Esempi e dettagli sui problemi relativi a Qualità Immagini

Le seguenti immagini sono esempi basati sull'elenco di problemi di Qualità Immagini. Per ciascuna delle immagini, prese a campione, controlla se ci sono questi problemi. Se scopri che una delle immagini presenta uno o più di questi problemi, controlla l'immagine prima e l'immagine dopo. Seleziona la casella per tutti i problemi che si applicano all'immagine. Tutti gli standard di Qualità immagini si applicano agli inserti e agli allegati a un libro o a un volume.

1. Informazioni bloccate
2. Modalità di acquisizione errata.
3. Pagine, documenti o allegati mancanti
4. Mossa o fuori fuoco
5. Tagliata (sovraesposta/sottoesposta)
6. Immagine tagliata in modo errato
7. Materiale non necessario nell'inquadratura
8. Riflessi
9. Duplicata
10. Immagine processata male
11. Orientamento sbagliato dell'immagine
12. Altre motivazioni per la riacquisizione
13. Gruppi multipli naturali


null

1. Informazioni bloccate

Contrassegna questa casella di controllo quando un oggetto che non è un elemento permanente del gruppo naturale copre tutto o parte di un documento.

  • Tutto il contenuto del documento o della pagina dovrebbe essere visibile.
  • Il materiale extra mostrato nell'immagine, come una graffetta per un libro o un altro documento, non deve coprire alcun contenuto.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini


null

Esempio di nessun problema di Qualità Immagini (Acquisizione corretta)


2. Modalità di acquisizione errata

Gli standard di Qualità Immagini richiedono di acquisire un documento o una pagina del gruppo naturale in un'unica immagine. Un'eccezione è quando il formato del documento si estende su due pagine del gruppo naturale, per esempio un censimento. Non contrassegnare questa casella quando il formato del documento si estende su due pagine di un'immagine. Contrassegna questa casella quando più di un documento a pagina singola o più documenti sciolti si trovano nella stessa immagine o quando un documento a pagina doppia si trova in due immagini.

Le immagini sono un esempio di documento a pagina doppia fotografato erroneamente in due immagini. Entrambe le pagine devono essere mostrate in un'immagine come nel secondo esempio.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini


null

Esempio di nessun problema di Qualità Immagini (Acquisizione corretta)


3. Pagine, documenti o allegati mancanti

Gli standard di Qualità Immagini richiedono che tutte le pagine o i documenti del gruppo naturale siano acquisiti. Contrassegna questa casella di controllo quando una pagina o un documento del gruppo naturale, comprese le copertine dei libri e le copertine delle cartelle, viene saltata durante l'acquisizione.

Durante la revisione, se l'immagine presa a campione è di un inserto o di un allegato in alto della pagina del gruppo naturale, controlla le immagini prima e dopo l'immagine presa a campione. Assicurati che la parte frontale e posteriore dell'allegato siano state fotografate e che la pagina del gruppo naturale sia stata fotografata.

Se il retro di questo allegato non è stato fotografato o la pagina senza l'allegato non è stata acquisita, contrassegna la casella Pagine, documenti o allegati mancanti.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini

Nelle prime cinque immagini e nelle ultime cinque, controlla che sia stata fotografata la copertina del gruppo naturale (davanti e dietro), compresa la parte interna della copertina.

Se nelle prime cinque immagini non c'è copertina, controlla la prima immagine dopo le immagini di calibrazione. Se nelle immagini non vedi alcuna copertina, controlla le etichette di qualità. Se questi tag esistono per il gruppo naturale, allora non selezionare la casella per questo motivo:

La copertina non sarà fotografata
Copertina non disponibile o mancante

Se non vedi alcuna copertina nelle immagini e hai controllato i tag di qualità, vai fino alla prima immagine. Seleziona la casella Pagine, documenti o allegati mancanti.


null

Esempi di nessun problema di Qualità Immagini (Acquisizione Corretta)


4. Mossa o fuori fuoco

Contrassegna la casella per questo motivo se l'immagine è imprecisa o sfocata; le definizioni di ognuna di loro sono riportate di seguito.

Esempi di problemi relativi a Qualità Immagini

Sfocatura: L'immagine mostra il movimento direzionale dei caratteri o delle linee causato dai movimenti. Alcuni esempi sono un ventilatore, un ascensore o una porta in movimento nelle vicinanze. Anche girare velocemente le pagine dei libri può causare sfocature.


null
Fuori fuoco: L'immagine non è chiara o ben definita; il carattere può apparire sfocato attorno all'intero carattere. In genere, questo problema si verifica nello stesso posto immagine dopo immagine. Visualizza diverse immagini prima e dopo per confermare.


null

Esempio di nessun problema di Qualità Immagini (Acquisizione corretta)


5. Tagliata (Sovraesposta/Sottoesposta)

Contrassegna questa casella se l'immagine, presa a campione, è sovraesposta o sottoesposta. A causa di una scala di tonalità scadente, le immagini appaiono troppo scure o troppo chiare, causando la perdita di dettagli digitali.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini

Le cause del Taglio includono illuminazione non uniforme, riflessi, regolazione impropria dell'apparecchio o documenti che non sono piatti.

Sottoesposto/troppo scuro


null
Sovraesposto/troppo chiaro


null

Esempio di nessun problema di Qualità Immagini (acquisizione corretta)


6. Immagine tagliata scorrettamente

Gli standard di Qualità Immagini richiedono che tutti e quattro i lati del documento o della pagina siano fotografati. Anche la rilegatura (al centro di un libro aperto in cui le pagine sono rilegate sul dorso del libro) e parte della pagina opposta dovrebbero essere visibili nell'immagine. Contrassegna questa casella quando l'immagine mostra un documento o una pagina del libro senza tutti e quattro i bordi, compresi i bordi della carta e la rilegatura del libro.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini

L'immagine mostra una pagina del libro senza rilegatura e nessuna parte della pagina sinistra.


null

Esempio di nessun problema di Qualità Immagini (Acquisizione corretta)

In questo esempio, la rilegatura del libro è visibile e parte della pagina destra è visibile. Anche tutti e quattro i lati della pagina sinistra sono visibili.


7. Materiale non necessario nell'inquadratura

Quando nell'immagine compare altro materiale non approvato, contrassegna la casella Materiale non necessario nell'inquadratura. Alcuni esempi sono mani, dita o altre parti del corpo. Inoltre, seleziona la casella quando vedi una pila di documenti sciolti dietro o a lato del documento principale nell'immagine. Usa la casella se l'immagine mostra gli strumenti dell'operatore che non sono usati per mantenere il documento piatto o il libro aperto.

Esempi di problemi relativi a Qualità Immagini


8. Riflessi

Un riflesso è definito come luce che spunta dalla superficie del documento o della pagina.

I riflessi possono essere causati da buste di plastica, carta lucida, pezzi di vetro usati per appiattire i documenti o luce ambiente.

Seleziona la casella per questo motivo solo se il riflesso copre le informazioni contenute nel documento, nel registro o nella pagina.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini

Il riflesso in questa immagine copre le informazioni sulla pagina.


null
Il riflesso copre le informazioni sulla pagina, quindi seleziona la casella per questo motivo.


null
Il riflesso non copre alcuna informazione presente nella pagina.


9. Duplicato

Il problema non è comune come altri problemi di Qualità Immagini. Seleziona la casella per questo motivo solo quando la stessa pagina o documento viene fotografato tre volte o più; seleziona la casella per tutte e tre le immagini duplicate. Se la stessa pagina o documento viene fotografato due volte, non spuntare la casella per questo motivo.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini


10. Immagine processata male

Contrassegna questa casella se l'immagine non viene visualizzata e mostra un messaggio di errore. Se l'immagine presenta una corruzione visibile dei pixel, contrassegna la casella di controllo Difettoso

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini

I pixel vanno in direzioni opposte l'uno all'altro; questo è un segno di un'immagine corrotta.


null
Un altro segno di un'immagine corrotta è quando non c'è alcuna immagine del documento o della pagina nel gruppo naturale, ma questa immagine appare al suo posto.


11. Orientamento sbagliato dell'immagine

Gli standard di Qualità Immagini richiedono che le immagini siano adatte alla lingua o alla direzione in cui sono scritte.

Seleziona la casella relativa a questo problema per qualsiasi immagine orientata erroneamente.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini


null

Esempio di nessun problema di Qualità Immagini (Acquisizione corretta)


12. Altre motivazioni per la riacquisizione

Contrassegna questa casella quando vedi dei punti bianchi luminosi causati da una tavola bianca sporca.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini


13. Più gruppi naturali

Contrassegna questa casella quando i documenti non sono stati acquisiti al livello piú piccolo di gruppo naturale. 

Un gruppo naturale è un gruppo di documenti che condividono metadati di base come un periodo, una località o un tipo di documento. Spesso i documenti sono raggruppati in questo modo dall'archivio o da un ente governativo, come quando sono riuniti in volumi di libri o fascicoli di successione. Pensa ai gruppi naturali come a qualcosa che potresti raccogliere con una mano come un libro, una sola cartella di certificati di morte, un unico fascicolo di successione o un singolo fascicolo.

Esempio di problemi relativi a Qualità Immagini

In questo DGS, immagini 185, 204, 313, 342, 355, 368, 472, 510, 545, 571, 584, 688, 702, 716, 723, 779, 793, 802, 836, 849, 860, 866, 899, 911, 1022, 1063, 1080, 1124, 1182, 1185, 1205, 1227 rappresentano l'inizio di un nuovo gruppo naturale. 

Ognuno di questi dovrebbe essere stato fotografato separatamente.