Paul Allen
Paul Allen, un visionario imprenditore tecnologico, ha fondato otto aziende nel corso della sua carriera, in particolare Ancestry.com. Il suo obiettivo principale è utilizzare l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale per consentire a persone ed organizzazioni di dare il massimo. Il suo primo progetto, Infobases, aveva come obiettivo la digitalizzazione di libri importanti su CD ROM. Questa iniziativa si è evoluta in Ancestry.com, aiutando oltre 100 milioni di persone a esplorare la propria storia familiare.
Le creazioni di Allen come MyFamily.com e l'app We're Related su Facebook hanno registrato una notevole crescita degli utenti, con quest'ultima che ha raggiunto 120 milioni di utenti in due anni e mezzo. Collaborando con Gallup dal 2012 al 2017, ha promosso la valutazione StrengthsFinder, oggi nota come CliftonStrengths, svolgendo un ruolo fondamentale nell'acquisizione dei suoi 30 milioni di utenti. La
sua ultima iniziativa, Soar.com, mira a utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare l'umanità. Nei prossimi mesi ha in programma di fondare più di quindici società in vari settori, raccogliendo oltre 1 milione di dollari per il suo prodotto di punta in ambito di intelligenza artificiale: Citi
zen Portal. Oltre all'imprenditorialità, Allen è un apprezzato oratore e docente, che sottolinea l'importanza delle storie familiari e dei punti di forza personali. La dedizione di Paul all'apprendimento si estende anche al suo ruolo di insegnante di marketing su Internet e imprenditoria presso la Utah Valley University e la Brigham Young University. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l'Ernst & Young Ut
ah Imprenditore dell'anno nel 2000 e Imprenditore nazionale dell'anno da MarketingSherpa nel 2008.
Paul, laureato alla BYU e laureato in russo, vive nel Missouri con la moglie Christy. Hanno otto figli e cinque nipoti.