Guida utente di Dcam – Comprendere il pannello Acquisisci immagini

Dal pannello Acquisisci immagini puoi eseguire le seguenti operazioni:

  • Mostrare i numeri: Clicca Mostra numeri di pagina per abbinare i numeri delle immagini ai numeri di pagina di un documento. L’impostazione predefinita, Mostra numeri delle immagini, fa corrispondere la numerazione delle immagini generata durante l’acquisizione. 
  • Impostare la modalità di acquisizione: Ci sono due modalità di acquisizione rappresentate nel pannello Acquisisci immagini: a pagina singola e a pagina doppia. La modalità di acquisizione si basa sul modello scelto.  
  • Selezionare un modello: Seleziona un modello da usare per acquisire le immagini. Un modello imposta l’apparecchio sull’area del piano di lavoro da acquisire e riduce lo spazio di troppo attorno a un’immagine (vedere Modelli). 
  • Navigare tra le immagini: Vai alle immagini segnalate. 
  • Cancellare le immagini: Contrassegna e cancella le immagini. 
Capturing Images Panel

Numeri

Nella schermata di acquisizione l’impostazione predefinita è Mostra il numero dell’immagine. Questa impostazione ti permette di tenere traccia del numero di immagini che hai acquisito. Tieni presente che i numeri di immagine molto probabilmente non coincidono con i numeri di pagina del documento. Per abbinare i numeri di pagina delle immagini ai numeri del libro o del documento, segui questi passi:

Passo 1: Clicca la miniatura con cui inizia la sequenza dei numeri di pagina.

Passo 2: Clicca il tasto di opzione vicino a Mostra numero di pagina.

Passo 3: Sotto il riquadro dell’immagine attuale, clicca Modifica e inserisci il primo numero di pagina da tracciare.

Passo 4: Clicca OK. I numeri di pagina vengono visualizzati nei riquadri Attuale e Successiva nell’area delle miniature.

Modificare la sequenza dei numeri delle immagini

Per modificare la sequenza dei numeri delle immagini, come quando devi numerare allegati che non fanno parte dello schema di numerazione esistente, fai quanto segue:

Passo 1: Clicca il tasto di opzione Mostra numero di pagina.

Passo 2: Clicca Modifica.

Passo 3: Nella finestra Modifica numero della pagina attuale, inserisci il numero di pagina che desideri usando i numeri arabi, le lettere o i numeri romani, come 1, 2, 3; A, B, C; o i, ii, iii. Ad esempio, se stai fotografando un allegato, puoi numerare la pagina attuale “22A”.

Passo 4: Puoi selezionare come vuoi che venga applicato il numero della pagina attuale: nella prima opzione, solo all’immagine; nella seconda opzione, senza numerazione; e nella terza opzione, con incremento da quella pagina in avanti, selezionando Ancora.

Passo 5: Nella finestra Modifica numero pagina successiva, inserisci il numero che desideri sia associato alla prossima immagine che acquisirai. Ad esempio, se ci sono più allegati per una sola pagina e hai inserito il numero 22A nella finestra della pagina attuale, puoi numerare l’immagine successiva 22B.

Passo 6: Se devi correggere un numero di pagina, DCam adeguerà automaticamente tutti i numeri di pagina fino al numero di una pagina ancorata. Nelle miniature, le ancore sono identificate dal simbolo di un’ancora.

Modalità di acquisizione

Passo 7: Per cambiare il numero di pagina di un’immagine precedente, seleziona la miniatura dell’immagine e clicca Modifica. Ad esempio, se viene acquisita una pagina che non ha un numero di pagina, clicca sulla miniatura, clicca Modifica e seleziona l’opzione Nessun numero sull’immagine. Così verrà rimosso il numero da questa immagine e verranno rinumerate tutte le altre immagini partendo dall’ancora.

Selezionare una modalità di acquisizione

Ci sono due modalità di acquisizione disponibili in DCam: a pagina singola e a pagina doppia. La modalità di acquisizione evidenziata si basa sul modello scelto.

  • Modalità di acquisizione a pagina singola 
  • Modalità di acquisizione a pagina doppia 

Nota: C’è un’ulteriore modalità di acquisizione, Pagina sinistra e Pagina destra, che viene utilizzata solo in casi rari in cui i libri sono estremamente grandi o larghi. Se i requisiti del progetto specificano l’impiego di questa modalità, contatta il tuo supervisore per ottenere la password necessaria per attivarla (vedere Acquisire immagini usando la modalità di acquisizione Pagina sinistra e Pagina destra).

La modalità di acquisizione che scegli dipende dal tipo di documenti da acquisire. L’acquisizione a pagina singola viene usata per acquisire pagine sfuse. L’acquisizione a pagina doppia viene usata per fotografare le pagine di destra e di sinistra di un documento, come nel caso di un libro. Puoi passare da una modalità all’altra in base alla necessità.

Queste modalità di solito si basano sul modello usato per acquisire il gruppo di documenti su cui stai basando la cartella. L’acquisizione a pagina singola può essere usata senza un modello. Tuttavia, la modalità Pagina doppia deve essere associata a un modello a taglio doppio.

Gli allegati sono pagine supplementari associate o allegate a una pagina principale. Puoi usare la modalità a pagina singola o la modalità a pagina doppia per acquisirli. Una volta acquisita, l’immagine allegata è sempre associata alla sua pagina principale ed è contrassegnata con l’icona di una graffetta (vedere Acquisizione degli allegati).

Selezionare un modello

Clicca il menu a tendina Modello e seleziona uno dei modelli attualmente disponibili da usare per acquisire le immagini. I modelli Divisione automatica e Taglio automatico di pagina singola sono modelli generici a pagina doppia e a pagina singola già preimpostati su DCam. Puoi creare dei modelli per soddisfare le tue specifiche esigenze di acquisizione. Nella parte superiore del pannello Acquisisci immagini, clicca la scheda Modelli oppure clicca il pulsante di scelta rapida assegnato al modello (vedere Modelli.)

La funzione di navigazione viene usata come parte del processo di controllo qualità delle immagini (vedere Controlli qualità delle immagini durante l’acquisizione).

Cancellare le immagini

Potresti dover cancellare delle immagini se si verifica uno dei casi seguenti:

  • Una pagina viene fotografata accidentalmente due volte. 
  • Il piano di lavoro vuoto è stato copiato accidentalmente. 
  • Una pagina è stata archiviata nel posto sbagliato e dovrebbe essere inclusa in una cartella diversa. 
  • È stato acquisito un documento archiviato con il progetto, ma non è stata ricevuta l’autorizzazione per fotografarlo. 

Per cancellare delle miniature, fai quanto segue:
Passo 1: Seleziona una o più miniature e clicca Contrassegna o usa il tasto Canc sulla tastiera. Puoi anche selezionare tutte le miniature. Per farlo, clicca su Contrassegna tutte. Le immagini selezionate mostrano una X rossa.

Cancella immagini contrassegnate

Passo 2: Per selezionare velocemente una serie di immagini da contrassegnare e cancellare, clicca la prima miniatura della serie; poi tieni premuto il tasto Maiuscolo e clicca l’ultima miniatura della serie.

Passo 3: Una volta evidenziate le immagini, rilascia il tasto Maiuscolo. Vengono selezionate tutte le immagini della serie.

Nota: Puoi anche togliere il contrassegno ad alcune o a tutte le miniature contrassegnate. Per farlo, clicca i pulsanti Togli contrassegno e Togli contrassegno a tutte.

Passo 4: Clicca Cancella.