Qual è la differenza tra “Dati non estraibili” e “Immagine vuota” e perché è importante conoscerla?

Sei tra quelli che sono confusi e non sanno quando contrassegnare un’immagine come “vuota” o quando usare “Dati non estraibili”? Non sai quando segnare un’immagine come illeggibile? Come fai a sapere che si tratta veramente di un duplicato? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Che differenza c’è?
Un’immagine “normale” è leggibile e contiene le immagini appropriate. Per esempio, se scarichi un batch e l’immagine corrisponde al progetto ed è leggibile, la segni come Normale.

Un’ “immagine vuota” può essere una pagina completamente vuota o può contenere un’intestazione, come numeri di pagina e foglio, lettere o informazioni sul luogo. Tuttavia se sul documento non vengono elencati dei record, questo tipo di immagine dovrebbe essere segnata come Vuota. Assicurati di scansionare tutta l’immagine prima di contrassegnarla come Immagine vuota.

Ecco un esempio di immagine vuota tratta da un progetto di censimento.
Un’ “immagine duplicata” è il doppione esatto di un’altra immagine che si trova nello stesso batch. Accade quando l’immagine viene filmata due volte. Indicizza l’immagine che è più leggibile e indica l’altra come Immagine duplicata.

Un’ “immagine senza dati estraibili” contiene informazioni sul record; queste informazioni però non corrispondono al progetto che viene indicizzato. Succede, ad esempio, quando troviamo un documento di nascita in un progetto sui registri di morte. In tal caso l’immagine viene segnata come Immagine senza dati estraibili.

Se stai lavorando a un progetto sui registri di morte e vedi quest’immagine, la devi segnare Normale perché corrisponde a un certificato di morte ed è leggibile. Se stai lavorando a un progetto sui registri di morte e vedi quest’immagine, la devi segnare come Immagine senza dati estraibili perché corrisponde a un certificato di nascita e non ha niente a che fare coi registri di morte.
La dicitura “Immagine illeggibile” viene utilizzata se l’immagine è nel complesso troppo chiara, troppo scura o eccessivamente danneggiata perché tu possa indicizzare le informazioni richieste. Tuttavia, se parte dell’immagine risulta leggibile, per esempio nel caso di una pagina strappata, segna il tipo di immagine come Normale, indicizza ciò che puoi vedere e segna vuoti i campi obbligatori mancanti.

Ecco un esempio di immagine illeggibile. Ci sono alcune informazioni scritte, ma sono troppo sbiadite per poter essere trascritte.
Perché è importante?
Gli indicizzatori devono sapere come contrassegnare correttamente l’intestazione. Quando un indicizzatore A segna un’immagine come vuota e un indicizzatore B la segna come immagine senza dati estraibili, il documento va automaticamente in arbitrato. Quando entrambi gli indicizzatori segnano l’intestazione in modo corretto, l’arbitro non deve rivedere questi campi.
Sei preoccupato di non segnare in modo corretto?
Se l’immagine viene segnata vuota o senza dati estraibili, viene rimandata al team delle operazioni di Indexing per un controllo qualità che stabilisce se l’immagine è stata segnata correttamente.
Cosa indica il punto di domanda all’interno dei Risultati dell’arbitrato?
Nel passato il punto di domanda indicava che il batch era stato restituito dall’arbitro per essere riindicizzato. Ora il punto di domanda compare anche quando segni correttamente un’immagine come Vuota o Senza dati estraibili perché non ci sono informazioni da rivedere.
Vogliamo venire incontro alle tue necessità. Facci sapere quali punti di addestramento potremmo toccare nel prossimo notiziario. Inviaci un’e-mail all’indirizzo fsindexing@familysearch.org.