Manuale d'uso DCam - Guida alla risoluzione dei problemi

Di seguito sono riportate le procedure per la risoluzione di alcuni possibili problemi.

Sezioni:

Risoluzione dei problemi di calibrazione del colore, documenti eccessivamente bianchi
Risoluzione dei problemi di calibrazione in un unico passaggio (solo colore)
Risoluzione dei problemi di calibrazione della messa a fuoco
Risoluzione dei problemi di calibrazione LSI (solo scala di grigi)
Risoluzione di un errore di calibrazione della lavagna bianca (solo scala di grigi)
Risoluzione di un errore di luogo
Risoluzione di un errore di Windows Defender
Risoluzione di un errore del servizio di localizzazione


null

Risoluzione dei problemi di regolazione del colore, documenti eccessivamente bianchi

Se stai lavorando con documenti che sono più bianchi dell’area A del cartoncino della scala dei grigi, spunta il riquadro Campionatore bright white(bianco brillante) DCam usa l’area del campione bianco brillante invece dell’area A per la regolazione. Posiziona un documento bianco brillante sul piano di lavoro accanto alla scheda in gradazioni di grigio, quindi clicca e trascina l'obiettivo del campionatore Bright White sul documento.

Risoluzione dei problemi per la regolazione a passo singolo (solo a colori)

Per risolvere eventuali problemi che possono sorgere con la regolazione a passo singolo, controlla quanto segue:

  • Visualizzando lo schermo, verifica che i cartoncini sul piano di lavoro siano all’interno del campo visivo dell’apparecchio
  • Verifica che in DCam siano selezionati i giusti cartoncini della scala dei grigi e dei colori.
  • Se questi non risolvono il problema, completa i passi per la regolazione manuale (vedere Regolazione a più passi (manuale)).

Risoluzione dei problemi nella regolazione della messa a fuoco

La dicitura Fuori fuoco è una notifica del controllo qualità che può portare a dover riacquisire le immagini. Questo risultato è caratterizzato da una sfocatura in tutte le direzioni, anziché in una sola direzione, come nel caso del motion blurring (sfocatura del movimento).

Le immagini possono essere sfocate quando l'obiettivo della fotocamera non è calibrato per avere una «profondità di campo» sufficientemente ampia. La profondità di campo è la distanza tra il punto più vicino e quello più lontano dalla fotocamera in cui l'immagine è a fuoco. Se durante la regolazione non viene fornita una profondità di campo sufficiente in ottica delle variazioni dei documenti, le immagini potrebbero perdere nitidezza man mano che vengono voltate le pagine. Questo è particolarmente necessario quando si lavora con i libri. Nel caso di una serie di immagini, queste risultano fuori fuoco nello stesso punto.

L’F-stop dell’apparecchio influisce sulla profondità di campo. Per i numeri inferiori, come F-2 e F-4, la profondità di campo sarà minore. I numeri più grandi, come F-11 e F-16, hanno una profondità di campo maggiore.

In genere, quando l'obiettivo è impostato su F-8, è a fuoco almeno 0,5 pollici (1,27 centimetri). Ciò è importante quando fotografi un libro. Per i libri voluminosi, ogni tanto è necessario reimpostare la messa a fuoco, in quanto alcune pagine saranno al di fuori della profondità di campo. Metti dei rialzi sotto la copertina anteriore e quella posteriore in modo che l’intera superficie del libro sia a fuoco. Quando effettui la regolazione, apri il libro a una pagina centrale e posiziona sul libro gli strumenti di regolazione.

Risoluzione dei problemi nella regolazione dell’LSI (solo scala dei grigi)

L’unico modo per migliorare l’LSI è quello di aumentare il numero di punti per pollice (DPI) che il sistema sta rilevando nel campione di testo sottile che hai scelto. Per fare questo, abbassa l’apparecchio. Seleziona il documento più grande disponibile nel gruppo di documenti su cui stai basando la cartella. Completa i passaggi seguenti:

Passaggio 1: Sposta la fotocamera verso il basso per massimizzare la matrice per il documento più grande e rimetti a fuoco.

Passaggio 2: Clicca Avanti finché non riesci a controllare l'LSI con il testo scelto Clicca nuovamente Avanti.

Passaggio 3: Se il punteggio LSI continua a non esser giusto, contatta il tuo supervisore. Potresti dover richiedere un’eccezione.

  • Se acquisisci due pagine alla volta, parla con il supervisore o il direttore di come risolvere il problema dell’LSI. Ti potrebbe essere chiesto di acquisire le pagine singolarmente invece che due pagine alla volta.
  • Se scegli l’opzione a pagina singola, abbassa l’apparecchio per acquisire le immagini a un valore di DPI più alto.
  • Ripeti tutto il processo di regolazione e controlla nuovamente l’LSI. (Acquisisci le immagini in questo modo solo se richiesto dal tuo supervisore).
  • Se stai lavorando con il documento singolo più grande del gruppo di documenti e hai sistemato l’altezza dell’apparecchio prima di effettuare la regolazione — assicurandoti che il lato più lungo del documento si trovi in corrispondenza del lato più lungo del campo visivo dell’apparecchio — allora abbassare l’apparecchio non sarà una soluzione valida. Ciò significa che non potrai ottenere un valore dell’LSI migliore. Per informare il gruppo responsabile della qualità delle immagini sul perché l’LSI non è accettabile, segui i passi riportati di seguito per richiedere un’eccezione.
    • Dalla schermata in cui vedi il punteggio negativo, clicca Indietro.
    • Appoggia il documento più grande sul piano di lavoro in modo da riempire il campo visivo dell’apparecchio.
    • Disponi il documento scelto il modo che il testo sottile sia visibile.
    • Clicca Avanti.
    • Ridimensiona l’area di selezione verde in modo che mostri solo il testo che hai scelto.
    • Clicca Avanti.

Risoluzione dei problemi nella regolazione della tavola bianca (solo scala dei grigi)

Potresti incontrare vari problemi comuni con la regolazione della tavola bianca.

  • Degli aloni brillanti sulle immagini possono indicare polvere, macchie, ammaccature o altre imperfezioni sulla tavola con anima in polestirolo. Assicurati che la tavola bianca sia priva di polvere, macchie, ammaccature o qualsiasi altra cosa. Inoltre, se sulla tavola bianca o sull’obiettivo ci sono degli accumuli di polvere o capelli, questi possono comparire in maniera lievemente percettibile sullo sfondo di tutte le immagini acquisite.

Nota: Usa gli strumenti per ingrandire un’area problematica per ispezionarla più da vicino.

  • Un problema comune si verifica quando la tavola bianca viene posta storta sul piano di lavoro, lasciando un angolo scuro.
  • Un oggetto lasciato sulla tavola bianca può attivare 3 avvertimenti nel pannello di sinistra.
  • A volte è difficile ottenere un’illuminazione uniforme. Presta attenzione alla luce proveniente dalle finestre perché cambia durante il giorno man mano che il sole si muove. Fai attenzione anche alle luci che si accendono e si spengono automaticamente tramite sensori di movimento.
  • La regolazione della tavola bianca consente di identificare i punti più luminosi e quelli più scuri nella distribuzione dell’illuminazione e cerca di compensarli in modo che l’illuminazione sia uniforme. Tuttavia, se il sistema non è in grado di regolare la tavola bianca, DCam mostrerà un messaggio di errore. Per risolvere il problema, usa le tabelle sottostanti e considera le fonti di luce ambientale. Regola le barre della luminosità nel pannello di controllo in modo da aumentarla o diminuirla. Seguono alcuni esempi di problemi di illuminazione:
Problema
Esempio
Il rosso su tutta la tavola bianca significa che c’è troppa luce

Una macchiolina rossa sulla tavola bianca può indicare un punto dove c’è un riflesso luminoso
Una sezione rossa sulla tavola bianca può indicare che c’è troppa luce su un’area specifica
Il blu su tutta la tavola bianca potrebbe significare che non c’è abbastanza luce

La tabella seguente suggerisce delle soluzioni per correggere i punti caldi e quelli freddi:

Colore
Descrizione
Possibili soluzioni
Rosso
Il rosso indica punti caldi, i riflessi o le aree con troppa luce.
Spegni o copri le luci dirette localizzate in alto. Fai in modo che la luce del sole non splenda sulla tavola. Cambia l'angolazione delle luci.
Cambia l'altezza delle luci in modo che siano più lontane.
Controlla la presenza di oggetti luminosi e lucidi che potrebbero causare un riflesso sulla lavagna bianca.
Blu
Il blu indica aree fredde o zone illuminate in maniera insufficiente.
Assicurati che le luci si siano riscaldate Le luci hanno bisogno di almeno 15 minuti per raggiungere la loro piena capacità.
Verifica che la fotocamera sia impostata sul corretto F-stop (F8) .
Cambia l'angolazione delle luci.
Cambia l'altezza delle luci in modo che siano più vicine alla lavagna
.Verifica che tutte le luci siano accese.

Risolvere un errore legato a Places

Se il file zip del database Places (Luoghi) non viene trovato durante l'installazione, viene visualizzato un messaggio di errore.

Per continuare l'installazione senza installare il database Places sulla workstation (stazione di lavoro) locale, clicca OK e continua con l'installazione. (Vedi Installazione del software DCam

). Per installare il database Places sul computer della workstation locale come parte dell'installazione di DCAM, clicca Annulla e completa i passaggi seguenti:

Passaggio 1: Assicurati che il file PlacesDCAM-xxxx.zip si trovi nella stessa cartella del programma di installazione DCAM.

Passaggio 2: ripeti l'installazione di DCam. (Vedi Installazione del software DCam).

Nota: Contatta il tuo supervisore sul campo per domande e opzioni di supporto.

Risolvere un errore legato a Windows Defender

Se durante l'installazione viene visualizzata una schermata che indica che Windows ha protetto il PC, segui questi passaggi:

Passaggio 1: Clicca Ulteriori informazioni. Un'altra schermata che indica che Windows ha protetto i display del PC.

Passaggio 2: Clicca Esegui comunque.

Passaggio 3: Continua con l'installazione di DCam. (vedere Installazione del programma DCam).

Risolvere un problema legato al servizio Località

Se durante l'installazione viene visualizzata una schermata che fa riferimento a un errore del servizio di localizzazione, segui questi passaggi:

Passaggio 1: Disattiva il Wi-Fi della workstation.

Passaggio 2: Apri DCam e, dalla schermata principale, clicca Preferenze.

Passaggio 3: Da una qualsiasi delle schede della finestra di dialogo delle preferenze, tieni premuto il tasto Maiusc e clicca con il pulsante destro del mouse. Dal menu che compare, clicca Mostra località. Località viene visualizzata come una scheda.

Passaggio 4: Clicca sulla scheda Località.

Passaggio 5: Deseleziona l'opzione per rilevare automaticamente la disponibilità online.

Passaggio 6: Verifica che sia selezionata l'opzione Usa servizio locale.

Passaggio 7: Clicca Salva

.Passaggio 8: Installa DCam. (Vedi Installazione del software DCam).

Passaggio 9: Riaccendi il Wi-Fi.