Segui queste istruzioni per allestire la postazione di lavoro standard. La postazione di lavoro standard viene inviata dalla sede centrale in una scatola. In queste istruzioni non sono incluse le indicazioni per installare le luci, il monitor, l’apparecchio e altro materiale aggiuntivo, come i tavoli rialzabili, i supporti per i libri e così via. Questi componenti aggiuntivi sono forniti in scatole separate con le apposite istruzioni di installazione.
Vista frontale
La postazione di lavoro comprende questi componenti principali:

Nota: Le lettere sui disegni per l’assemblaggio si riferiscono alle etichette presenti sulle varie parti.
- Colonna dello stativo
- Supporti dei bracci per le luci (2)
- Struttura della base
- Struttura della parte superiore
- Supporto dell’apparecchio
Vista posteriore
Le sezioni della postazione di lavoro viste da dietro sono:

- Colonna dello stativo
- Supporti dei bracci per le luci (2)
- Struttura della base
- Struttura della parte superiore
- Supporto dell’apparecchio
Monta prima la struttura della base e della parte superiore per poi unirle alla colonna dello stativo (Y) e ai supporti dei bracci per le luci (2).
Parti necessarie
Apri la scatola che hai ricevuto dalla sede centrale e verifica di aver ricevuto tutte le seguenti parti necessarie:
Nota: Nella scatola potrebbero esserci dei pezzi in più. Conservali come pezzi di ricambio per le riparazioni.
- 1 struttura dello stativo di riproduzione, con blocco di guida attaccato
- 2 bracci per le luci (W)
- 2 guide laterali della base (U)
- 12 piastre angolari (G)
- 6 piastre di raccordo (F)
- 2 supporti dei bracci per le luci (RA)
- 2 piastre di raccordo a T (GG)
- 1 guida anteriore della base (V)
- 1 guida posteriore della base (X)
- 1 colonna dello stativo (Y)
- 2 supporti per le luci (S)
- 4 giunti a perno (S)
- 1 blocco di guida (ID)
- 1 chiave a brugola
- 76 dadi doppi (M)
- 8 dadi singoli (N)
- 12 viti da 16 mm (BB)
- 168 viti da 12 mm (Z)
- 2 protezioni terminali grandi (P)
- 2 protezioni terminali piccole (Q)
Assembla la base
PASSO 1: Assembla 4 assiemi che collegano le lastre usando le seguenti parti:

- 4 piastre di raccordo 5x10 cm (F)
- 8 dadi doppi (M)
- 16 viti da 12 mm (Z)
Durante il montaggio della postazione di lavoro, fissa tutti i dadi doppi e singoli in modo allentato, lasciando uno spazio tra la piastra e i dadi. Inoltre, metti il lato liscio dei dadi in modo che sia rivolto verso la piastra.

I dadi doppi e singoli di tutte le piastre di raccordo scorrono nelle scanalature delle guide della postazione di lavoro. Le viti vengono strette in seguito fissando saldamente le parti alle guide.
Passo 2: Monta 8 piastre angolari usando queste parti:

- 8 piastre angolari da 5 cm (G)
- 32 dadi doppi (M)
- 64 viti da 12 mm (Z)
Passo 3: Monta due piastre di raccordo a T usando queste parti:

- 2 piastre di raccordo a T (GG)
- 12 dadi doppi (M)
- 24 viti da 12 mm (Z)
Passo 4: Monta due giunti a perno usando queste parti:
- 2 giunti a perno (O)
- 2 dadi singoli (N)
- 2 viti da 16 mm (BB)

Nota: Non importa a quale estremità del giunto a perno si fissano i dadi singoli.
Fissa i dadi singoli in modo allentato, lasciando uno spazio tra il giunto a perno e i dadi singoli. Inoltre, metti il lato liscio dei dadi in modo che sia rivolto verso il giunto.

Fai scorrere i dadi doppi delle due piastre di raccordo a T e quattro piastre angolari nelle scanalature della guida posteriore della base (X).
Le due piastre di raccordo a T scorrono nelle scanalature laterali della guida posteriore della base (X) e le quattro piastre angolari nelle scanalature superiori della stessa.
Nota: Non stringere ancora le viti.
Passo 5: Fai scorrere i dadi singoli dei giunti a perno nelle scanalature sul lato posteriore della guida posteriore della base (X) fino a quando non sono a filo con l’estremità della guida posteriore della base. Stringi le viti per fissarle in posizione.
Nota: Potresti dover regolare il giunto a perno per permettere il passaggio della testa della vite. Le due alette del giunto a perno scorrono nella scanalatura della guida.

Passo 6: Posiziona le guide di destra e di sinistra della base (U) accanto a quella posteriore (X) e a quella anteriore (V). Assicurati che i fori filettati nelle guide di destra e di sinistra della base (U) siano nella parte posteriore della struttura.
Nota: Per maggiore chiarezza, le relative immagini non mostrano le strutture della guida posteriore della base (X) installate su tale guida (X). Tuttavia, questa struttura deve essere installata prima di completare i passi seguenti.

Passo 7: Fai scorrere i dadi doppi delle piastre angolari nelle scanalature della guida anteriore della base (V). Poi, fissa due piastre di raccordo, una per ciascuna estremità della guida, usando quattro viti da 12 mm per ogni piastra. Stringi le quattro viti che fissano la piastra di raccordo alla guida anteriore della base (V). Lascia tutte le altre viti allentate.

Passo 8: Fai scorrere i dadi doppi delle due piastre di raccordo nelle scanalature della guida che si trova nella struttura posteriore della base, uno a ciascuna estremità. Lascia le viti allentate.
Nota: Assicurati che i fori filettati nelle guide laterali della base (U) siano nella parte posteriore della struttura.

Passo 9: Fai scorrere due piastre angolari nelle scanalature delle guide laterali della base (U) e poi nelle scanalature della guida posteriore della base.

Passo 10: Fai scorrere le scanalature delle guide laterali della base (U) nei dadi doppi della guida anteriore della base (V). Stringi tutte le viti in quest’ordine:

Nota: Quando stringi le viti di una piastra, stringile tutte prima in modo leggero sulla piastra e poi stringile saldamente.

- Tenendo entrambe le guide a filo l’una con l’altra, stringi le quattro viti che fissano le piastre di raccordo alle guide laterali della base (U).
- Tenendo le piastre angolari adese a entrambe le guide, stringi le otto viti delle piastre angolari che le fissano alle guide laterali (U) e anteriori (V) della base.
Passo 11: Usa quattro viti da 12 mm per collegare le piastre di raccordo alle guide laterali della base (U). Stringi tutte e otto le viti su ogni piastra di raccordo.

Passo 12: Stringi tutte le viti della piastra angolare che fissano la guida posteriore della base (X) alle guide laterali della base (U) mentre tieni le piastre angolari a filo rispetto a entrambe le guide.
Passo 13: Metti da parte la struttura della base completata.
Assemblaggio della parte superiore
Passo 1: Monta due piastre di raccordo usando queste parti:

- 2 piastre di raccordo 5x10 cm (F)
- 8 dadi doppi (M)
- 16 viti da 12 mm (Z)
Passo 2: Monta quattro piastre angolari usando queste parti:
- 4 piastre angolari da 5 cm (G)
- 16 dadi doppi (M)
- 32 viti da 12 mm (Z)

Passo 3: Monta il blocco di guida usando queste parti:
- 4 viti da 16 mm (BB)
- 4 dadi singoli (N)
- 1 blocco di guida (ID)
Posiziona le viti e i dadi singoli nei due fori centrali sui lati del blocco di guida, con i dadi singoli sul lato piatto del blocco di guida.
Passo 4: Unisci le guide dei due bracci per le luci (W) utilizzando due piastre di raccordo, facendo scorrere i doppi dadi della piastra di raccordo nelle scanalature alle estremità dei due bracci per le luci (W).
Accertati che le piastre di raccordo siano centrate alle estremità dei bracci per le luci (W). Con le estremità dei bracci per le luci (W) appiattite l’una contro l’altra, stringi tutte le viti della piastra di raccordo.

Passo 5: Inserisci il blocco guida su 1 estremità del gruppo dei supporti del braccio leggero e centralo dove si uniscono i due supporti del braccio leggero (W). Stringi le 4 viti del blocco guida.
Nota: Prima di mettere in posizione il blocco guida, assicurati che il freno a mano del blocco di guida sia entro la metà giro dall'essere stretto. Se il freno a mano è troppo allentato, girarlo non assicura il gruppo superiore in posizione quando è montata sulla torre della colonna dell'apparecchio (Y).
Passo 6: Fai scorrere due piastre angolari nelle scanalature di ciascuna estremità della guida del braccio per le luci (W) dallo stesso lato della guida in cui si trova il blocco di guida.
Passo 7: Stringi le viti delle piastre angolari in questo ordine:

- Con le piastre angolari esterne a filo con le estremità dei bracci per le luci (W), stringi le quattro viti sulle piastre.
- Tenendo i supporti per le luci (S) a filo con i bracci per le luci (W), stringi le altre quattro viti sulle piastre angolari esterne.
- Avendo le piastre angolari interne a filo con i bracci (W) e i supporti per le luci (S), stringi le viti che li fissano in posizione.
Fissaggio della base alla parte superiore
Passo 1: Monta due giunti a perno usando queste parti:
- 2 giunti a perno (O)
- 2 dadi singoli (N)
- 2 viti da 16 mm (BB)

Nota: Non importa a quale estremità del giunto a perno si fissano i dadi singoli.
Passo 2: Fai scorrere le scanalature della colonna dello stativo (Y) nei dadi doppi delle piastre di raccordo a T e angolari.

Passo 3: Stringi le viti tenendo in posizione la colonna dello stativo (Y) nell’ordine descritto di seguito:
- Con le piastre di raccordo a T e le piastre angolari al centro della guida posteriore della base (X), stringi le otto viti nella parte inferiore di entrambe le piastre di raccordo a T.
- Con la colonna dello stativo (Y) appoggiata verticalmente sulla guida posteriore della base (X), stringi le quattro viti nella parte superiore delle piastre di raccordo a T.
- Con le piastre angolari premute contro la colonna dello stativo (Y), stringi le quattro viti superiori di ciascuna delle quattro piastre angolari fissate alla colonna dello stativo (Y).
- Stringi le viti della piastra angolare fissata alla guida posteriore della base (X).

Passo 4: Fissa la struttura superiore facendo scorrere il blocco di guida sul retro della colonna dello stativo (Y) e bloccandolo in posizione usando il freno manuale. Posiziona il blocco di guida in modo che la sua parte inferiore disti 76 cm dalla parte superiore della guida posteriore della base.

Passo 5: Fissa un giunto a perno a un’estremità di ciascun supporto dei bracci per le luci (RA) utilizzando viti da 16 mm.
Nota: Potresti dover regolare il giunto a perno per permettere il passaggio della testa della vite.
Passo 6: Fissa le estremità aperte dei supporti dei bracci per le luci (RA) ai giunti a perno che sono fissati alle guide posteriori della base (X) usando viti da 16 mm. Accertati che i dadi singoli sull’estremità opposta dei supporti per i bracci delle luci (RA) siano rivolti verso l’alto in modo che possano essere fissati ai bracci per le luci (W).
Nota: Potresti dover regolare il giunto a perno per permettere il passaggio della testa della vite.

Passo 7: Fissa i supporti dei bracci per le luci (RA) alle estremità dei bracci per le luci (W) facendo scorrere i dadi singoli dei giunti a perno nelle scanalature posteriori del braccio per le luci (W).
Nota: Utilizzando il freno manuale del blocco di guida, potrebbe essere necessario spostare la parte superiore leggermente verso l’alto o verso il basso per consentire l’inserimento dei dadi singoli del giunto a perno nelle scanalature posteriori del braccio per le luci (W).

Passo 8: Stringi le viti che fissano il giunto a perno ai bracci per le luci (W).

Passo 9: Allenta momentaneamente il freno manuale del blocco di guida per allentare la tensione creata quando sono stati fissati i giunti a perno durante i passi precedenti. Una volta che la tensione è stata allentata dalla parte superiore, stringi il freno manuale.

Passo 10: Usando gli elementi di fissaggio, fissa i tappi protettivi grandi alle estremità dei bracci per le luci (W) e quelli piccoli alle estremità dei supporti dei bracci per le luci (S).
Passo 11: Fissa lo stativo di riproduzione alla colonna dello stativo (Y) e bloccalo in posizione usando il freno manuale.