Il gruppo responsabile della qualità delle immagini ispeziona un campione statistico di immagini. A seconda del numero e del tipo di problemi riscontrati, le cartelle vengono contrassegnate come accettate o assegnate per la rielaborazione.
Il team qualità dell'immagine esegue le seguenti operazioni:
- Controlla la qualità dell’immagine.
- Controlla la qualità dell’immagine e contrassegna ogni immagine come accettata o rifiutata. A seconda del tipo di problema di qualità, può essere emesso un avviso per la cartella.
- Se è necessario rielaborare le cartelle, invia un codice di errore all'operatore tramite e-mail o tramite il feedback del pannello di controllo dell'operatore della macchina fotografica (Camera Operator Feedback Dashboard).
- Insieme alle designazioni di accettata o rifiutata e agli ordini di rielaborazione, invia agli operatori informazioni dettagliate sulla qualità delle immagini.
Sezioni:
Controlli di qualità dell'immagine ed errori di feedback
Ottenere risultati dal centro di acquisizione
Rielaborare una cartella
Reinvio di cartelle
Come annullare una richiesta di rielaborazione
null
Controlli qualità delle immagini ed errori di feedback
Codice Errore | Descrizione | Esempio |
001 | Immagine mossa — Qualcosa è stato mosso durante l’acquisizione dell’immagine. Le immagini sono mosse quando al lato di un carattere ci sono almeno tre pixel di transizione in più rispetto all’altro lato. La direzione della sfocatura può andare dall’alto al basso, da lato a lato, oppure in diagonale. | ![]() |
002 | Clipping — L’immagine presenta il fenomeno del clipping, come rappresentato in una visualizzazione dell’istogramma dell’immagine, con valori tonali che presentano dei picchi bruschi invece di essere distribuiti in una curva a forma di campana. Questa situazione indica che qualcosa è cambiato nell’illuminazione. È necessario regolare nuovamente la tavola bianca e la scala dei grigi. | ![]() L'immagine è troppo scura. (Può anche apparire troppo chiara.) Vedi l'icona della finestra dell'istogramma. ![]() |
003 | Informazioni coperte — Qualcosa sta coprendo le informazioni contenute nell’immagine. | Nota come la pagina stessa sta coprendo delle informazioni.![]() |
007 | Oggetti estranei nell’inquadratura — Nell’immagine compaiono oggetti estranei che devono essere rimossi o tagliati usando un modello. Potrebbe trattarsi di mani, nastro adesivo, fermagli e così via. | Nota la mano nell’immagine.![]() |
010 | PPLS (pixel per segmento di linea) improprio o PPI (Pixel per pollice) errato. Le linee nelle immagini hanno meno di 3–4 pixel per segmento di linea. Il punteggio di soglia è pari o inferiore a 79,9 e l'allineamento non è massimizzato. (Questo è l’LSI). | |
011 | Taglio improprio — Un problema di ritaglio. Un'immagine ritagliata correttamente deve avere una dimensione compresa tra 1,27 e 2,54 cm. Bordo (da 1,27 a 2,54 cm) su tutti i lati. | Nota che la parte alta della pagina è mancante; è stata tagliata in maniera scorretta.![]() ![]() |
014 | Errore nei metadati — Problema con le informazioni descrittive inserite durante la creazione della cartella, di solito dovuto all’utilizzo di una località o di un tipo di documento non standardizzati, di caratteri che non sono riconosciuti o di dati che non rappresentano correttamente l’unità archivistica. | Località non corretta: Minnesota, Stati Unit i Corretto: Wright, Minnesota, Stati Uniti T ipo di recor d Errato: Grave Field Record C orretto: Domanda di sepoltura |
018 | Problemi relativi alle etichette sulla qualità — Le etichette sulla qualità delle immagini non sono state aggiunte per le immagini che non soddisfano gli standard di qualità e per cui non è stata fornita una spiegazione. | Questa immagine aveva bisogno dell’etichetta di qualità Rilegatura stretta.![]() |
Questa immagine aveva bisogno dell’etichetta di qualità Documenti sbiaditi o danneggiati. | ||
![]() | ||
019 | Fuori fuoco — Le informazioni sull’immagine non sono nitide e non sono all’interno della profondità di campo dell’apparecchio. Le immagini sono sfocate quando ci sono più di tre pixel di transizione su entrambi i lati di una linea. | Nota che le linee in questa immagine appaiono lievemente sfocate.![]() |
In un’immagine fuori fuoco, su tutti i lati di un carattere ci sono più di tre pixel di transizione. | ||
![]() | ||
022 | Riflessi — Ci sono dei punti luminosi che nascondono il testo. I riflessi possono essere causati da carta lucida, inchiostro o laminazioni. | Puoi notare la linea luminosa lungo il lato sinistro che nasconde il testo.![]() |
028 | Condizione della tavola bianca — Sulle immagini si trovano delle macchioline che causano l’emissione di un avviso. Queste macchie sono provocate da sporcizia o altri oggetti che si trovavano sulla tavola bianca al momento dell’acquisizione. Se le macchie oscurano il testo, l'immagine non supera il controllo di qualità dell'immagine. Nota: Questo è solo un problema con la fotocamera Illunis. | Nota la macchia sulla tavola bianca. Questa macchia compare nello stesso punto in tutte le immagini.![]() ![]() |
029 | Immagine o metadati sbagliati — Le immagini dei documenti non rientrano nell’ambito del progetto o degli elenchi di documenti. | |
031 | Orientamento dell’immagine errato — Le immagini non sono leggibili perché la parte superiore del documento non si trova in cima all’immagine. | La parte superiore del documento è lungo il lato sinistro.![]() |
032 | Polarizzazione sbagliata | |
033 | Difettosa — L’immagine non si apre. | |
034 | Corrotta — L‘immagine contiene pixel corrotti. |
|
035 | Modalità di acquisizione sbagliata — L’operatore dell’apparecchio ha usato la modalità di acquisizione sbagliata. Ad esempio, in un’immagine è consentita l’acquisizione di una sola pagina o documento, a meno che un singolo documento non si estenda su 2 pagine di un libro. | Questo non è un registro. Ogni pagina deve essere divisa in una immagine perché il documento singolo non si estende su entrambe le pagine.![]() |
036 | Documenti mancanti — Non è stato fotografato un documento che avrebbe dovuto essere fotografato. | ![]() |
037 | Importazione non riuscita — L’importazione della cartella non è andata a buon fine. | |
099 | Altro — Qualsiasi altro problema che non rientra in un’altra categoria di difetti. |
Ricevere i risultati dal centro di importazione
Nel centro di acquisizione, ogni disco rigido viene caricato sui server di FamilySearch. Tutte le cartelle sono soggette a un controllo qualità standard e a un controllo dei metadati. I risultati vengono inviati al pannello di controllo del tuo operatore della fotocamera. Questo delineerà tutta la produzione per ogni settimana di un progetto ed evidenzierà eventuali rielaborazioni che devono essere eseguite. In modalità standard, i risultati vengono inviati via e-mail o in un file di messaggi elettronici sul successivo disco rigido di ritorno. Il file dei messaggi elettronici comunica con il computer una volta collegato il disco rigido esterno o avviata la connessione Internet.
Passaggio 1: Collega il disco rigido esterno.
Nota: Quando si collega un disco rigido esterno, DCam controlla il numero dell'operatore in DCam con il numero dell'operatore sul disco rigido per assicurarsi che corrispondano. Se non corrispondono, compare un messaggio di avviso. Se il disco rigido appartiene a un altro operatore, clicca Annulla e contatta il tuo supervisore.
Passaggio 2: Nella schermata principale, clicca Elabora dati dalla sede centrale.
Passaggio 3: Le cartelle che hanno superato il controllo di qualità dell'immagine e dei metadati vengono identificate automaticamente e all'operatore viene chiesto se desidera che vengano eliminate dall'unità immagine. CliccaSi.
Passaggio 4: Le cartelle che devono essere rielaborate mostrano automaticamente lo stato di rielaborazione.
- Aperto e le immagini rimangono nella cartella.
- Utilizza i risultati ricevuti per identificare e risolvere i problemi nella cartella di rielaborazione.
- Assicurati che non ci siano altre immagini nella cartella che presentino gli stessi problemi di qualità.
- Riacquisisci le immagini, valutale e chiudi la cartella.
- Trasferiscila nel disco rigido.
Nota: il gruppo responsabile della qualità delle immagini ispeziona solo un campione statistico delle immagini in una cartella. Possono indicare altre immagini con problemi. Se riprendi solo le immagini identificate senza rivedere le altre immagini nella cartella, potresti ricevere nuovamente una rielaborazione per la stessa cartella.
Passaggio 5: Dopo che il disco rigido ha trasferito le informazioni, attendi circa 1 minuto prima di spegnere e scollegare il disco rigido esterno.
Nota: Se i dischi rigidi esterni vengono spenti e disconnessi troppo rapidamente dopo il trasferimento delle informazioni, alcuni file potrebbero danneggiarsi.
Rilavorare una cartella
Quando una cartella non supera il controllo di qualità dell'immagine, deve essere revisionata e ripresa.
Passaggio 1: Verificare il motivo per cui la cartella non ha superato il controllo di qualità dell'immagine.
Passaggio 2: Indicare che la cartella deve essere rielaborata.
Passaggio 3: Nella schermata principale, clicca Trasferisci cartelle su HD esterno.
Passaggio 4: Clicca sulla scheda Cronologia spedizione.
Passaggio 5: Clicca Aggiorna stato cartella.
Nota: Il pulsante di aggiornamento dello stato della cartella è disabilitato finchè non viene selezionata una cartella nell'elenco. È abilitato solo per le cartelle il cui stato può essere aggiornato.
Passo 6:Inserisci la password del tuo supervisore e clicca OK.
Passaggio 7: Per mostrare le cartelle nella spedizione, sotto l'intestazione Tutte le cartelle, clicca sulla freccia verso il basso.
Passaggio 8 Utilizzando il numero del progetto e del supporto, trova la spedizione che contiene la cartella da rielaborare.
Passaggio 9: Accanto alle cartelle da rielaborare, clicca sulla casella di controllo.
Passaggio 10: nella parte inferiore dello schermo,cliccaRiapri per rielaborazione.
Passaggio 11: Nel messaggio di conferma, clicca OK. Lo stato cambia in Rielabora—Aperto.
Passaggio 12:Apri la cartella ed esamina le immagini. Per contrassegnare le immagini errate, cliccaValuta.
Passaggio 13:Decidi se eliminare solo alcune immagini o tutte le immagini.
Passaggio 14:Recupera o riprendi le immagini danneggiate.
Passaggio 15:Valuta le nuove immagini.
Passaggio 16: Chiudi la cartella.
Passaggio 17: Rispedisci la cartella sul disco rigido esterno.
Rispedire le cartelle
Di tanto in tanto potresti dover rispedire le cartelle al centro di elaborazione. Ci sono diverse possibili ragioni:
- Il file delle immagini si è corrotto durante il trasferimento nel disco rigido esterno.
- Nella cartella non sono presenti delle immagini.
- Alcune immagini vanno riacquisite.
Nota: è necessaria una password dal supervisore per inviare nuovamente una cartella.
Per inviare nuovamente una cartella, segui questi passaggi:
Passaggio 1: Apri la finestra di dialogo Trasferisci cartella su HD esterno.
Passaggio 2: Nella parte superiore sinistra dello schermo, clicca sulla scheda Cronologia spedizione.
Passaggio 3: Nell'angolo in basso a destra, clicca Aggiorna stato cartella.
Nota: Il pulsante di aggiornamento dello stato della cartella è disabilitato finché non viene selezionata una cartella nell'elenco e viene abilitata solo per le cartelle il cui stato può essere aggiornato.
Passaggio 4: Immetti la password del supervisore e clicca OK.
Passaggio5: Nella parte inferiore della finestra Trasferisci cartelle su Finestra di dialogo HD esterna, vengono visualizzati altri pulsanti
Passaggio 6:Per mostrare le cartelle nella spedizione, sotto l'intestazione Tutte le cartelle, clicca sulla freccia in giù.
Passaggio 7: Utilizzando il numero del progetto e del supporto, trova la spedizione che contiene la cartella da inviare.
Passaggio 8: Per reinviare i file, clicca sulla casella di controllo accanto a Cartelle.
Passaggio 9: Nella parte inferiore dello schermo, clicca Reinvia.
Passaggio 10:Nella casella Conferma reinvio cartelle, clicca Reinvia 1 cartella. Lo stato della cartella cambia da Spedito a Reinvio-Chiuso.
Passaggio 11: Per trasferire la cartella sull'HD esterno corrente dalla scheda Spedizione corrente, clicca Trasferisci su HD esterno.
Come cancellare una richiesta di rilavorazione
Se non riesci a completare una richiesta di rilavorazione, segui questi passaggi per annullarla.
Passaggio 1: Invia una richiesta di annullamento al tuo area manager.
Passaggio 2: L'area manager approva o rifiuta la richiesta di annullamento.
Passaggio 3: L'area manager invia quindi la richiesta di cancellazione approvata o rifiutata a te e al responsabile del team di qualità dell'immagine.
Passaggio 4: Se l'annullamento è stato approvato, rispedire le cartelle di rielaborazione sul successivo disco rigido esterno in uscita.
Passaggio 5: Includi una copia cartacea del modulo di annullamento della rielaborazione approvato con l'HD esterno nella custodia Pelican.