Guida per l'operatore DCam - Componenti della schermata iniziale di DCam

Per accedere al programma DCam dalla schermata iniziale, clicca due volte l’icona di DCam sul desktop.

Schermata iniziale

Nella schermata iniziale vengono visualizzate tre sezioni principali.

La sezione verde

Per creare nuove cartelle in cui acquisire immagini, clicca Gestisci progetti, elenchi di documenti e cartelle. Per continuare a salvare le immagini acquisite in una cartella già esistente, clicca Continua ad acquisire immagini nella cartella (questa funzione è disponibile solo quando c’è una cartella aperta).

La sezione marrone

Per interagire con la sede centrale, clicca Invia/Ricevi dati della sede centrale (questa funzione è disponibile solo in modalità online).

Per elaborare i dati in entrata dalla sede centrale, clicca Elabora dati ricevuti dalla sede centrale. Per le postazioni che operano in modalità online, questo può avvenire quotidianamente. Per le postazioni che operano in modalità standard, svolgi questa operazione quando ricevi un disco rigido dalla sede centrale, cosa che usualmente avviene ogni settimana.

Quando tutte le immagini sono state acquisite nelle cartelle e queste cartelle sono pronte per essere trasferite nel disco rigido esterno, clicca Trasferisci cartelle al disco rigido esterno. Di norma, dovrai svolgere questa operazione una volta a settimana. Per ottenere informazioni sui dischi rigidi inviati in precedenza, clicca Visualizza cronologia spedizioni.

La sezione blu

Per esercitarti a regolare l’apparecchio, clicca Prova configurazione del dispositivo di acquisizione immagini.

Per fare spazio nell’unità per altre cartelle e immagini, clicca Sposta cartelle. Le cartelle spostate non vengono cancellate, ma vengono spostate in un’altra unità del computer fino a quando la sede centrale non riesce a verificare che possono essere cancellate.

Di seguito sono riportate altre sezioni della schermata iniziale.

Statistiche dell’utente e dei progetti

Per vedere i tuoi progressi nel corso della giornata, della settimana o del mese, clicca Mostra i miei risultati. Oltre che per ottenere informazioni sui rapporti di tempo e produzione (RTP), puoi usare questo strumento anche per stabilire e mostrare obiettivi, per identificare la quantità di immagini che hai fotografato e per misurare il tempo di acquisizione delle immagini.

Utilizzo del disco

La sezione relativa all’utilizzo del disco nella schermata iniziale mostra un grafico a torta che indica quanto spazio è disponibile sul computer della postazione di lavoro.

Pannello superiore

Il pannello superiore della schermata iniziale di DCam comprende la barra del titolo, la barra del menu, la barra degli strumenti e il riquadro di benvenuto.

Barra del titolo

La barra del titolo include il nome e la versione del programma DCam installata sul tuo computer. Quando acquisisci immagini in una cartella di documenti, il nome della cartella viene mostrato anche accanto alla versione del software. La barra del titolo include anche i comandi per minimizzare, massimizzare, modificare le dimensioni e chiudere la schermata.

Barra del menu

File: Per importare un ordine di ripetizione dalla sede centrale o per uscire dal programma DCam, clicca il menu File.

Visualizza: Per accedere a una varietà di schermate operative, clicca il menu Visualizza. Si può accedere alla maggior parte delle schermate anche tramite altri percorsi in DCam; tuttavia, è possibile accedere alla funzione Lingua solo dal menu Visualizza. Tale funzione ti permette di scegliere tra altre 7 lingue disponibili. La lingua predefinita è l’inglese.

Nel menu Visualizza è presente anche la funzione Mostra. Sceglila per visualizzare o nascondere i pulsanti di scelta rapida in fondo alla schermata di acquisizione o per cambiare la dimensione dei caratteri sullo schermo.

Guida: Per accedere alla documentazione scritta e ai video di addestramento sull’acquisizione delle immagini — compresa questa guida per gli utenti — clicca Guida.

Barra degli strumenti

La barra degli strumenti fornisce un accesso rapido a 4 delle schermate principali di DCam.

Pagina iniziale: Per tornare alla schermata iniziale clicca la scheda Pagina iniziale.

Cartelle: Per andare alla schermata Gestisci progetti, elenchi di documenti e cartelle, clicca Cartelle. Qui puoi lavorare con i progetti, gli elenchi di documenti e le cartelle.

Trasferisci: Per iniziare il trasferimento settimanale delle informazioni sul disco rigido, clicca Trasferisci. Si apre la schermata Trasferisci cartelle al disco rigido esterno.

Importa: Per monitorare l’importazione delle immagini e verificare che tutte le immagini siano state importate con successo, clicca Importa. Se il processo di importazione deve essere sospeso, puoi farlo tramite questa schermata. La schermata Importa mostra anche se ci sono stati errori durante il processo di importazione.

Riquadro di benvenuto

Il colore del riquadro di benvenuto è blu o verde. Il colore del riquadro di benvenuto è blu quando il programma opera in modalità standard e verde quando opera in modalità online (vedere Modalità di DCam).

La sezione “Benvenuto” del riquadro riporta il nome e il codice identificativo dell’attuale operatore dell’apparecchio. Se più operatori condividono la stessa postazione di lavoro, controlla questa sezione ogni volta che inizi a lavorare. Se non viene visualizzato il tuo nome, cambia il nome e il codice identificativo nella sezione Operatore della finestra Preferenze (vedere Preferenze).

Barra dello stato

La barra dello stato si trova in fondo alla schermata iniziale e fornisce informazioni sullo stato dei seguenti elementi chiave per l’acquisizione delle immagini:

  • Disco rigido esterno: Questa sezione indica il nome del disco rigido, se collegato al computer della postazione di lavoro. Clicca questa sezione per visualizzare la schermata Trasferisci cartelle al disco rigido esterno. 
  • Dispositivo attuale: Questa sezione mostra il nome dell’apparecchio, se ne è selezionato uno nella sezione Impostazione dispositivo delle Preferenze. Clicca questa sezione per visualizzarne la relativa finestra. 
  • Regolazione dispositivo: Questa sezione indica se l’apparecchio è regolato oppure no. Se lo è, verrà visualizzata la parola “regolato” in verde. In caso contrario, verrà visualizzata la dicitura “non regolato” in rosso.  
  • X=, Y=, 000: I valori X e Y forniscono la posizione del cursore sullo schermo. L’altro valore mostra il valore della scala dei grigi in quella posizione del cursore. Questi valori vengono usati dal gruppo responsabile della qualità delle immagini in fase di revisione dell’integrazione su larga scala (LSI) durante un controllo qualità. 

Nota: Il termine “integrazione su larga scala” si riferisce ai circuiti elettronici dell’apparecchio. Non descrive il processo di regolazione di DCam, che riguarda la ricerca delle linee più sottili all’interno di un documento.