Anteprima delle lezioni del 2026

Ecco un’anticipazione di tutte le nuove sessioni in arrivo con RootsTech 2026. Questo elenco si aggiorna frequentemente, quindi torna spesso e pianifica di cominciare a creare il tuo programma a gennaio.

Effetti: 15

Filtri suggeriti

  • Online
    Principiante
    2026

    Ricerca genealogica con il Portale Antenati: come iniziare e dove cercare informazioni

    Vuoi iniziare a cercare la tua storia familiare? In questa sessione ti mostrerò come usare il Portale Antenati per trovare gli atti di nascita, matrimonio e morte dei tuoi avi. Vedremo insieme come leggere questi documenti, come comportarsi se non si trovano online, e quali altri archivi puoi esplorare per non fermarti mai nella tua ricerca. Un’opportunità pratica e accessibile per dare vita alle tue radici italiane, anche se parti da zero.
  • Online
    Principiante
    2026

    Radici e ricordi. Scrivi la tua storia di famiglia: dalla ricerca genealogica al racconto personale

    Ogni famiglia ha una storia unica. Spesso raccogliamo documenti, foto e racconti… ma come trasformarli in un vero racconto che parli al cuore?

    In questa sessione imparerai a scrivere la tua storia di famiglia in modo semplice e autentico, anche se non ti consideri uno scrittore. Ti guiderò passo dopo passo per dare voce ai tuoi antenati, unire fatti e ricordi, costruire un filo narrativo che parte dalle radici e arriva fino a te.

    Scoprirai che non serve cercare la “grande storia”: le emozioni vissute, i gesti tramandati e i viaggi compiuti dalla tua famiglia sono già un patrimonio da raccontare e custodire per le generazioni future.

    Scrivere la tua storia di famiglia è un atto di amore, memoria e identità. È il momento di iniziare.
  • Online
    Principiante
    2026

    Ricercare negli atti civili sardi

    Imparerai a inserire correttamente nomi e cognomi, a standardizzare luoghi, mestieri e titoli, a collegare accuratamente i familiari, evitando doppioni o errori. Potrai aggiungere diminutivi, aneddoti, foto e ricordi, costruendo un albero genealogico chiaro e completo, con fonti collegate in modo preciso e funzionale.
  • Online
    Tutti i livelli
    2026

    Storie nascoste nei registri parrocchiali: schiavi, convertiti, battezzati tra XVI e XVIII secolo

    Sapevi che nel tuo albero genealogico potrebbero esserci degli schiavi di "fede maomettana" convertiti alla religione Cristiana? Puoi scoprirlo se si fa attenzione ad alcune diciture presenti sui registri parrocchiali
  • Online
    Intermedio
    2026

    Il censimento napoleonico della provincia di Bergamo 1802 -1804

    Non trovi la proveneinza dei tuoi antenati? Il cendimento Napoleonico potrà darti alcune indicazioni sulla distribuzioen delle famiglie (limitato alla provincia di Bergamo)
  • Online
    Principiante
    2026

    Nostalgia e ricerca genealogica come motivazioni del viaggio delle radici

    Gli emigrati e loro discendenti spesso visitano la terra di origine della propria famiglia per riappropriarsi delle proprie radici. Questi ‘turisti delle radici’ mostrano un forte coinvolgimento spirituale ed emotivo nei confronti della propria madre patria ed un legame importante con essa (place attachment), che si manifesta frequentemente come nostalgia.
    La nostalgia determina un notevole interesse per la ricerca genealogica, ma anche per i ‘prodotti nostalgia’, in primo luogo cibi tipici locali. Essa potrebbe rappresentare un elemento centrale di una strategia di marketing incentrata sulle emozioni, progettata per attrarre i turisti delle radici e accrescerne i livelli di soddisfazione.
    Se spesso è impossibile far rivivere ai turisti delle radici il ritorno a casa in luoghi che non offrono più atmosfere e stili di vita di altri tempi. Si possono, tuttavia, creare esperienze legate alla ricerca genealogica e prodotti nostalgici che simulino realtà spesso mitizzate dai ricordi.