In tutto il mondo, i membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni hanno dato un contributo stupefacente all’indicizzazione a livello individuale, di rione e di palo. Questo impegno ha aiutato milioni di persone a scoprire e a collegarsi alla propria famiglia, e persino a trovare nomi di antenati che non si sarebbero mai aspettate di portare al tempio.
Una cosa importante da ricordare, però, è che usare obiettivi numerici come incentivo non è l’unico modo per indicizzare. Sebbene alcuni membri dei gruppi di indicizzazione di rione e di palo possano essere motivati raggiungendo un obiettivo numerico, altri potrebbero sentirsi oppressi, colpevoli o intimiditi. Fare affidamento sui numeri può anche creare un senso di urgenza che porta a indicizzare velocemente, anziché accuratamente.
Ogni documento indicizzato può aiutare qualcuno a scoprire qualcosa sulla propria famiglia. A prescindere da quanti documenti un membro di un rione indicizza, è il fatto che abbia contribuito a fare la differenza.
Il recente cambiamento che ha visto la rimozione delle statistiche dai gruppi di indicizzazione generali, di rione e di palo riflette la necessità di concentrarsi sulla creazione di documenti accurati e sull’utilizzo dell’ispirazione, invece che dei numeri, per guidare l’iniziativa di indicizzazione.
Ecco alcune idee basate sull’ispirazione e divertenti per sostenere i membri della Chiesa nel loro impegno di indicizzazione — idee che non fanno affidamento su diagrammi, grafici od obiettivi numerici:
1. Siate aperti alla guida dello Spirito.
L’indicizzazione è un modo in cui i membri della Chiesa possono contribuire a radunare Israele, ma non è sempre l’opzione migliore per tutti. Pregate per sapere chi potreste invitare a indicizzare e come potete incoraggiarlo e aiutarlo al meglio. Potreste anche chiedere aiuto in preghiera per collegare le famiglie con gli antenati che esse stanno cercando. A volte, gli indicizzatori si sono persino imbattuti nei nomi dei loro parenti mentre indicizzavano.

2. Condividete le cose uniche e curiose che scoprite.
I documenti storici riguardano le persone del nostro passato e offrono spunti sulle storie della loro vita. Trovate un nome particolare, una professione o un fatto interessante nei documenti che state indicizzando? Condivideteli con il vostro gruppo via messaggio o in uno dei vostri ritrovi.
3. Imparate a conoscere i luoghi riportati nei documenti storici.
State indicizzando documenti di Minas Gerais, in Brasile, o di Firenze? Scoprite informazioni sul cibo, sui nomi, sulla cultura o sulla storia di questi luoghi. Potreste anche tenere un’attività a tema.
4. Lavorate in piccoli gruppi di supporto.
Avete mai pensato che un progetto di indicizzazione fosse impegnativo o vi siete mai preoccupati che quanto da voi inserito fosse inesatto? Provate a lavorare con un compagno! Una persona compila l’indice mentre l’altra usa Internet per controllare l’ortografia dei nomi e dei luoghi. Questo lavoro di squadra può incrementare la qualità del documento e può aiutarvi a interpretare documenti difficili da leggere.
5. Concentrate i vostri obiettivi sull’apprendimento di qualcosa di nuovo.
Invece di stabilire obiettivi numerici, ogni persona può imparare a indicizzare un nuovo tipo di documento, un documento di un’altra parte del mondo e così via. Potete raccogliere idee insieme e poi dare uno sguardo alle risorse di sussidio di FamilySearch.org, al Wiki di ricerca di FamilySearch e ad altro ancora su Internet.
6. Invitate i membri del gruppo a condividere una storia sull’indicizzazione.
Le storie di indicizzazione potrebbero riguardare un momento edificante avuto mentre si indicizzava, la storia di come si ha iniziato o semplicemente come l’indicizzazione ha portato gioia o soddisfazione nella vita quotidiana. È possibile che non tutti nel vostro gruppo abbiano qualcosa da raccontare, ma anche una sola storia potrebbe invitare lo Spirito ancora più fortemente nella vostra riunione.

7. Parlate agli altri dell’indicizzazione.
Fissate l’obiettivo di parlare dell’indicizzazione con qualcuno di esterno al gruppo e raccontate un’esperienza che avete avuto. Se l’indicizzazione ha benedetto la vostra vita, la vostra storia potrebbe edificare gli altri.
8. Invitate i membri del gruppo a tenere una mini-lezione sull’indicizzazione.
Questa breve lezione potrebbe vertere su una tecnica di indicizzazione o su qualcosa che hanno imparato. Molto di ciò che una persona sa riguardo all’indicizzazione si può apprendere facendo prove ed errori. C’è un modo per aiutare qualcuno che è nuovo nell’indicizzare a evitare questi errori?
9. Imparate a indicizzare in un’altra lingua.
Se avete dei membri del gruppo che hanno esperienza in un’altra lingua e possono dedicare del tempo all’apprendimento online, indicizzare in un’altra lingua potrebbe essere una sfida divertente. Andate alla pagina delle risorse linguistiche e scegliete una lingua nell’elenco a tendina. Assicuratevi di studiare queste risorse e la lingua con attenzione per inserire dati il più accurati possibile.
10. Esplorate modi diversi per tenervi in contatto.
I contatti sociali possono valorizzare l’esperienza di indicizzazione, ma l’aspetto che essi assumono può cambiare per ogni gruppo. Che si tratti di chat su Facebook o WhatsApp, di una videochiamata o di uno scambio di SMS mentre si indicizza, tali contatti possono davvero fare la differenza.
11. Ricontrollate i cartoncini dei nomi di famiglia.
La prossima volta che portate un nome di famiglia al tempio o utilizzate Pronto ordinanze, date uno sguardo alla pagina del profilo della persona su FamilySearch.org (usate la funzione di ricerca dell’albero oppure cliccate Visualizza persona in Pronto ordinanze). Quando guardate le fonti della persona, controllate quante sono state indicizzate. Se cliccate una di queste fonti e vedete un documento con i dati riportati in formato elettronico, il documento è stato probabilmente indicizzato da un volontario come te. Se il documento dispone dell’opzione, potreste perfino riuscire a ringraziare il volontario che l’ha indicizzato.

Un’esperienza di indicizzazione più ispirata
Dunque scegliete un’attività. Passate una serata ispirata divertendovi con l’indicizzazione e parlando delle gioie che porta, senza preoccuparvi troppo delle statistiche. Non parlate di numeri. Parlate invece dei motivi per cui a ciascuno di voi piace indicizzare.