Ogni anno su FamilySearch ci sono più documenti genealogici gratuiti che tutti possono esplorare e esperienze nuove e migliorate che aiutano le persone a collegarsi alla propria famiglia, passata e presente. Ecco una breve carrellata di alcune delle novità in arrivo sul sito web e sulle app di FamilySearch nel 2024.
Documenti genealogici
Nel nuovo anno, i dipendenti e i volontari di FamilySearch collaboreranno con archivisti di documenti e altre organizzazioni in tutto il mondo per continuare a digitalizzare milioni di documenti storici, per preservarli e renderli più ampiamente disponibili.

Come parte di questo impegno, FamilySearch pianifica in particolare di dedicarsi alla ricerca e all’acquisizione di documenti in luoghi senza molti documenti storici pubblicati online, compresi paesi come il Perù e il Portogallo. Ovviamente, i nostri sforzi per acquisire documenti in altri paesi continueranno, tanto che speriamo di fare progressi nella digitalizzazione di documenti in più di 75 paesi nel 2024, in ogni continente e arcipelago abitati: Africa, Asia, Europa, Nord America, Sud America e Oceania.
Inoltre, siamo sempre lieti di contribuire a rendere più disponibili documenti specializzati e molto attesi. L’anno scorso FamilySearch ha lavorato in collaborazione con Ancestry e la Library and Archives Canada per rendere il censimento canadese del 1931 disponibile gratuitamente per la ricerca. Per migliorare ulteriormente la sua raccolta di censimenti, FamilySearch.org aggiungerà anche l’intero censimento canadese del 1921. Programmiamo anche di continuare a lavorare alla raccolta di genealogie orali provenienti dall’Africa e di altri documenti unici, rendendoli disponibili per la ricerca.
Parlando di genealogie orali, verrà resa disponibile un’esperienza di ricerca aggiornata che permetterà di esplorare facilmente le genealogie orali che sono già state raccolte da FamilySearch in oltre 15 paesi dell’Africa. Gli utenti potranno ricercare per tribù, villaggio e/o cognome e ottenere accesso immediato alle foto, alle registrazioni audio e ai lignaggi che sono stati acquisiti durante le interviste.
Progressi nell’indicizzazione computerizzata
Nel 2024, FamilySearch continuerà a migliorare i propri algoritmi per l’indicizzazione computerizzata per riconoscere e indicizzare documenti in varie lingue, incluso l’italiano, lo spagnolo, il portoghese e l’inglese. Questi sforzi contribuiranno a rendere milioni di immagini di documenti ricercabili per testo più velocemente, migliorando notevolmente la disponibilità online dei documenti e aiutando le persone di molti paesi a scoprire maggiori informazioni sui propri antenati.
Ricerca a testo intero
A questo proposito, FamilySearch ha sfruttato la sua tecnologia all’avanguardia di riconoscimento della scrittura, dotata di intelligenza artificiale, per migliorare la sua esperienza di ricerca dei documenti. Cerchiamo di indicizzare i dettagli più importanti di un documento per aiutare a trovare gli antenati. Nel 2024, stiamo lavorando per rendere la ricerca ancora più efficace aggiungendo la possibilità di fare ricerche a testo intero per selezionate serie di documenti.

Nuove esperienze di volontariato
Alcune nuove esperienze di volontariato stanno per essere visibile nella sezione Partecipa di FamilySearch.org, per permettere ai volontari di assistere più facilmente nella revisione computerizzata delle indicizzazioni.
I miglioramenti apportati negli anni passati hanno permesso ai volontari di aiutare a revisionare i nomi indicizzati ovunque si trovassero e hanno permesso loro di lavorare su documenti rilevanti per i loro interessi. Gli aggiornamenti del 2024 di Partecipa includeranno opzioni che permetteranno agli utenti di aiutare a revisionare tutti i campi di un documento, in modi più facili e più a misura di dispositivi mobili (guarda qui come i tuoi sforzi da volontario degli anni passati hanno aiutato gli altri!)
Altri libri digitali
Nel 2024 FamilySearch aggiungerà altre organizzazioni partner che continueranno a espandere il numero di pubblicazioni digitali aggiunte alla sua biblioteca digitale gratuita. Queste comprendono libri genealogici, storie di famiglia, storie locali, cartine, annuari e altro ancora.

Una migliore capacità di condivisione per i gruppi di famiglia
Albero familiare di FamilySearch è un albero altamente collaborativo, in cui tutti i parenti, inclusi cugini, genitori, nonni e così via, possono collaborare per documentare i propri antenati. Per proteggere la privacy, Albero familiare limita la visibilità delle informazioni inserite riguardanti i parenti in vita.
Quest’anno, i nuovi aggiornamenti ai gruppi di famiglia su FamilySearch permetteranno agli utenti di condividere le informazioni sui parenti in vita all’interno di un gruppo in modo che i familiari non debbano reinserire le informazioni sui parenti in vita comuni. Arriveranno ulteriori dettagli, ma con questo nuovo aggiornamento la condivisione delle foto e la registrazione collaborativa dei ricordi di famiglia e dei dettagli sui familiari viventi saranno molto più semplici.

La più grande conferenza al mondo sulla genealogia — in arrivo a febbraio
A partire dal 29 febbraio, il famoso evento RootsTech di FamilySearch ritorna, quest’anno con il tema “Ricordare”. La più grande conferenza online di scoperta della storia familiare si terrà sia online per tutto il mondo che di presenza a Salt Lake City, nello Utah, dal 29 febbraio al 2 marzo 2024 e comprenderà oltre 700 lezioni in 27 lingue. Una nuova funzione interattiva di chat arricchirà l’esperienza per coloro che partecipano all’esperienza di RootsTech online.
RootsTech è un meraviglioso modo per fare nuove scoperte familiari, per imparare suggerimenti utili a espandere l’albero genealogico, per esplorare nuovi prodotti e servizi innovativi e per essere ispirati da meravigliosi relatori e ospiti. Si prevede che l’esperienza online attirerà milioni di partecipanti in tutto il mondo, e migliaia di persone si sono già registrate per partecipare all’evento in presenza. L’evento online è gratuito e l’evento in presenza costa solo 109 dollari per il popolare pacchetto che comprende le tre giornate dell’evento al Salt Palace Convention Center. Scoprite di più o registratevi ora su RootsTech.org.

Partecipate al futuro di FamilySearch testando i nuovi aggiornamenti
FamilySearch è ansiosa di ascoltare i suoi utenti riguardo al suo sito e di ricevere un feedback su ciò che sta funzionando bene e su ciò che può essere migliorato. Nel 2024 abbiamo in programma di avere uno spazio dedicato in cui gli utenti possano aiutare a testare aggiornamenti selezionati, man mano che questi vengono sviluppati. Tenete d’occhio il blog per avere ulteriori informazioni su questo argomento appena saranno pubblicate.
Un nuovo anno entusiasmante: non dimenticatevi di visitare il sito!
Con tutto questo e tanto altro ancora in arrivo su FamilySearch nel 2024, speriamo che verrete a trovarci spesso! Il blog di FamilySearch pubblica regolarmente aggiornamenti che aiutano a sapere quando vengono lanciate nuove funzioni. Visitate la nostra categoria Novità di FamilySearch oppure iscrivetevi per ricevere aggiornamenti e restare informati.
Prenditevi tutto il tempo che desiderate per godervi le funzioni attuali di FamilySearch. Ecco alcuni rapidi link che possono aiutarvi a fare scoperte sulla vostra famiglia e sui vostri antenati, tutti già disponibili gratuitamente.
In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.
null