La valutazione è il processo di revisione delle immagini acquisite per assicurarsi che soddisfino gli standard di qualità. È tuo compito valutare le immagini prima di chiudere una cartella.
Vi sono due tipi di valutazione delle immagini: valutazione completa e valutazione a campione. Durante la valutazione completa, si controllano tutte le immagini acquisite nella cartella. Durante la valutazione a campione, si controlla un piccolo campione delle immagini.
Nota: L’impostazione predefinita è quella della valutazione completa. Devi passare alla valutazione a campione solo su indicazione del supervisore o direttore.
Valutare le immagini in una cartella
Dopo aver completato l’acquisizione digitale del gruppo di documenti su cui stai basando la cartella, è tuo compito valutare le immagini. Durante la valutazione, presta attenzione a quanto segue (vedere anche Controlli qualità delle immagini).
- Mani, fili o altri oggetti impropri che compaiono nelle immagini (le pinze vanno bene se non coprono le informazioni)
- Immagini mosse a causa della girata delle pagine o di altro movimento
- Immagini fuori fuoco
- Ombre
- Documenti al di fuori dell’inquadratura di acquisizione, bordi neri mancanti o pagine fotografate parzialmente
- Punti con riflessi o riverberi
- Corruzione delle immagini
Prassi ottimale
Una buona prassi per impostare ciò che vedi sullo schermo durante la valutazione è la seguente:
Passo 1: Seleziona la finestra panoramica e ponila al centro dello schermo, ingrandita abbastanza da poter verificare che:
- L’intera pagina sia stata fotografata.
- Ci sia un bordo nero su tutti i lati dell’immagine.
Nota: Un’eccezione è la piega interna di un libro.
- All’interno dell’inquadratura non compaiano mani o altri oggetti.
- Il documento non sia obliquo.
Passo 2: Imposta la schermata di visualizzazione al 2.300% su un’area che presenti ininterrottamente del testo, delle scritte a mano o delle linee, in modo da poter esaminare i pixel per determinare se l’immagine è mossa o fuori fuoco.
Passo 3: Imposta le finestre di ingrandimento in modo che mostrino i numeri di pagina, i numeri dei certificati e altre informazioni, per assicurarti che nessuna pagina sia stata saltata.

Valutazione completa
PASSO 1: Per controllare le immagini, seleziona la scheda Controlla o, in fondo alla schermata di acquisizione, clicca il tasto di scelta rapida Controlla. Viene visualizzato il pannello controllo.
Passo 2: Imposta la modalità di controllo su controllo completo e poi scegli di visualizzare automaticamente o manualmente le immagini.
Visualizzazione automatica
Usando la visualizzazione automatica, DCam mostra le immagini nella schermata di acquisizione per il tempo impostato nel campo Tempo minimo di visualizzazione, che varia da 0,5 a 5 secondi.
Passo 1: Per impostare la quantità di tempo di visualizzazione per ciascuna immagine, clicca la freccia in giù accanto a Tempo minimo di visualizzazione.

Passo 2: Clicca il pulsante verde di riproduzione.
Passo 3: Puoi mettere in pausa la visualizzazione in modo da segnalare un’immagine per una revisione più approfondita premendo Pausa o la barra spaziatrice sulla tastiera. Il sistema non si ferma immediatamente, quindi aspettati che alcune immagini continuino a essere valutate e passino oltre nella schermata di acquisizione.
Passo 4: Torna alla miniatura dell’immagine che vuoi controllare ed evidenziala.
Visualizzazione manuale
Passo 1: Per visualizzare ciascuna immagine sullo schermo, clicca ciascuna miniatura. Per navigare tra le immagini, fai quanto segue:
- Per passare all’immagine successiva, premi la freccia destra sulla tastiera.
- Per spostarti tra le immagini, usa i pulsanti delle frecce sullo schermo, nel pannello Valuta.
- Per procedere alla prossima immagine nella sequenza, clicca il pulsante della freccia singola a destra sullo schermo.
- Per tornare all’immagine precedente, clicca il pulsante della freccia a sinistra sullo schermo.
- Per andare all’immagine non valutata successiva, clicca il pulsante della doppia freccia a destra sullo schermo.
- Per passare all’immagine non valutata precedente, clicca il pulsante della doppia freccia a sinistra sullo schermo.
Passo 2: Dalla barra degli strumenti del visualizzatore di immagini, apri la finestra panoramica e ingrandiscila abbastanza da poter cercare oggetti impropri nell’immagine, ritagli errati e altri problemi.
Passo 3: Per visualizzare l’immagine effettiva in modo da controllare se è sfocata o mossa a livello di pixel, fai clic sull’immagine fuori dalla finestra panoramica e usa la rotellina del mouse per ingrandire l’immagine sullo sfondo del 2.300%.

Passo 4: Seleziona più finestre di ingrandimento in modo da visualizzare i bordi esterni del documento ingrandito del 400% o più. Le finestre di ingrandimento sono utili durante la valutazione per controllare la messa a fuoco delle immagini (vedere Icona delle finestre di ingrandimento).
Passo 5: Controlla la qualità dell’immagine.
Passo 6: Una volta valutata un’immagine, nella sua miniatura compare un segno di spunta verde. Prima di poter chiudere una cartella, tutte le immagini al suo interno devono avere questa spunta. Significa che hanno soddisfatto gli standard di qualità. Questo è un passo necessario prima che possano essere trasferite su un disco rigido esterno.

Segnalare le immagini per una revisione successiva
Durante la valutazione, se un’immagine deve essere sistemata o riacquisita, puoi segnalarla e poi ritornarci in seguito. In questo modo puoi valutare tutte le immagini problematiche insieme.
Passo 1: Per segnalare una singola immagine, evidenziane la miniatura e clicca Segnala o premi Ctrl+F; quando un’immagine viene segnalata, la miniatura mostra una bandiera rossa.
Passo 2: Per selezionare più di un’immagine da segnalare, tieni premuto il tasto Ctrl sulla tastiera e clicca le miniature delle immagini con il mouse.
Passo 3: Per selezionare una serie di immagini da segnalare, clicca la prima miniatura della serie e, tenendo premuto il tasto Maiuscolo della tastiera, clicca l’ultima immagine della serie che vuoi selezionare. Una volta evidenziate le immagini, rilascia il tasto Maiuscolo. Tutte le immagini in questa serie verranno selezionate.
Passo 4: Per segnalare tutte le miniature, premi il tasto Ctrl con il pulsante Segnala e clicca qualunque miniatura. Per deselezionare tutte le immagini selezionate, puoi cliccare su qualsiasi miniatura.
Passo 5: Per rimuovere le segnalazioni da tutte le immagini, clicca Rimuovi tutte le segnalazioni.
Passo 6: Nel caso in cui per qualche motivo la valutazione dovesse essere ripetuta, per rimuovere tutti i segni di spunta verdi e riportare la cartella allo stato di valutazione, clicca Resetta.
Riacquisire un’immagine durante la valutazione
Puoi riacquisire le immagini al momento della valutazione piuttosto che segnalarle per una revisione e una riacquisizione successive.
Passo 1: Premi F12 o il pulsante di scelta rapida Riacquisisci. DCam passa immediatamente alla schermata di acquisizione e riacquisisce l’immagine.
Passo 2: Per tornare alla schermata della valutazione, premi Invio o clicca la scheda Ritorna alla valutazione.
Controllare le immagini segnalate
Quando l’ultima immagine della cartella è stata valutata e nella cartella ci sono immagini segnalate, compare la finestra Valutazione terminata che ti permette di selezionare Controlla le immagini segnalate.
Passo 1: Risolvi qualsiasi problema relativo all’immagine riacquisendola, inserendola o cancellandola. Se l’immagine viene riacquisita o inserita, assicurati di valutarla (vedere Contrassegnare, riacquisire o cambiare l’ordine delle immagini).
Passo 2: Se l’immagine va bene, clicca Rimuovi segnalazione.
Nota: Il pulsante Rimuovi segnalazione è attivo solo per le immagini che hai segnalato manualmente. La rimozione degli avvisi del controllo qualità va fatta dalla finestra Controlli qualità (vedere Controlli qualità delle immagini durante l’acquisizione).
Passo 3: Puoi usare la funzione Valuta automaticamente le immagini importate per contrassegnare le immagini importate come valutate. (vedere Valutazione automatica delle immagini importate).
Terminare la valutazione completa
Quando l’ultima immagine della cartella è stata valutata e non ci sono immagini segnalate, viene visualizzata una finestra Valutazione terminata. Scegli tra le opzioni descritte di seguito.
- Torna alla schermata di acquisizione: Seleziona questa opzione se la cartella è molto grande e stai effettuando la valutazione più volte durante il processo di acquisizione delle immagini. Ad esempio, il libro che stai fotografando ha 1.500 pagine, quindi scegli di effettuare una valutazione dopo ogni 250 immagini acquisite.
- Chiudi questa cartella e torna alla schermata Cartelle: Seleziona questa opzione se il tipo di documento sta cambiando ed è necessario un nuovo elenco di documenti. Ad esempio, i documenti fotografati nella cartella sono atti di nascita e il gruppo di documenti successivo è composto da atti di morte. Gli atti di morte non sono legati a un elenco di documenti di atti di nascita. In questo caso, ritorna alla schermata Cartelle per scegliere l’elenco corretto di atti di morte.
- Chiudi questa cartella e torna alla schermata Trasferisci al disco rigido esterno: Seleziona questa opzione se devi trasferire immediatamente le cartelle chiuse al disco rigido esterno.
- Chiudi questa cartella e creane una nuova copiando le informazioni di questa cartella: Seleziona questa opzione se il prossimo gruppo di documenti è associato allo stesso elenco della cartella che sta per essere chiusa. Questo ti permette di cambiare i campi chiave nella schermata di creazione della cartella per il nuovo gruppo di documenti. I campi che potresti cambiare sono il titolo, il volume e la data.
Nota: L’operazione “Chiudi questa cartella” non è disponibile per le cartelle che fanno parte di un elenco di documenti destinato soltanto all’archivio.
Passo 1: Quando l’ultima immagine della cartella è stata valutata e nella cartella ci sono immagini segnalate, viene visualizzata una finestra Valutazione terminata diversa. Clicca Controlla le immagini segnalate per tornare alla schermata di acquisizione.
Passo 2: Usa i comandi di navigazione nel pannello Acquisisci immagini per controllare le immagini segnalate e risolvere i problemi, ad esempio riacquisendo, inserendo o eliminando l’immagine. Se decidi che un’immagine è accettabile, clicca Rimuovi (vedere Lavorare sulle immagini segnalate).
Nota: Se riacquisisci o inserisci delle immagini, queste devono essere valutate, dato che non sono state incluse nell’ultima valutazione.
Valutazione a campione
Nella Valutazione a campione devi visualizzare e valutare soltanto un sottoinsieme delle immagini di una cartella, pertanto solo gli operatori esperti che hanno l’approvazione del supervisore dovrebbero usare questo metodo.
Passo 1: Nel pannello Valuta, seleziona Valutazione a campione.
Passo 2: DCam imposta il ritardo richiesto ad almeno 0,75 secondi per ogni immagine. Per impostare un ritardo più lungo, clicca la freccia in giù accanto a Tempo minimo di visualizzazione.
Passo 3: Clicca Riproduci.
Passo 4: Imposta la finestra panoramica e quella di ingrandimento come descritto in Valutare le immagini.
Passo 5: Man mano che le immagini vengono contrassegnate nella striscia delle miniature, le immagini valutate virtualmente (che non ti vengono mostrate) sono considerate buone in base alle immagini valutate che ti vengono mostrate. Le immagini valutate virtualmente sono indicate con un segno di spunta verde tratteggiato, a indicare che l’immagine è stata valutata virtualmente in seguito a una valutazione a campione o una valutazione automatica delle immagini importate (vedere Valutazione automatica delle immagini importate).
Passo 6: Per completare una valutazione a campione manuale, usa i pulsanti delle frecce nel pannello Valuta.
Nota: Quando procedi all’immagine campione successiva, DCam contrassegna tutte le immagini nel mezzo come valutate virtualmente.
Quando la valutazione è terminata, appare una delle finestre Valutazione terminata.
Valutazione automatica delle immagini importate
Puoi contrassegnare le immagini importate come valutate usando la funzione Valuta automaticamente le immagini importate. Quando una cartella contiene immagini importate, nel pannello Valuta compare il pulsante Valuta automaticamente le immagini importate.
Passo 1: Per contrassegnare le immagini importate come valutate, clicca Valuta automaticamente le immagini importate nel pannello Valuta.
Nota: Come alternativa più rapida, puoi premere Ctrl+Maiuscolo+E nella schermata di acquisizione o nella schermata Valuta. Tutte le immagini importate saranno contrassegnate come valutate.