La trascrizione che revisionerai per questa attività è stata generata dall'intelligenza artificiale. Il tuo compito è confrontare la trascrizione con l'immagine e correggere eventuali errori riscontrati.
Le istruzioni nella barra laterale ti guideranno nella revisione. Di seguito è riportata una panoramica dell'intera attività.
Passaggio 1: trova la persona principale
Identifica la persona principale nel documento. Si tratta della persona (o delle persone, a seconda del tipo di documento) al centro dell'evento: la persona nata, ad esempio, o la coppia sposata.
Passaggio 2: verifica il nome, il sesso e il rapporto di parentela
Verifica che il nome, il sesso e il rapporto di parentela della persona principale siano stati documentati correttamente nella trascrizione. Se vedi un errore, puoi correggerlo.
Verifica che anche i nomi delle altre persone menzionate nel documento siano stati trascritti correttamente.
- Scegli il rapporto di parentela che li collega alla persona principale.
- Se non riesci a visualizzare il tipo di parentela corretto, seleziona Altro.
Passaggio 3: verifica gli eventi
Identifica l'evento principale da documentare e verifica che il luogo e la data siano stati trascritti correttamente.
- L'evento principale è il motivo per cui il documento è stato creato.
- In un certificato di nascita, ad esempio, l'evento principale è la nascita.
I documenti storici contengono spesso informazioni su altri eventi anagrafici e, a seconda del tipo di documento, potrebbe esserti chiesto di verificare anche questi. Questi sono chiamati eventi dedotti. Un esempio di evento dedotto potrebbe essere una data di nascita riportata in un certificato di matrimonio.
Passaggio 4: revisione e invio
Prima di cliccare Invia, dedica un momento alla revisione del tuo lavoro. Ricontrolla le correzioni e cerca eventuali errori che ti potrebbero essere sfuggiti Questa è un'ultima opportunità per garantire l'accuratezza della trascrizione.