Apollonia Poilâne è una delle migliori panettiere al mondo. Gestisce un famoso panificio a Parigi e condivide le sue abilità di panettiera con persone di tutto il mondo tramite libri di ricette e classi di panetteria online.
Siamo emozionati di annunciare che quest’anno Apollonia Poilâne sarà una delle relatrici principali a RootsTech Connect 2022. È emozionata di parlare di come il pane unisce le persone e crea legami quando viene condiviso. Potrai saperne di più sulla storia di legami di Apollonia e sulla sua attività di panettiera grazie al suo intervento, che sarà fonte di ispirazione, dal 3 al 5 marzo 2022 a RootsTech Connect 2022.
Chi è Apollonia Poilâne?
Apollonia Poilâne è una panettiera e imprenditrice pluripremiata. È conosciuta come amministratrice delegata di un panificio parigino chiamato panificio Poilâne. Ma conosciamola un po’ meglio!
La storia di Apollonia Poilâne
Come figlia e nipote di panettieri, Apollonia è cresciuta circondata dal profumo del pane appena sfornato. Quando era piccola, dormiva in una culla fatta da sua madre con un cestino per il pane, mentre i suoi genitori lavoravano nel panificio. Da bambina, trascorreva gran parte del suo tempo giocando nel panificio di suo padre. Quindi, la panetteria e il pane sono stati una parte essenziale della sua vita sin da piccola.
Le cose però sono cambiate drasticamente per Apollonia Poilâne quando i suoi genitori sono morti in un incidente di elicottero. Dimostrando il carattere e il coraggio unici che la definiscono, e nonostante avesse solo diciotto anni, Apollonia si è fatta carico dell’azienda, il panificio di proprietà della sua famiglia sin dal 1932, mentre terminava gli studi alla Harvard University. È riuscita a trasformare qualcosa di devastante in un successo travolgente. Questa è una delle cose che rendono Apollonia Poilâne una persona così unica.
Il panificio Poilâne
Oggi Apollonia Poilâne gestisce uno dei panifici più ammirati al mondo e ha aperto diversi altri negozi e un bar. Ma come è arrivata al punto in cui si trova oggi? Ha portato avanti le abilità di panetteria che le avevano insegnato suo padre e suo nonno e ha introdotto in prima persona alcune tecniche di panetteria innovative. Così facendo, ha rivoluzionato il modo in cui gli addetti ai lavori nel mondo culinario pensano al pane. Insegna ai suoi panettieri a usare i loro cinque sensi quando fanno il pane. Ecco perché nel panificio Poilâne non troverete due pagnotte identiche tra un’infornata e l’altra.

Il modo di fare il pane di Apollonia Poilâne ha ispirato molte persone. Ina Garten ricorda molto chiaramente ciò che ha provato la prima volta che è entrata nel panificio Poilâne. Ci ha detto: “Non dimenticherò mai la prima volta che sono entrato nel panificio Poilâne. Era il 1971 e mi è quasi venuto un colpo. Si apre la porta sulla Rue du Cherche-Midi e ci si trova a casa, una casa in cui il pane fresco e le crostate di mele stanno per uscire dal forno”.
Il libro di Apollonia Poilâne
Ansiosa di condividere con il mondo la sua conoscenza della panetteria, Apollonia non si è fermata con il successo del panificio di famiglia. Oltre a gestire un panificio di grande successo, ha anche scritto e contribuito a più di una decina di libri di ricette. Il suo libro più recente è Poilâne: The Secrets of the World-Famous Bread Bakery, un bellissimo libro con ricette per fare il pane e altre delizie. È diventata una tale ispirazione per i panifici di tutto il mondo che è stata intervistata da molte pubblicazioni prestigiose, come il New York Times, il Wall Street Journal, Vogue, BBC News, Le Monde e molti altri.
Guarda l’intervento di Apollonia Poilâne
La storia di Apollonia Poilâne è una storia di tragedia, resilienza, visione e trionfo. Per saperne di più sulla meravigliosa storia di Apollonia da lei in persona, unisciti a noi a RootsTech Connect 2022 per guardare il suo intervento, che sarà fonte di ispirazione.
Ora puoi registrarti a RootsTech Connect 2022, che si terrà dal 3 al 5 marzo 2022, sul sito di RootsTech. RootsTech Connect è un evento virtuale gratuito che consente l’accesso a tutti gli oratori, alle lezioni e a ulteriori risorse. Puoi anche guardare i video di RootsTech Connect dello scorso anno andando su rootstech.org.