Unità Archivistiche e Gruppi Naturali

0:00 / 0:00
videoCompanion
Image Capture: Using the Smallest Natural Group

(Visualizza in più lingue)

Le cartelle gestiscono il livello base di tutti i documenti di archivio con cui lavori. Si creano cartelle per acquisire i metadati, che sono informazioni descrittive associate a ciascun documento. Tali informazioni includono il Titolo del Documento, Etichetta della Copertina, Volume, Date, Località e Tipo di Documento. Il primo passo importante nella creazione di una cartella digitale in DCam consiste nell'organizzare i documenti in un gruppo di dimensioni appropriate per una cartella digitale.

La tabella seguente mostra alcuni dei modi in cui i custodi dei documenti possono organizzare i propri documenti.

Tipi di documenti
Categorie possibili
Esempi
Registri del censimento
Tipo di registro per località in ordine cronologico
California, Orange County 1910-1920
,
Censimento dello stato dell'Ohio
Testamenti e registrazioni di successioni
Ordine alfabetico Ordine cronologico
Cadd, James-Combs, John Wills dal 1880 al 1940
Registri catastali
Località Ordine cronologico
Contea di Sauk, Wisconsin maggio 1888—luglio 1977
Giornali
Località Ordine cronologico Titolo

Contea di Rock o Contea di Pipestone

gennaio 1894—dicembre 1935

Luverne Daily Herald

Quando si ottengono i documenti dall'archivio, si ricevono "unità archivistiche". Questi sono i gruppi di base in cui l'archivio ha preservato, inscatolato, archiviato o altrimenti raccolto i documenti. Questi gruppi, tuttavia, potrebbero essere troppo numerosi. La dimensione del gruppo con cui devi lavorare è il "gruppo naturale" più piccolo che puoi trovare all'interno dell'unità di archiviazione

. Un gruppo naturale è un insieme di documenti che condividono metadata di base. Spesso i documenti sono raggruppati in questo modo da un'agenzia governativa, come quando sono rilegati in volumi di libri o pacchetti di successione. Sebbene le unità archivistiche possano essere il gruppo naturale più piccolo, come nel caso dei libri (indipendentemente dalle dimensioni del libro) quando non lo sono, è necessario selezionare il gruppo naturale più piccolo all'interno delle unità archivistiche.

Pensa al gruppo naturale più piccolo come a qualcosa che potresti raccogliere con una mano, come un libro, una singola cartella di certificati di morte o un singolo fascicolo. Ad esempio, se l'unità archivistica con cui stai lavorando è una scatola contenente pacchetti di successione, non creerai una cartella digitale per l'intera scatola dei pacchetti di successione creerai una cartella digitale per ogni singolo pacchetto di successione all'interno della scatola. In questo caso, i pacchetti di successione rappresentano il gruppo naturale più piccolo.

La tabella seguente mostra esempi specifici di contenitori di documenti comuni insieme a note sull'opportunità o meno di identificarli come gruppi naturali.

Contenitore
Gruppo naturale o unità archivistica
Documenti singoli
Se non appartengono a un gruppo più ampio, come definito dai metadati, possono costituire unità archivistiche. Verifica la presenza di altri documenti con cui potrebbero essere raggruppati i singoli documenti in termini di metadati, come periodo di tempo, località, tipo di documento o altri criteri. Ad esempio, una scatola di lettere indirizzate a un governatore può essere un gruppo naturale di singoli documenti.
Pacchetti di successione
Poiché i documenti sono raggruppati naturalmente in un'unica custodia, condividono molte caratteristiche dei metadati. Poiché sono legati tra loro e creano un gruppo il più piccolo possibile, formano il gruppo naturale più piccolo e sono una buona scelta su cui basare la definizione di cartella.
Fascicoli
Poiché i documenti sono raggruppati naturalmente in un singolo fascicolo, è probabile che condividano molte caratteristiche dei metadati. Come i pacchetti di successione, i fascicoli costituiscono probabilmente il gruppo naturale più piccolo e sono una buona scelta su cui basare la definizione di cartella.

Buste

Cartelle

I contenuti costituiscono un gruppo valido e naturale in termini di metadati come periodo di tempo, località o tipo di documento? Devono essere combinati con altre cartelle per consolidare più documenti? Possono essere suddivisi in gruppi naturali più piccoli?
Scatole portadocumenti
Le scatole di fascicoli raggruppano i documenti che appartengono naturalmente insieme, in base a metadati come periodo di tempo, località e tipo di documento? Oppure vengono usate come contenitori per raccogliere singoli gruppi come pacchetti di successioni o fascicoli? Le scatole formano il gruppo naturale più piccolo?

Cassettiere

Schedari

I cassetti raggruppano i documenti che naturalmente appartengono insieme in base a metadati come periodo di tempo, località e tipo di documento? Oppure i cassetti vengono utilizzati come contenitori per raccogliere cartelle che sarebbe meglio considerare il gruppo naturale più piccolo?

Album

Libri

Catalogh

i Volumi

Ogni unità è stata raccolta e vincolata dall'archivio in base a somiglianze di metadati come periodo di tempo, località o tipo di documento. Poiché sono legati tra loro e creano un gruppo il più piccolo possibile, formano il gruppo naturale più piccolo e sono una buona scelta su cui basare la definizione di cartella.