Guida utente di Dcam – Promemoria, suggerimenti e trucchi per acquisire le immagini

Per quanto riguarda la postazione di lavoro e come maneggiare i documenti, ci sono diverse cose che puoi fare per rendere il processo di acquisizione delle immagini più efficiente. Questi promemoria e suggerimenti sono tutti raccolti in unico posto in modo da poterli ripassare comodamente.

Promemoria e suggerimenti per l’allestimento della postazione di lavoro dell’apparecchio

Segui questi suggerimenti per rendere la postazione di lavoro più efficiente:

  • Sistema l’apparecchio vicino a dove sono i documenti e lontano dal passaggio di persone. 
  • Sistemati in una stanza con aria condizionata.  
  • Previeni le immagini mosse eliminando i movimenti dell’apparecchio.  
    • Rendi stabile la postazione di lavoro. 
    • Stringi bene tutti i fissaggi dello stativo di riproduzione. 
    • Posiziona lo stativo di riproduzione su una superficie piatta per evitare che oscilli. 
    • Non sistemarti vicino al vano di un ascensore o in un altro punto in cui dei disturbi esterni possono causare delle vibrazioni del pavimento. 

Promemoria e suggerimenti su come maneggiare i documenti

Segui questi suggerimenti per maneggiare i documenti in modo più efficiente:

  • Con i libri, usa delle pinze. Spesso è sufficiente adoperare la pinza nella parte in basso a sinistra del libro. 
  • Controlla che non ci siano sbavature d’inchiostro, soprattutto con le pagine sottili. Se noti questo problema, usa gli scartini. 
  • Man mano che acquisisci le pagine, controlla che non ci siano immagini mosse. Se una fotografia è mossa, eliminala e fotografa di nuovo la pagina. 
  • Crea un flusso di lavoro efficace in questo modo:  
    • Mettendo ordine sul monitor della postazione di lavoro 
    • Usando la tastiera di scelta rapida  
    • Organizzando i documenti  
  • Organizza i documenti in modo che possano essere fotografati uno subito dopo l’altro, riducendo il tempo complessivo necessario per fotografare i documenti del progetto. 
  • Due persone che lavorano fianco a fianco possono essere più produttive di una persona che lavora da sola. Ad esempio, mentre una persona sposta i documenti, l’altra persona può acquisire e valutare le immagini. 
  • Guarda i numeri di pagina man mano che le immagini vengono acquisite. Assicurati che venga fotografata ogni pagina. Fai attenzione a non voltare più di una pagina alla volta. 
  • Quando acquisisci le immagini di un libro voluminoso, ricontrolla la messa a fuoco dopo aver acquisito un numero di pagine di oltre 1,27 cm di spessore. 
  • Stabilisci un sistema per prendere e rimettere a posto i documenti. Sei responsabile dei documenti che rimuovi dagli scaffali e dai raccoglitori. 

Promemoria e suggerimenti generali

Segui questi suggerimenti generali per rendere più efficiente l’intera procedura:

  • Una buona regolazione è la chiave per una buona qualità dell’immagine. 
  • Per i libri, usa il modello Divisione automatica. 
  • Usa il modello Taglio automatico per le acquisizioni a pagina singola. 
  • Fotografa sempre per prima cosa la cartella o la copertina del libro. 
  • Per i documenti sfusi, posiziona del nastro nero sul piano di lavoro su due lati come punto di riferimento su cui posizionare i documenti. 
  • Assicurati che i documenti siano orientati correttamente sul piano di lavoro; i documenti non possono essere obliqui con una percentuale di inclinazione superiore al 3%. 
  • Usa la funzione di rotazione in modo che le immagini fotografate possano sempre essere lette dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra. 
  • Mantieni un andamento a “Z” per acquisire cartine e altri documenti di grandi dimensioni (vedere Fotografare documenti di grandi dimensioni). 
  • La modalità a taglio doppio ti permette di acquisire due immagini con un solo clic. 
  • Quando acquisisci la prima immagine di un libro, se l’archivio non permette che il dorso del libro venga rotto, riporta su un cartoncino 3 x 5 ciò che è scritto sul dorso; poi, posiziona il cartoncino sulla copertina del libro e fotografalo come prima immagine. Se non c’è scritto nulla sul dorso, scrivi “Nulla sul dorso” su un cartoncino 3 x 5, mettilo sulla copertina del libro e fotografalo come prima immagine.  
  • Dopo aver usato o regolato le impostazioni di ingrandimento nella schermata di acquisizione, per riprendere l’acquisizione delle immagini usando la tastiera di scelta rapida fai una di queste cose: 
    • In fondo alla schermata di acquisizione, clicca il pulsante Acquisisci per almeno un’immagine. 
    • Clicca nella schermata di acquisizione. 
    • Clicca una miniatura qualsiasi. 
    • Seleziona i segnali visivi e audio che indicano che un’immagine è stata acquisita (vedere Riscontro acquisizione nelle Preferenze). 
    • Specifica le impostazioni del taglio automatico per la compressione e l’acquisizione asincrona delle immagini (vedere Elaborazione immagini nelle Preferenze).