Per configurare l’applicazione per dispositivi mobili DMAP, dovrai fare quanto segue sia all’interno che all’esterno dell’archivio in cui stai lavorando:
- Imposta un router.
- Crea una connessione tra il tuo telefono e la postazione di lavoro.
- Configura le preferenze nel programma DCam sulla tua postazione di lavoro.
- Trova un luogo in cui il tuo telefono possa creare una buona connessione a Internet.
- Crea una postazione di lavoro digitale DMAP sul tuo telefono.
- Collegati a FamilySearch.
Ognuna di queste operazioni è descritta nelle seguenti sezioni.
Elenco di controllo del supervisore per la preinstallazione
Prima di iniziare la procedura di impostazione di DMAP, assicurati di avere tutto predisposto. Prima devono essere soddisfatti i seguenti requisiti.
- Installa DMAP sul tuo cellulare in uno di questi modi, a seconda del sistema operativo del dispositivo:
- Sistema operativo Apple iOS:
- Vai all’App Store di Apple.
- Cerca “FamilySearch DMAP”.
- Seleziona l’applicazione e segui le istruzioni per installarla e aprirla.
- Sistema operativo Android:
- Richiedi una lista bianca a Paul Dupaix.
- Dall’e-mail che ricevi in risposta, clicca il collegamento e segui le istruzioni.
- Sistema operativo Apple iOS:
- Crea un account utente di FamilySearch che sia designato come operatore fotografico.
- Verifica che la postazione di lavoro di DCam abbia i seguenti componenti:
- Scheda Wi-Fi nel computer (già installata).
- Router Wi-Fi (vedere Installare un router).
Nota: Assicurati che tutto l’hardware della postazione di lavoro, compreso l’apparecchio, sia acceso e che il programma DCam sia stato aggiornato alla versione più recente.
Installare un router
Il router Wi-Fi gestisce il segnale tra il tuo telefono e la scheda Wi-Fi del computer della postazione di lavoro. È programmato in modo da usare un indirizzo IP che utilizza una serie di dieci, come con l’indirizzo 10.10.10.225.
Dovrebbe esserti stato fornito un router. Se non è ancora stato installato, segui i passi sotto indicati. Se non hai un router, rivolgiti al tuo supervisore.
Nota: Per l’alimentazione, il router può essere collegato al computer o a una presa a muro USB tramite un cavo USB. Per quanto riguarda la comunicazione, non richiede un collegamento fisico al computer.
Passo 1: Collega il tuo router Wi-Fi a una presa elettrica e attendi che la luce indichi che il dispositivo è pronto.
Passo 2: Nel menu di avvio di Windows, clicca Impostazioni, poi Rete e Internet, poi Wi-Fi e poi Mostra reti disponibili. Viene visualizzato il menu delle reti.
Passo 3: Dall’elenco dei router che viene visualizzato, clicca il nome del tuo router: DCam Computer.
Passo 4: Spunta la casella Connetti automaticamente e poi clicca Connetti.
Passo 5: Nel campo della chiave di sicurezza della rete, inserisci la password, che è gsu1894! Poi, clicca Avanti.
Nota: La password è un acronimo per Genealogical Society of Utah con l’anno di fondazione.
Passo 6: Se viene visualizzata una notifica che ti chiede se vuoi rendere il router individuabile (ovvero permettere al router di essere trovato da altri dispositivi), clicca Sì.
Configurare DCam perché funzioni con DMAP
Configurare DCam perché funzioni con DMAP richiede la transizione alla modalità online e alla modalità mobile, oltre che inserire il nome utente e la password dell’operatore fotografico.
Passo 1: Vai alle impostazioni del tuo telefono e seleziona DCam Computer come rete Wi-Fi.
Nota: Assicurati che questa rete sia selezionata ogni volta che provi a trasferire i file tra il telefono e la postazione di lavoro di DCam.
Passo 2: Apri DCam. Viene visualizzata la schermata iniziale di DCam.
Passo 3: Nella schermata iniziale, nel rettangolo blu, clicca Preferenze. Viene visualizzata la finestra Preferenze.
Passo 4: Clicca la scheda Modalità DCam. La scheda Modalità DCam appare con due tasti di opzione in fondo alla finestra.
Passo 5: Clicca il pulsante di opzione Modalità online. La casella di spunta Modalità mobile si attiva.
Passo 6: Spunta la casella Modalità mobile. Viene visualizzata una finestra di conferma.
Nota: Non spuntare questa casella a meno che tu non disponga di una connessione Internet e intenda usare il programma DMAP per l’invio e la ricezione degli ordini di lavoro su un dispositivo mobile.
Passo 7: Nella finestra di conferma, spunta la casella Conferma e clicca Conferma.
Passo 8: Clicca Salva. Una finestra ti chiede di riavviare il computer. DCam si riavvia e visualizza la finestra Preferenze.
Passo 9: Clicca la scheda Operatore.
Passo 10: Nei campi designati, inserisci il numero e il nome dell’operatore di FamilySearch.
Passo 11: Clicca Salva. Le informazioni che hai inserito vengono visualizzate nell’elenco degli operatori nella parte inferiore della finestra. In futuro, puoi selezionare questo elenco invece di reinserire le informazioni.
Passo 12: Quando chiudi la finestra, puoi ricontrollare per assicurarti di essere in modalità online e mobile: il riquadro sopra la schermata iniziale dice DCam online accanto a un’icona che raffigura un cellulare con vibrazione.
Passo 13: Dal menu principale di DCam, sopra la schermata iniziale, clicca Visualizza e poi Comunicazione mobile. Viene visualizzata la schermata del codice QR. Lascia questa schermata aperta per i passi della sezione Configurare DMAP perché funzioni con DCam, qui sotto.
Configurare DMAP perché funzioni con DCAM
Puoi configurare DMAP perché funzioni con DCam aggiungendo una postazione di lavoro nell’applicazione mobile.
Passo 1: Nelle impostazioni del tuo telefono, disattiva tutti i dati mobili.
Nota: Non attivare la modalità aereo. Oltre a disattivare i dati del cellulare, la modalità aereo spegne i dati del Wi-Fi, che devi collegare alla rete Wi-Fi del computer, DCam Computer.
Passo 2: Per aprire l’applicazione mobile DMAP, clicca l’icona DMAP sul tuo cellulare. Viene visualizzata l’interfaccia DMAP.
Passo 3: Per aggiungere una postazione di lavoro digitale DCam sul tuo telefono, clicca il Più (+) vicino al centro dell’interfaccia dell’applicazione. Si apre la finestra di una fotocamera, tramite cui puoi scansionare il codice QR che hai visualizzato sulla schermata di DCam (vedere il Passo 13 qui sopra).

Passo 4: Configura la postazione di lavoro usando uno dei seguenti metodi:
- Poni il telefono davanti allo schermo della postazione di lavoro di DCam fino a quando non viene letto il codice QR, avviando la configurazione automatica della postazione di lavoro.

- In alternativa all’utilizzo del codice QR tramite la finestra della fotocamera sullo schermo del telefono, sotto la finestra della fotocamera seleziona Inserisci manualmente. Viene visualizzata la schermata Aggiungi postazione di lavoro.
- Nel campo del soprannome, inserisci un nome per identificare la postazione di lavoro. Puoi inserire qualsiasi nome. Il soprannome serve a te e agli altri utenti per identificare quell’apparato. Ad esempio, in un sito con tre postazioni di lavoro, inserisci “Postazione 1” per il primo apparato, “Postazione 2” per il secondo apparato e “Postazione 3” per il terzo apparato.
- Nel campo Indirizzo IP, inserisci l’indirizzo IP della postazione di lavoro fisica di DCam nell’archivio. Per trovare queste informazioni, nel menu principale di DCam, sopra la schermata iniziale, clicca Guida e poi seleziona Informazioni. L’indirizzo IP è elencato con il numero di versione del software.
- Clicca Conferma. Se la connessione funziona, l’interfaccia DMAP la conferma. Tuttavia, se il telefono non si collega al Wi-Fi della postazione di lavoro, compare un messaggio di errore.
Passo 5: Quando la connessione è confermata, clicca Salva. La nuova postazione di lavoro viene aggiunta all’elenco delle postazioni.
Nota: Puoi aggiungere più postazioni alla tua applicazione mobile se, per esempio, lavori con più di una postazione di lavoro.
Passo 6: Una volta che hai salvato, per controllare di essere collegato alla postazione di lavoro di DCam, clicca il pulsante Sincronizza (aggiorna) . Verrà visualizzato un cerchio blu intorno a una spunta verde con il messaggio “Connesso alla postazione di lavoro”.
Connettersi a FamilySearch con il cellulare
Una volta che hai collegato con successo DMAP alla postazione di lavoro di DCam nell’archivio, imposta la connessione tra il tuo telefono e FamilySearch al di fuori dell’archivio.
Passo 1: Vai in un luogo in cui puoi avere una buona connessione a Internet col tuo telefono.
Passo 2: Se non hai riattivato i dati mobili del cellulare dopo aver lasciato l’archivio, fallo ora.

Passo 3: Per riaprire l’applicazione mobile, clicca l’icona DMAP. Ti dovrebbe venire chiesto automaticamente di effettuare l’accesso. Se non ti viene chiesto e hai un iPhone, nell’angolo superiore destro dell’interfaccia clicca l’icona dell’ingranaggio e seleziona Accedi. Se il tuo telefono ha un sistema operativo Android, nell’angolo superiore destro dell’interfaccia del telefono clicca i tre puntini (serie superiore) e seleziona Accedi. Ti viene chiesto di accedere a FamilySearch.
Passo 4: Digita il nome utente e la password del tuo account di operatore fotografico di FamilySearch, quindi clicca Accedi. Quando il tuo telefono è collegato a FamilySearch, due cose accadono automaticamente:
- Qualunque file trasferito sul tuo cellulare dalla postazione di lavoro di DCam viene caricato automaticamente su FamilySearch.
- FamilySearch scarica nuovi file sul tuo telefono. DMAP trasferirà automaticamente questi file alla tua postazione di lavoro di DCam la prossima volta che ti connetti ad essa.
Dopo che sono stati ricevuti da FamilySearch, i file sono pronti per il caricamento automatico non appena torni all’archivio e ti colleghi alla tua postazione di lavoro (vedere la sezione All’archivio).
Usare il menu dell’applicazione mobile
Passo 1: Per accedere al menu dell’applicazione mobile, clicca i tre puntini (serie inferiore) nell’angolo superiore destro dello schermo dell’applicazione mobile. Dal menu che appare, puoi fare queste cose:
- Modificare una postazione di lavoro per applicazioni mobili.
- Visualizzare la cronologia dell’applicazione mobile.
- Eliminare una postazione di lavoro dall’applicazione mobile.
Passo 2: Clicca Visualizza cronologia. Viene visualizzata una cronologia delle attività di scaricamento e caricamento.
Nota: Puoi anche accedere alla cronologia delle applicazioni mobili cliccando il segno di spunta al centro del cerchio blu.
Flusso di lavoro giornaliero di messaggistica
Come parte della tua routine quotidiana, lavori con DMAP per raccogliere e trasferire messaggi. Suggeriamo di fare ogni giorno quanto segue:
All’archivio:
Passo 1: Nelle impostazioni del tuo telefono, disattiva tutti i dati mobili.
Nota: Non attivare la modalità aereo. Oltre a disattivare i dati del cellulare, la modalità aereo spegne i dati del Wi-Fi, che devi collegare alla rete Wi-Fi del computer.
Passo 2: Nelle impostazioni del telefono, assicurati di usare la rete Wi-Fi denominata DCam Computer.
Passo 3: Apri l’applicazione mobile DMAP.
Passo 4: Nell’interfaccia di DMAP, clicca il pulsante Sincronizza (aggiorna) .Ti connetti alla postazione di lavoro di DCam. Viene visualizzata una finestra che elenca gli ordini di lavoro.
Passo 5: Controlla gli elenchi di documenti dell’ordine di lavoro che vuoi trasferire e clicca OK. I file vengono trasferiti.
Passo 6: Per verificare il trasferimento dei file, clicca i tre puntini nell’angolo superiore destro dell’interfaccia per aprire il menu. Clicca Visualizza cronologia. Viene visualizzato un elenco di file scaricati e caricati.
Passo 7: Chiudi l’applicazione mobile DMAP.
Passo 8: Riattiva i dati del cellulare.
In un luogo con una buona connessione a Internet:
Passo 1: Apri l’applicazione mobile DMAP.
Passo 2: Nell’interfaccia di DMAP, clicca il pulsante Sincronizza (aggiorna) .
Passo 3: Per verificare il trasferimento dei file, clicca i tre puntini nell’angolo superiore destro dell’interfaccia per aprire il menu. Clicca Visualizza cronologia. Viene visualizzato un elenco di file scaricati e caricati.
Passo 4: Chiudi l’applicazione mobile DMAP.