Scegli il legame registrandoti a RootsTech 2022

Sono ora aperte le iscrizioni a RootsTech 2022 con il tema “Scegli il legame”.

Sono ora aperte le iscrizioni a RootsTech 2022 e siamo lieti di annunciare che quest’anno il tema di RootsTech è “Scegli il legame”.

Brené Brown, una rinomata studiosa e autrice americana, dice questo riguardo ai legami: “I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono loro che danno significato e scopo alla nostra vita”1.

Questa particolare riflessione sembra essere sempre più importante quanto più il mondo entra nell’era digitale. Circondati da dispositivi, dalla tecnologia e dalle distrazioni che sembrano celebrare l’iper-individualismo, i legami umani sono sia molto richiesti sia apparentemente difficili da reperire. Ma non deve essere così.

0:00 / 0:00
videoCompanion
Rootstech 2022 - Scopri la tua storia

Il potere delle storie

Intorno al 300 a.C. un intraprendente saggio indù di nome Vyasa viaggiò per le regioni del suo paese, andando di villaggio in villaggio, portando con sé storie, filosofia e notizie. La sua grande opera, compilata col nome Mahābhārata, è un’opera sacra dell’Induismo e, come molti altri testi sacri, racconta nel dettaglio le storie del suo popolo. Per il popolo indù rappresenta un mezzo per creare un legame con un luogo, un tempo e un popolo che gli dà grande forza.

Due colleghi scelgono di instaurare un legame al lavoro.

Il Medioevo europeo ebbe una tradizione simile. I suoi trovatori e menestrelli viaggiavano di città in città per glorificare le notizie di villaggi lontani e di terre esotiche con grande delizia di tutti coloro che vivevano nella zona. Infatti, i re e le regine invitavano spesso questi cantastorie itineranti a palazzo con grande trepidazione, in cerca di qualunque cosa, dall’intrattenimento agli spunti di riflessione. Ma trovatore stai all’erta! Se raccontavi una storia che scontentava il monarca, spesso ti aspettava la forca — a meno che la parlantina non fosse così brillante da riuscire a tirarti fuori da tali terribili conseguenze. Una buona storia ha sicuramente salvato molte vite.

Anche nell’Ovest americano, tali tradizioni narrative erano comuni. I giornalisti, come venivano chiamati, si recavano a cavallo dal Texas alla California, raccogliendo giornali in ogni città e villaggio lungo il tragitto e adattando poi quelle storie per un pubblico più rurale. Venivano pagati profumatamente per le loro informazioni e avevano un’influenza significativa sulle città che visitavano, offrendo soluzioni, collaborando con i funzionari governativi e, a volte, contribuendo persino a offrire assistenza medica. Le storie e la conoscenza che portavano con sé erano considerate in grado di cambiare la vita.

Da questi esempi storici possiamo vedere l’importanza di creare legami tramite le storie. Impariamo che, se ascolteremo attentamente le storie degli altri, nel farlo verremo cambiati.

Come scegliere il legame

RootsTech 2022 è ora aperto per la conferenza di storia familiare che si terrà dal 3 al 5 marzo 2022.

Tra tutti i modi per scegliere i legami in questo mondo, ascoltare la storia di un’altra persona con interesse ed empatia potrebbe essere quello migliore per iniziare. E nella storia familiare, non è quello che facciamo sempre? Forse non potremo ascoltare la storia direttamente dai nostri antenati, ma comprendere la loro storia ci aiuta a capire meglio noi stessi. In poche parole, quando scopriamo la nostra storia familiare, troviamo noi stessi.

Quest’anno, sul blog di RootsTech, sottolineeremo i modi in cui creiamo legami e ti invitiamo a condividere con noi il modo in cui lo fai tu! Mentre ci prepariamo per RootsTech 2022, mostraci sui social media come scegli i legami usando l’hashtag #chooseconnection! Vogliamo vedere la differenza che stai facendo nel mondo e il modo in cui i tuoi legami personali ci stanno avvicinando tutti gli uni agli altri.

Partecipa con noi a RootsTech 2022

E non dimenticare di registrarti a RootsTech! Quest’anno RootsTech si terrà online dal 3 al 5 marzo 2022. Unisciti a noi per 3 giorni di storie edificanti e stimolanti che creeranno un legame tra te e gli amici, la famiglia e i luoghi che contano di più.

Albert Schweitzer, fisico e teologo tedesco, ha detto: “A volte la nostra stessa luce si spegne e viene riaccesa dalla scintilla di un’altra persona. Ognuno di noi ha motivo di pensare con profonda gratitudine a coloro che hanno acceso la fiamma che è in noi”2.

Speriamo che, scegliendo i legami [#chooseconnection], anche tu potrai accendere una fiamma in un’altra persona — e in te stesso. Dopo tutto, non è questo il significato dell’esperienza umana?

Risorse

Author Default Image
Informazioni sull’autore
Andrew Parker