I contrattempi non sono unici nella vita. Ciò che è unico è come riusciamo a riprenderci da questi contrattempi. Questa capacità di riprendersi - la nostra capacità di superare e crescere dalle sfide della vita è conosciuta come capacità di recupero. Sviluppare capacità di recupero è una cosa essenziale per crescere e riprendersi dagli inevitabili fallimenti, tragedie e contrattempi della vita.
La strada verso la capacità di recupero: una guida ricercata
Quando si vive una tragedia o si attraversano sfide, ci si potrebbe sentire troppo sopraffatti per poter pensare a sviluppare capacità di recupero. Per fortuna, la capacità di recupero non si sviluppa tutta in una volta - ma può iniziare con poco.
Di seguito sono riportati tre semplici approcci supportati dalla scienza per iniziare a sviluppare capacità di recupero. (Science research in this article is in English).
Inizia dove sei

Iniziate a sviluppare capacità di recupero chiedendo: "Qual è la storia che sto raccontando a me stesso?" Capire come percepisci un contrattempo è il primo passo per sapere come procedere.
Cosa dice la scienza
Secondo la ricerca, la storia o narrativa che raccontiamo a noi stessi - in particolare quella che raccontiamo riguardo le nostre famiglie - influisce sulla nostra capacità di essere forte. I ricercatori hanno classificato queste narrative in tre modi. Di seguito è riportata la descrizione e l'esempio di ciascuna:
- Narrative Ascendenti—Storie Basso-Alto di "Non avevamo nulla, ma abbiamo lavorato sodo ed ora abbiamo superato."
- Narrative Discendenti-Storie Alto-Basso di "Eravamo arrivati al massimo, ma abbiamo perso tutto. Adesso siamo qui.
- Narrative Oscillanti-Storie equilibrate di "Ho lavorato sodo e ho ottenuto un ottimo lavoro, ma poi sono stato licenziato. All'inizio ero depresso, ma poi ho visto questa esperienza come un'opportunità per rivalutare il mio percorso professionale. Poi ho trovato un nuovo lavoro che amo ancora di più."
La ricerca ha scoperto che la storia equilibrata o "oscillante" è la più sana - e ricca di sfumature - delle narrative.
Cosa potete fare
Scrivete o documentate la vostra storia. Questa storia può essere estesa come la storia della vostra famiglia per varie generazioni, o potrebbe essere la storia di una sfida o contrattempo attuale. Cercate di identificare quale narrativa state raccontando a voi stessi.
L'attività Documenta la Mia Storia vi suggerirà domande alle quali potete rispondere e vi darà un luogo sicuro in cui archiviare la vostra storia.
Riformulare la mia storia
Ora che sapete dove siete - quale storia state raccontando a voi stessi - è ora di ridimensionare le vostre sfide. Chiedete a voi stessi, "Qual è la vera storia?"

Cosa dice la scienza
La scienza supporta due modi chiave per cui riformulare la vostra storia può migliorare la capacità di recupero e il benessere generale.
- Creare una narrativa equilibrata: Le persone le cui storie includevano la "condivisione di momenti positivi insieme alla capacità di riprendersi da quelli difficili", mostravano un'autostima migliorata e maggiori sentimenti di controllo e "padronanza della vita". In altre parole, le persone che hanno riformulato le loro storie in modo da includere sia il bene che il male avevano una maggiore capacità di recupero.
- Guardate il Quadro Generale: Coloro che hanno riformulato le loro storie in modo da includere la loro storia familiare hanno provato un "senso di sé ampliato" collegato alla famiglia attraverso le generazioni. Questa connessione contribuisce alla capacità di recupero "in tutte le fasi della vita".

Cosa potete fare
Iniziate a riformulare la vostra storia in modo che sia più equilibrata ed includa le storie di coloro che vi hanno preceduti. Parlate con la vostra famiglia riguardo le loro storie (parleremo di più di questa procedura nella prossima sezione) e scoprite di più riguardo il vostro retaggio.
(Suggerimento: Se non conoscete il vostro retaggio, provate a cercare il vostro cognome, ciò potrebbe darvi indizi riguardo a dove provenite.)
Collegatevi agli altri tramite la vostra storia
La ricerca mostra che i vostri sistemi di supporto sociale aiutano a sviluppare capacità di recupero. La scienza mostra anche che collegarsi alla propria famiglia ascoltando le loro storie e condividendo le vostre storie è un modo significativo per sviluppare capacità di recupero.
Cosa dice la scienza

Uno studio presso la Emory University, con sede ad Atlanta, Georgia, Stati Uniti, ha posto a bambini ed adolescenti 20 domande di base riguardo il background delle loro famiglie, come ad esempio dove hanno fatto le scuole superiori i loro genitori o da dove venivano i loro nonni.
I ricercatori hanno scoperto che più i partecipanti capivano le loro famiglie e più facile era per loro avere fiducia in sè stessi e provare un buon livello di controllo sulla loro vita. Conoscere le storie delle loro famiglie ha aiutato bambini ed adolescenti a sviluppare un senso di identità come parte di qualcosa di molto più grande.
Cosa potete fare
Collegate la storia più ampia della vostra famiglia facendo domande ai vostri parenti riguardo le loro vite. Potete utilizzare le domande dello studio della Emory oppure utilizzare il nostro modello #52Stories come guida.
Assicuratevi di condividere queste storie, sia sui social che in persona. Condividendo le storie, contribuite a sviluppare capacità di recupero negli altri, specialmente quelli nella vostra famiglia. Per conservare queste storie per le generazioni future, consierate la possibilità di salvarle nei Ricordi di FamilySearch.

La capacità di recupero è capire la vostra storia. È capire che potete aggiungere un altro capitolo. Iniziate a scoprire la vostra storia oggi stesso.
Jessica Grimaud e Annelie Hansen hanno contribuito a questo post.