le possibili corrispondenze di documenti relative ai discendenti dell’antenato. È possibile espandere i risultati usando il menu a tendina per visualizzare tre, quattro o cinque generazioni di discendenti.
- Suggerimento: questa funzione è più efficace con le persone nate a partire dal 1830.
Come esaminare e collegare i documenti
Una volta selezionata l’icona blu del documento suggerito in uno dei tre posti indicati sopra, si vedrà una schermata che mostra tutti i documenti suggeriti disponibili per la persona in questione.
Per collegare un documento al profilo dell’antenato su FamilySearch, basta fare quanto segue:
- Scegliete un documento suggerito nell’elenco e poi toccate Esamina per avere maggiori dettagli e assicurarvi che corrisponda al vostro antenato.
- Confrontate le informazioni contenute nel documento (colonna di sinistra) con i dati dell’antenato (colonna di destra) e accertatevi che tutto sia corretto. Se nel documento sono indicate più persone, toccate l’icona della graffetta per espandere e controllare i dettagli di ciascuna persona.
- Aggiungete eventuali informazioni nuove riportate nel documento toccando il simbolo + (potrebbe trattarsi di date, luoghi o familiari non ancora indicati nell’albero).
- Se stabilite che il documento riguarda il vostro antenato, spiegate come siete arrivati a questa conclusione sotto “Motivo per collegare la fonte” e poi toccate Collega per aggiungere il documento al profilo dell’antenato.
- Se le informazioni contenute nel documento non coincidono con quelle del profilo dell’antenato, selezionate Nessuna corrispondenza per ignorare il documento e continuate a esaminare gli altri documenti suggeriti.
Eseguire i compiti consigliati è un modo semplice per collegarvi ai vostri antenati e riempire il vostro albero genealogico. E ricordate, più documenti collegate all’albero, più documenti suggeriti FamilySearch sarà in grado di trovare per voi. Dunque, la prossima volta che avete un minuto libero, prendete il telefono e scoprite quali documenti sono in attesa di essere aggiunti al vostro albero: rimarrete stupiti da ciò che riuscirete a fare in appena un breve lasso di tempo.
Leggi altro
- “Usare i documenti suggeriti”, blog di FamilySearch – Scopri di più su come usare i documenti suggeriti nell’albero genealogico.
- “Volgere il cuore con dieci minuti al giorno”, blog di FamilySearch – Scopri altre semplici idee che ti possono aiutare a impegnarti nella storia familiare usando solo pochi minuti.