Alla fine della giornata vi siete mai chiesti: “Dov’è andato a finire tutto il tempo che avevo?”. La storia familiare spesso finisce per essere spostata in fondo alla lista di cose da fare? State cercando dei modi semplici per ricollegarvi al vostro passato e godere del divertimento offerto dalla storia familiare? Se avete risposto sì a una di queste domande, allora continuate a leggere per scoprire quattro delle nostre brevi attività di storia familiare preferite. Sono perfette per i giorni in cui si hanno solo pochi minuti a disposizione.
Attività 1 – Aggiungere un ricordo ad Alebero Familiare ![]() FamilySearch è il luogo perfetto per condividere fotografie e storie dei propri antenati. L’applicazione Ricordi di FamilySearch facilita l’operazione. Basta scaricare e aprire l’applicazione sullo smartphone, accedere con il nome utente e la password di FamilySearch e decidere quale ricordo condividere. Si possono aggiungere fotografie, registrare storie e taggare gli antenati nel ricordo. |
Attività 2 – Collegare fonti ad Albero familiare di FamilySearch ![]() Quando aprite il vostro albero familiare, alcuni antenati possono avere un’icona blu, che indica che ci sono dei documenti storici che corrispondono ai dati riportati. Sta a voi controllare e confermare il documento. Dopo aver verificato i dati, potete collegarlo al vostro antenato e alla sua famiglia. Se non avete tempo di mettervi tranquilli a svolgere una ricerca attenta, aggiungere documenti è un modo facile e veloce per migliorare l’accuratezza dell’albero familiare e far risparmiare tempo ai ricercatori futuri, i quali beneficeranno del fatto che ci sono già dei documenti collegati. Per istruzioni dettagliate su come collegare le fonti, leggete “Come aggiungere fonti”. |
Attività 3 – Chiamare un parente
Nella nostra attuale epoca di SMS, social media ed e-mail è facile dimenticarsi di stabilire contatti via telefono. Una telefonata è un ottimo modo per comunicare con i parenti, tenersi aggiornati sulla loro vita e conoscere meglio il passato. Tutto quello che basta fare è porre una domanda e ascoltare. Può essere divertente chiedere di una vacanza di famiglia preferita o di un’attività memorabile.
Attività 4 – Fotografare o trascrivere le informazioni riportate sulle tombe

A tutti noi piacciono i siti gratuiti che ci aiutano a trovare i nostri familiari. Billion Graves e Geneanet sono risorse fantastiche per individuare tombe e altre informazioni sugli antenati. Fotografare o trascrivere le informazioni presenti sulle tombe è un ottimo modo per contraccambiare quanto ricevuto dalla comunità genealogica rendendo accessibili più foto di tombe.
Scoprite come si può partecipare al progetto “Un cimitero per la posterità”, che consiste nello scattare foto di tombe nei cimiteri vicini o nel trascrivere le informazioni delle tombe fotografate da altri utenti di Geneanet. È possibile anche aggiungere fotografie o trascrizioni di tombe al sito Billion Graves.