Se hai antenati cinesi, giapponesi o coreani, potresti trovare errori imprevisti nelle date assegnate agli eventi anagrafici dei tuoi antenati. Ecco perché:
- Nuovi dati e migliori tecnologie rivelano profili duplicati in Albero familiare. I profili duplicati riguardano la stessa persona, ma magari contengono informazioni stimate diverse.
- Quando possibile, FamilySearch tenta di unificare i profili duplicati in un unico profilo. Questo processo è chiamato unione.
- Se i profili duplicati contengono date diverse per lo stesso evento, il profilo risultante dall’unione in Albero Familiare riporta la data inserita più recentemente. A volte l’inserimento più recente è sbagliato.
- Gli utenti sono invitati a correggere gli errori quando li incontrano. Assicurati di includere una fonte o una motivazione quando lo fai.
Quanto segue spiega in maggior dettaglio come si verificano questi errori e come gestirli al meglio.
Spiegazione degli errori
Laddove l’accesso ai documenti storici è limitato, gli utenti di FamilySearch hanno talvolta stimato le date degli eventi anagrafici più importanti dei loro antenati. È stato storicamente così per gli utenti con antenati cinesi, giapponesi e coreani.
Inoltre, più persone che operano indipendentemente l’una dall’altra hanno, nel corso degli anni, creato più profili in Albero familiare, tutti per la stessa persona. Questi sono chiamati profili duplicati e talvolta contengono informazioni contraddittorie.
Quando possibile, FamilySearch tenta di trovare i duplicati e unirli in un unico profilo. Tuttavia, se le date dei profili che vengono uniti sono contraddittorie, i nostri sistemi devono decidere quale data visualizzare sul profilo risultante dall’unione. Attualmente, i nostri sistemi selezionano la data che è stata inserita più recentemente in Albero familiare.
Ovviamente la data inserita più recentemente può essere sbagliata. Ne siamo consapevoli e abbiamo persino contrassegnato alcuni profili in Albero familiare come contenenti problemi con i dati. Ci auguriamo che tu possa dedicare del tempo a correggere questi errori quando li incontri.
Un lavoro di squadra
Ogni volta che apporti una correzione, assicurati di fornire una fonte, se possibile, o almeno una spiegazione formulata chiaramente a sostegno della modifica. Se lo fai, è meno probabile che altri utenti che possono avere dei dubbi sulla modifica apportino ulteriori cambiamenti o la annullino.
Quando FamilySearch è indicato come contributore
Prima del 1994, i cartoncini presentati per le ordinanze nei templi cinesi, giapponesi e coreani venivano preparati a mano. Sebbene le informazioni relative alle ordinanze riportate sui cartoncini siano state conservate con cura, i nomi dei contributori non lo sono stati. Questo può portare gli utenti di FamilySearch oggi a vedere il nome “FamilySearch” indicato come contributore di una particolare informazione.