Un promemoria amichevole per risorse utili.

Tutti hanno luoghi e persone preferite a cui rivolgersi per ricevere suggerimenti e trucchi sull’indicizzazione. Alcune risorse sono quelle che FamilySearch ha fornito, come seminari on-line, pagine wiki, forum, ecc. Altre risorse sono suggerimenti che avete condiviso tra di voi. È gratificante vedere che vi insegnate a vicenda, come pure ci aiutate a sapere come possiamo migliorare il nostro addestramento e i nostri suggerimenti. Tutte queste risorse sono utili nel migliorare la qualità della nostra indicizzazione e del nostro arbitrato.
Ecco un paio di consigli che probabilmente noi tutti sappiamo ma che abbiamo bisogno che ci vengano ricordati di tanto in tanto.
- I bambini sotto un anno di età in qualunque tipo di record vengono indicizzati come “0”. Per esempio, un record può indicare un bambino come 8/12 (ovvero di otto mesi di età)—voi dovete inserirlo sempre come 0.
- Usare caratteri jolly—Se non riuscite a leggere UNA lettera o UN numero in un campo, inserite un?. Se non riuscite a leggere più di una lettera o un numero consecutivi in un campo, inserite *. Se non riuscite a capire nulla nel campo, dovete contrassegnarlo come illegibile. È sempre meglio inserire quanto più possibile, dato che il motore di ricerca di FamilySearch.org produrrà risultati anche da poche lettere.
Vi ricordavate questi piccoli ma importanti consigli?
Ora, vorremmo ascoltare i vostri consigli preferiti o le vostre risorse preferite per trovare consigli e suggerimenti. Inviate i vostri preferiti alla nostra email su fsindexing@familysearch.org oppure pubblicateli sul blog di familysearch.org.
Risorse utili per l’Indexing:
- Principali linee di condotta riguardanti l’indicizzazione
- Forum
- FAQ: https://www.familysearch.org/getinvolved/
- FamilySearch Wiki (la disponibilità del contenuto può variare): https://www.familysearch.org/it/wiki/Pagina_principale
- Elenco degli attuali progetti di Indexing: https://www.familysearch.org/getinvolved/