Le fonti ci danno informazioni verificate e talvolta interessanti riguardo i nostri antenati.
Passaggi (sito web)
- Dopo aver effettuato l'accesso a FamilySearch, vai alla pagina Persona della persona con le fonti che desideri visualizzare.
Visualizza le fonti della persona o le fonti dei suoi rapporti di parentela:
- Se la fonte riguarda una persona, clicca la scheda Fonti o l'opzione Fonti in Strumenti.
- Se la fonte riguarda il rapporto di parentela di una coppia, clicca la scheda Dettagli.Scorri verso il basso fino alla sezione Membri della Famiglia e clicca sull'icona di modifica accanto ai dati sul matrimonio della coppia.
- Se la fonte riguarda un rapporto di parentela genitore-figlio/a, clicca sulla scheda Dettagli.Scorri verso il basso fino alla sezione Membri della Famiglia e clicca sull'icona di modifica accanto al nome del figlio/a.
- Se la fonte riguarda un altro rapporto di parentela, clicca la scheda Dettagli.Scorri verso il basso fino alla sezione Altri rapporti di parentela e clicca l'icona di modifica accanto al nome.
- Per visualizzare ulteriori informazioni, clicca sul titolo della fonte.
Passaggi (applicazione mobile)
- Nell'app per dispositivi mobili Albero Familiare, tocca il nome del parente di cui desideri visualizzarne la fonte.
- Tocca la scheda Fonti.
- Per visualizzare ulteriori informazioni, tocca il titolo di una fonte.
Passaggi (Albero Familiare Semplificato)
La funzione Fonti non è disponibile su Albero Familiare Semplificato.
Articoli correlati
Quali sono i vantaggi di aggiungere fonti ad Albero Familiare?