Identificare Siti Web Falsi o Spam di FamilySearch

A volte, un sito web falso o spam può spacciarsi per FamilySearch.org.

Ricorda che FamilySearch è, e sarà sempre, un sito web gratuito per tutti gli utenti. FamilySearch non chiederà mai i dati di una carta di credito o bancomat, e FamilySearch non richiederà mai informazioni di pagamento di alcun tipo, comprese le informazioni bancarie.

Di seguito sono riportati alcuni modi veloci e semplici per scoprire se un sito è di proprietà e gestito da FamilySearch:

1. L'indirizzo web (o l'URL) non è FamilySearch.org.
2. L'indirizzo internet non è sicuro (l'URL non inizia con https://).
3. I colori del marchio di FamilySearch non sono giusti.

4. La pagina web o le immagini potrebbero contenere informazioni sbagliate.
5. Potrebbero esserci errori ortografici o grammaticali.
6. È possibile che vengano utilizzati altri siti web ufficiali nel tentativo di far sembrare valido il sito web falso.
7. Potrebbero essere presenti informazioni riguardo voci estranee a FamilySearch, come la pubblicità di terzi.
8. Le informazioni di contatto non corrispondono all'indirizzo web del sito falso.

9. Alcuni pulsanti potrebbero mancare, fluttuare sulla pagina o non portare da nessuna parte.
10. Le informazioni di contatto potrebbero essere parzialmente corrette o del tutto sbagliate.

Se trovi un sito web che si presenta come FamilySearch, segnala le informazioni a DL-FH-Security@familysearch.org.