L'ascolto è un'abilità che possiamo imparare, coltivare e migliorare. L'ascolto attivo mostra il nostro interesse verso gli altri quando condividono storie personali ed aiuta a costruire rapporti solidi. Diamo un'occhiata più da vicino a come sviluppare le capacità di ascolto attivo per migliorare i rapporti con chi ci circonda.
Cos'è l'Ascolto Attivo?
Può essere difficile distinguere fra ascolto attivo e passivo. Ascoltare non è la stessa cosa? In realtà esistono molti modi diversi in cui ascoltiamo. L'ascolto attivo è la forma di ascolto che coinvolge sia colui che parla che colui che ascolta ed aiuta a trasmettere informazioni, costruire rapporti e mostrare empatia verso gli altri. Sviluppare capacità di ascolto attivo può aiutarvi con i rapporti interpersonali, l'esperienza lavorativa e il lavoro genealogico!
L'ascolto attivo è quando colui che ascolta una storia lo fa con sincera curiosità e interesse, ed invita colui che parla a continuare semplicemente nel modo in cui lo sta ascoltando. Tre abilità chiave da sviluppare per l'ascolto attivo sono: ascoltare con curiosità, fare domande a risposta aperta e usare un linguaggio corporeo positivo ed usare tecniche di comunicazione non verbali.

Tre Abilità Fondamentali per l'Ascolto Attivo
1. Ascolta con Curiosità
Ascoltare con curiosità è una delle migliori capacità di ascolto attivo che potete praticare. La vostra curiosità vi porterà ad ascoltare con più interesse, a fare domande invitanti e a mostrare ai vostri amici e familiari che vi interessa ciò che vi stanno dicendo. La curiosità vi aiuta anche a concentrarvi maggiormente sulla conversazione in corso invece che sui pensieri vaganti che vi attraversano la mente. Ma non è sempre facile ascoltare con curiosità. Se siete stanchi, frustrati o semplicemente disinteressati, ascoltare con sincera curiosità può essere difficile. Considerate queste tre domande per aumentare la vostra curiosità:
- Perché questa persona mi sta raccontando questa storia?
- Quale aspetto di questa storia è significativo per loro?
- Quale parte del nostro rapporto li fa sentire in sintonia ed aperti con me?
Quando cerchiamo di capire le persone che ci circondano, le loro storie diventano più interessanti perché le loro storie diventano anche le nostre storie.

2. Fare Domande a Risposta Aperta
Un'altra efficace abilità di ascolto attivo che potete praticare è semplicemente fare domande. In particolare, vogliamo fare domande a risposta aperta. Supponiamo che state intervistando un nonno riguardo la sua infanzia; se gli chiedete domande che richiedono una risposta sì o no, probabilmente non imparerete molto di più di alcuni fatti di base riguardo il luogo in cui è cresciuto. Però, se fate domande a risposta aperta, li inviterete ad aprirsi e a dirvi di più su com'è stata la loro esperienza nel crescere. Potrebbero raccontarvi come si sono sentiti o cosa hanno vissuto durante la loro gioventù. Questi tipi di domande rendono un'intervista più simile a una conversazione. Ecco qualche esempio di domande a risposta aperta.
- Come ti sei sentito?
- Com'è stato per te?
- Qual è stata la parte più difficile di quell'esperienza?
Mentre facciamo domande che ispirano risposte ponderate e personali, possiamo imparare di più l'uno sull'altro e aumentare la nostra curiosità per la storia.
3. Utilizzare un Linguaggio Corporeo e una Comunicazione Non Verbale Positivi
La comunicazione non verbale è il fulcro dell'ascolto attivo. E la nostra comunicazione non verbale si estende oltre i sorrisi o il broncio. Potete mostrare interesse per la storia di qualcuno semplicemente essendo consapevole di come si siedono e come stanno in piedi. Puntate i piedi verso chi parla per mostrare che ha la vostra piena attenzione. State in piedi o seduto con una postura aperta; non incrociate le braccia o le gambe. Tutti questi piccoli dettagli comunicano un messaggio subconscio di interesse verso la persona che state ascoltando.
Continuare a Praticare Capacità di Ascolto Attivo
I principi dell'ascolto attivo sono semplici e con un po' di pratica diventerete un ascoltatore migliore. Mentre praticate, considerate altri modi in cui potete migliorare le vostre capacità di ascolto attivo. Per iniziare, FamilySearch.org ha diverse attività da fare a casa per aiutarvi a scoprire e riconnettervi con la vostra famiglia. Potete anche dare un'occhiata al nostro post su come rispondere a storie difficili ed ascoltare per capire per aiutarvi a sviluppare altre capacità di ascolto.